Portatili
Ciao a tutti! Tra poco è il mio compleanno (18
:-D:-D) e mi piacerebbe molto come regalo un portatile. Che marca mi consigliate? Che sia buona e abbia prezzi accessibili...
Grazie mille a tutti!

Grazie mille a tutti!
Risposte
Io ti consiglio l'hp come il mio.
"GIBI":
ps. Ma l'intruglio non è ancora pronto?
Manca poco, sai, è una ricetta un po' elaborata



@melia: "Ovviamente quelli che pensano che un pc portatile sia inutile sono tutti maschi!"
Non ci avevo mai pensato, ma hai ragione.
Tornado a noi: il portatile serve per giocare, il pc per lavorare. Se uno deve passare 8 ore al giorno e per tutti i giorni davanti allo schermo, un portatile è improponibile.
ps. Ma l'intruglio non è ancora pronto?
Non ci avevo mai pensato, ma hai ragione.
Tornado a noi: il portatile serve per giocare, il pc per lavorare. Se uno deve passare 8 ore al giorno e per tutti i giorni davanti allo schermo, un portatile è improponibile.
ps. Ma l'intruglio non è ancora pronto?
"nato_pigro":
non se se è una leggenda ma ho sentito che quqanto i portati prendono dei colpi gli "effetti" compaiono dopo qualche settimana... ti auguro di no ^_^
L'unico problema serio che potrebbe manifestarsi in ritardo potrebbe essere nelle parti meccaniche del disco rigido... Ma il mio e' un ssd, circuiti stampati su silicio.
gli apple sono buoni, ok, però costano in media una volta e mezzo - 2 volte - gli altri...
Preferisco pagare che avere a piece of junk. Un portatile e' un investimento troppo importante per avere il braccino corto, imho. E poi un risparmio di 200-300 euro in 3-4 anni non vale la pena.
aspetta aspetta... questo come si fa? non mi ero mai reso conto di questa possibilità
Quando leggi un file pdf, apri la barra laterale con l'elenco di tutte le pagine. Poi semplicemente trascini la pagina dove vuoi all'interno della barra stessa, all'interno di un'altra barra di un altro file o dove vuoi

"fields":
puoi cambiare l'ordine delle pagine
aspetta aspetta... questo come si fa? non mi ero mai reso conto di questa possibilità
non se se è una leggenda ma ho sentito che quqanto i portati prendono dei colpi gli "effetti" compaiono dopo qualche settimana... ti auguro di no ^_^
gli apple sono buoni, ok, però costano in media una volta e mezzo - 2 volte - gli altri...
gli apple sono buoni, ok, però costano in media una volta e mezzo - 2 volte - gli altri...
Eh si', lo scorrimento e lo zoom delle pagine con due dita e il cambio delle pagine con tre dita rivoluzionano la vita, sopratutto con i pdf e sul browser web. Direi che inaugurano l'era post-mouse 
Anche l'elaborazione nativa dei pdf e' straordinaria. I pdf sono resi con una qualita' grafica eccezionale, puoi annotare, evidenziare, persino fondere fra loro documenti pdf, puoi cambiare l'ordine delle pagine; e ogni volta che apri il documento lo ritrovi alla pagina esatta in cui l'hai lasciato. Per non parlare della conversione on the fly dei file ps in pdf...
Per quanto riguarda la resistenza, vorrei aggiungere una cosa. Qualche giorno fa, mi e' caduto rovinosamente a terra il MacBook, colpendo in pieno il pavimento con lo spigolo. Se fosse successo con il mio Dell in plastica, probabilmente si sarebbe sfasciato. Il mio Mac invece si e' solo deformato impercettibilmente nello spigolo superiore, senza nemmeno un graffio, e funziona perfettamente.

