Progetto ISIS

maxy957
Salve a tutti...su youtube ho appena visto un video riguardante il "Progetto ISIS" e devo dire che mi piace molto come argomento. Soltanto che ho scoperto esserci una grande quantità di opinioni contrastanti a riguardo: alcuni che ci credono, altri che pensano sia soltanto un'invenzione... Io personalmente sarei un po' scettico a riguardo...anche se sono ben note (o non ancora ben note) le capacità degli antichi egizi....Voi cosa ne pensate?

Risposte
maxy957
"hamming_burst":
vedasi panspermia ed affermazioni (la vita/civiltà è venuta o portata da extra-terrestri) di Francis Crick (e John Ball, naturalista) ne L'origine della vita. Qualcosa anche lo trovi negli scritti del fisico Hermann von Helmholtz e del chimico Svante Arrhenius (su quest'ultimi due dovrei cercare, erano annotazioni a piè di pagina).

An ok, ora ho capito più o meno il taglio di quest'argomento.

hamming_burst
"DavideGenova":

Per quanto riguarda le ipotesi sulla panspermia di Francis Crick, quel Crick, bisogna dire che, se l'ipotesi -su cui lo stesso Crick ha espresso riserve- di una panspermia guidata non trova granché sostegno nella comunità scientifica

Sulla parte dell'ipotesi della panspermia mi riferisco solo ed esclusivamente all'ipotesi che entrano in gioco extra-terrestri senzienti ed astronavi. Poi che si specializza su altre basi che hai portato è un discorso un po' diverso (diciamo off-topic).

Crick, ad esempio, ha cercato di trarre una spiegazione sull'origine della vita quasi miracoloso (citazione quasi letterale, a memoria) dopo molti ragionami scientifici introduce gli alieni...(entrando in un "campo filosofico o saggistico"). In aggiunta nel libro che ho riportato, cita John Ball che afferma che la Terra sarebbe un "riserva" di una specie tecnlogicamente avanzata, ma questo solo sul finire del libro.

____________________
"DavideGenova":
Mi fa tristezza vedere tanto materiale pseudoscientifico circolante su un campo di ricerca tanto affascinante e su cui ci sarebbe tantissimo da dire in maniera seria e anche divulgativa.

Putroppo l'argomento dell'origine della vita è un argomento difficile. E la tua frase
"DavideGenova":
extraordinary claims require extraordinary proof
vale più di mille libri.

Molti autori (divulgativi e non), come lo stesso Crick, cercano di trarre delle conclusioni proprie, non basandosi su fatti scientifici, come dovrebbe essere se si vuole trattare questo argomento in un certo modo o settore, ma "speculando" (passami il termine) con argomentazioni filosofiche, metafisiche o pseudo-scientifiche. Alle volte lo fanno onestamente per sottolineare o spiegare i limiti di una teoria od idea, ma altre lo fanno per ideologia od ignoranza.

DavideGenova1
Ciao, Maxy! Non so di che cosa si tratti, ma, se si trattasse di accostare antichi Egizi e cose extraterrestri, non posso non dire che non sono neanche il più remotamente immaginabile d'accordo.
Sono banale, ma extraordinary claims require extraordinary proof. Ovviamente non sto nient'affatto dicendo che sia probabile che la vita sia limitata al nostro pianeta, intorno a cui si è pure scoperto che non gira neanche il sole... :wink:
Per quanto riguarda le ipotesi sulla panspermia di Francis Crick, quel Crick, bisogna dire che, se l'ipotesi -su cui lo stesso Crick ha espresso riserve- di una panspermia guidata non trova granché sostegno nella comunità scientifica, l'idea che mattoncini della vita tanto importanti quanto amminoacidi e acidi nucleici possano viaggiare nello spazio non è scartata.
Mi fa tristezza vedere tanto materiale pseudoscientifico circolante su un campo di ricerca tanto affascinante e su cui ci sarebbe tantissimo da dire in maniera seria e anche divulgativa.
Ho recentemente letto G. Galletta-V. Sergi, Astrobiologia: le frontiere della vita, un'opera che ho trovato ottima ed inoltre adatta sia ad un pubblico scientificamente letterato sia a scopi divulgativi e non posso non consigliarla a chiunque sia interessato al tema della vita nell'universo.

hamming_burst
"maxy957":
si be ci mancherebbe, lo faccio esclusivamente per puro intrattenimento. Anche se queste storie "misteriose" suscitano sempre grande interesse.

certo. Alcune storie sono più interessanti di altre, ma è bene approfondire più versioni :)

"maxy957":
Per la cronaca...di che teorie si parla?

vedasi panspermia ed affermazioni (la vita/civiltà è venuta o portata da extra-terrestri) di Francis Crick (e John Ball, naturalista) ne L'origine della vita. Qualcosa anche lo trovi negli scritti del fisico Hermann von Helmholtz e del chimico Svante Arrhenius (su quest'ultimi due dovrei cercare, erano annotazioni a piè di pagina).

maxy957
si be ci mancherebbe, lo faccio esclusivamente per puro intrattenimento. Anche se queste storie "misteriose" suscitano sempre grande interesse.
Per la cronaca...di che teorie si parla?

hamming_burst
"maxy957":
Salve a tutti...su youtube ho appena visto un video riguardante il "Progetto ISIS" e devo dire che mi piace molto come argomento. Soltanto che ho scoperto esserci una grande quantità di opinioni contrastanti a riguardo: alcuni che ci credono, altri che pensano sia soltanto un'invenzione... Io personalmente sarei un po' scettico a riguardo...anche se sono ben note (o non ancora ben note) le capacità degli antichi egizi....Voi cosa ne pensate?

storie o congetture che girano in rete ed in alcuni programma tv.

Si basano su alcune teorie dell'evoluzionismo realmente dibattute (per lo più in campo filosofico o saggistico), ma questo che hai citato è un esempio di storiella che si è costruito sopra, nulla di più. Non perderci tempo dietro progetti o complotti se non proprio come "passatempo".

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.