Problema pratico, chiavi perse!!!
Salve a tutti, ho un problema. Ho perso la chiave di una fiat panda vecchio modello (1995). Questa chiave contiene al suo interno un piccolo aggeggino che dà il consenso all'avviamento. Nel caso in cui questo chip si guasta o viene rimosso e allontanato dall'auto, la macchina non si avvia. Ora io ho una chiave di riserva (con il chip ovviamente). Tuttavia quella che ho perso faceva parte di un mazzo al quale erano attaccate molte altre chiavi, e vorrei ritrovarlo. Ho perso questo mazzo in una campagna. Probabilmente, scendendo dall'auto, sono cadute dalla tasca e poi qualche animale ci si è messo a giocare trascinandole chissà dove. Sono sicuro che le chiavi stanno in qualche punto di tale campo, ho provato a dare un'occhiata generale un pò dappertutto ma nulla. Il fatto è che so che questo mazzo deve stare in una certa area, e quindi sarebbe frustrante non trovare più una cosa che sai che si trova in un posto delimitato.
Mi era venuta questa idea. Smontando la cover di plastica della chiave di avviamento di riserva, si vede il chip che permette l'avviamento (è un minuscolo oggetto cilindrico). Estraendolo, potrei provare a capire qual è il raggio di azione entro cui questo chip lavora. Cioè, posso posizionare il chip a una certa distanza dall'auto e provare a mettere in moto, se si accende lo allontano ancora un pò fin quando non si avvia più. Quindi ho scoperto il raggio di lavoro del chip. A questo punto potrei andare con l'auto in vari punti dell'area incriminata e provare a mettere in moto. E' chiaro che se il motore si avvia ho la certezza che le chiavi perse sono nei paraggi.
Tuttavia mi sembra troppo laboriosa come cosa. Da una ventina di anni le chiavi sono diventate elettroniche e dovrebbero emettere un segnale, un pò come la scatola nera di un aereo..........non è che esistono strumenti in grado di rilevare questo segnale? Purtroppo a quel mazzo c'erano più di 10 chiavi attaccate e sarebbe un disastro non trovarlo più. Avete dei suggerimenti? Grazie!
Mi era venuta questa idea. Smontando la cover di plastica della chiave di avviamento di riserva, si vede il chip che permette l'avviamento (è un minuscolo oggetto cilindrico). Estraendolo, potrei provare a capire qual è il raggio di azione entro cui questo chip lavora. Cioè, posso posizionare il chip a una certa distanza dall'auto e provare a mettere in moto, se si accende lo allontano ancora un pò fin quando non si avvia più. Quindi ho scoperto il raggio di lavoro del chip. A questo punto potrei andare con l'auto in vari punti dell'area incriminata e provare a mettere in moto. E' chiaro che se il motore si avvia ho la certezza che le chiavi perse sono nei paraggi.
Tuttavia mi sembra troppo laboriosa come cosa. Da una ventina di anni le chiavi sono diventate elettroniche e dovrebbero emettere un segnale, un pò come la scatola nera di un aereo..........non è che esistono strumenti in grado di rilevare questo segnale? Purtroppo a quel mazzo c'erano più di 10 chiavi attaccate e sarebbe un disastro non trovarlo più. Avete dei suggerimenti? Grazie!
Risposte
Prova il metodo "metal-detector e molta pazienza".
E se la chiave ha un rfid potresti cercare qualcuno che ti presta un lettore e te lo porti dietro al posto del metaldetector.
E se la chiave ha un rfid potresti cercare qualcuno che ti presta un lettore e te lo porti dietro al posto del metaldetector.
Purtroppo il raggio di azione è di meno di un metro, quindi il metodo non è applicabile. Pazienza:(
[ot]Visto e considerato che un intero aereo (Malaysia Airlines) è scomparso nel nulla, non vedo molte possibilità di ritrovare le tue chiavi...
[/ot]

