Possibile? Senza topologia e geometria proiettiva, agg.?
Oggi sono andato in biblioteca e con amara delusione ho constato la totale assenza di libri di topologia, e di geometria proiettiva, qualcuno può consigliarmi qualche testo??
Devo precisare che io sono in 4°sup. e sto affrontando l'analisi, cosa dovrei integrare nelle mie conoscenze matematiche?
Mi scuso con David Hilbert, spero di colmare presto queste "lacune"...
Devo precisare che io sono in 4°sup. e sto affrontando l'analisi, cosa dovrei integrare nelle mie conoscenze matematiche?
Mi scuso con David Hilbert, spero di colmare presto queste "lacune"...
Risposte
Io di topologia ti consiglio il Kosniowski, "Introduzione alla topologia algebrica".
Per la geometria proiettiva, ti consiglio il Sernesi, "Geometria 1", non perchè lo trovi particolarmente piacevole come testo, ma perchè, dato che sei al liceo presumo non conoscerai ne l'algebra lineare ne la teoria degli spazi vettoriali astratti ne la goometria spettrale, e senza queste conoscenze di geometria proiettiva non capirai neanche l'introduzione. In matematica le cose si studiano con ordine, quindi se proprio devi farlo, sul quel testo trovi tutto quello che ti serve.
Detto questo, sinceramente credo tu voglia accellerare troppo i tempi: stai studiando "ancora" ora i punti stazionari e già ti stai preoccupando di ampliare le tue conoscenze analitiche con nozioni di topologia e geo proiettiva.
Ad ogni modo, come già ti è stato detto, sei libero di fare come cridi.
Buono studio.
Platone
Per la geometria proiettiva, ti consiglio il Sernesi, "Geometria 1", non perchè lo trovi particolarmente piacevole come testo, ma perchè, dato che sei al liceo presumo non conoscerai ne l'algebra lineare ne la teoria degli spazi vettoriali astratti ne la goometria spettrale, e senza queste conoscenze di geometria proiettiva non capirai neanche l'introduzione. In matematica le cose si studiano con ordine, quindi se proprio devi farlo, sul quel testo trovi tutto quello che ti serve.
Detto questo, sinceramente credo tu voglia accellerare troppo i tempi: stai studiando "ancora" ora i punti stazionari e già ti stai preoccupando di ampliare le tue conoscenze analitiche con nozioni di topologia e geo proiettiva.
Ad ogni modo, come già ti è stato detto, sei libero di fare come cridi.
Buono studio.
Platone
"ganpyixt":
David Hilbert, sono curioso... Ho letto da qualche parte "che sei in una commissione", sei un insegnante? o uno studente?
...si narra che la curiosità uccise il gatto. Comunque non sono uno studente.
Cosa è la geometria proiettiva?
un libro di geometria proiettiva è
lezioni di geometria analitica e proiettiva
autori : Beltametti , Carletti ,...
Bollati Boringhieri
Ti consiglio di guardare il sito della Bollati Boringhieri.
Il testo richiede un po' di conoscenza di algebra lineare. Se sei interessato a comprarlo, ti potrei vendere il mio che è praticamente nuovo...
avrò letto si e no 10 pagine, il motivo è semplice: a me queste cose proprio non piacciono!
lezioni di geometria analitica e proiettiva
autori : Beltametti , Carletti ,...
Bollati Boringhieri
Ti consiglio di guardare il sito della Bollati Boringhieri.
Il testo richiede un po' di conoscenza di algebra lineare. Se sei interessato a comprarlo, ti potrei vendere il mio che è praticamente nuovo...
avrò letto si e no 10 pagine, il motivo è semplice: a me queste cose proprio non piacciono!
David Hilbert, sono curioso...
Ho letto da qualche parte "che sei in una commissione", sei un insegnante? o uno studente?
Ho letto da qualche parte "che sei in una commissione", sei un insegnante? o uno studente?
"ganpyixt":
E per quanto riguarda la geometria proiettiva?
Chi mi conosce, sa che io e la geometria andiamo poco d'accordo, per cui non ho davvero cosa consigliarti. Altri tuttavia verranno, stanne certo/a.
E per quanto riguarda la geometria proiettiva?
Inoltre vorrei sapere secondo voi cosa vai integrato, io attualmente sono allo studio dei punti stazionari.
Se qualche altra persona anche della mia età che studia matematica mi da qualche consiglio gli sarei molto grato.
Inoltre vorrei sapere secondo voi cosa vai integrato, io attualmente sono allo studio dei punti stazionari.
Se qualche altra persona anche della mia età che studia matematica mi da qualche consiglio gli sarei molto grato.

"ganpyixt":
Mi scuso con David Hilbert, spero di colmare presto queste "lacune"...
Scusa... Perché ti scusi?!

"ganpyixt":
Oggi sono andato in biblioteca e con amara delusione ho constato la totale assenza di libri di topologia, e di geometria proiettiva, qualcuno può consigliarmi qualche testo?? Devo precisare che io sono in 4°sup. e sto affrontando l'analisi, cosa dovrei integrare nelle mie conoscenze matematiche?
Il tuo interesse è lodevole, ma... Non credo che i tempi siano maturi perché tu possa affrontare in modo serio e consapevole uno studio della topologia. In ogni caso, siccome non posso decidere io per te, e poiché d'altra parte ciascuno è libero di farsi tutto il male che gli pare

Qualche moderatore lo sposti in generale grazie, mi sono sbagliato.