Anche l'elaborazione nativa dei pdf e' straordinaria. I pdf sono resi con una qualita' grafica eccezionale, puoi annotare, evidenziare, persino fondere fra loro documenti pdf, puoi cambiare l'ordine delle pagine; e ogni volta che apri il documento lo ritrovi alla pagina esatta in cui l'hai lasciato. Per non parlare della conversione on the fly dei file ps in pdf...
Per quanto riguarda la resistenza, vorrei aggiungere una cosa. Qualche giorno fa, mi e' caduto rovinosamente a terra il MacBook, colpendo in pieno il pavimento con lo spigolo. Se fosse successo con il mio Dell in plastica, probabilmente si sarebbe sfasciato. Il mio Mac invece si e' solo deformato impercettibilmente nello spigolo superiore, senza nemmeno un graffio, e funziona perfettamente.
quoto fields al mille per mille.
proprio ieri ho buffamente inisistito un po' a cercare di cambiare pagina di un pdf scorrendo con tre dita sul trackpad di un povero Dell che non ne voleva sapere
certe cose diventano riflessi condizionati molto in fretta.
proprio ieri ho buffamente inisistito un po' a cercare di cambiare pagina di un pdf scorrendo con tre dita sul trackpad di un povero Dell che non ne voleva sapere

A Londra girano tantissimi MacBook (almeno nella mia e in altre universita').
Io mi porto il mio fedele MacBook Air in spalla tutti i giorni e non lo sento nemmeno. Poi la trackpad multitouch dei MacBook e' avanti anni luce, e adesso trovo terribilmente scomodo utilizzare persino il mouse.
I MacBook valgono alla grande il loro prezzo, durano anni (a parte il white, che tende a deteriorarsi) e sono bellissimi
. Io consiglio comunque un modello aluminum.
Io mi porto il mio fedele MacBook Air in spalla tutti i giorni e non lo sento nemmeno. Poi la trackpad multitouch dei MacBook e' avanti anni luce, e adesso trovo terribilmente scomodo utilizzare persino il mouse.
I MacBook valgono alla grande il loro prezzo, durano anni (a parte il white, che tende a deteriorarsi) e sono bellissimi

"Steven":
[quote="Gugo82"]Ma secondo me a diciott'anni basta ed avanza il PC di casa.
Infatti.
Per dirti: io di anni ne ho quasi 20, e non ho mai avuto un PC portatile, nemmeno ora che studio lontano da casa (mi arrangio con l'aula di informatica della residenza, con i suoi limiti).
Se è uno sfizio fine a se stesso, vedrai presto che non c'è nulla di magico e speciale in un pc portatile, e passa tutto l'entusiasmo.
Proprio non hai altri desideri?

ma povera ragazza, vuole un portatile... concediamoglielo...

comunque dovresti fornirci qualche specifica in più se vuoi un consiglio adatto a te, tipo:
_quanto hai intenzione di spenderci
_per cosa ti serve principalmente (chattare e navigare o anche giocarci a giochi elaborati )
_te lo devi portare spesso in giro
Io ho un dell, l'xps. Per me è perfetto, naturalmente non è una cosa essenziale, potrei farne anche a meno, ma è di sicuro una comodotà.
La dell poi ti garantisce un'assistenza come poche altre marche...
secondo me un EEE o simle va bene appena per navigare e scrivere mail.
sfido chiunque a programmare o modificare una foto con un sette pollici!
sfido chiunque a programmare o modificare una foto con un sette pollici!
"Cheguevilla":
Se vuoi unire l'utile al dilettevole, regalati un EEE della Asus.
Se hai già un fisso (e suppongo di si), i nuovi portatili minuscoli sono molto belli. Pesano poco, occupano poco spazio e fanno il loro lavoro di pc.
Quelli minuscoli me li hanno sconsigliati...mi hanno detto che hanno troppa poca memoria e inoltre consumano parecchio...
a @melia:
Non avevi visto il tuo messaggio...troppo forte

Se vuoi unire l'utile al dilettevole, regalati un EEE della Asus.
Se hai già un fisso (e suppongo di si), i nuovi portatili minuscoli sono molto belli. Pesano poco, occupano poco spazio e fanno il loro lavoro di pc.
Ma il portatile serve solo se hai la reale necessità di "portarti" il pc in giro, altrimenti un fisso è una soluzione molto migliore.
Da quando mi sono trasferito, ho due portatili e non ho un fisso e lo sto rimpiangendo parecchio...
Se hai già un fisso (e suppongo di si), i nuovi portatili minuscoli sono molto belli. Pesano poco, occupano poco spazio e fanno il loro lavoro di pc.
Ma il portatile serve solo se hai la reale necessità di "portarti" il pc in giro, altrimenti un fisso è una soluzione molto migliore.
Da quando mi sono trasferito, ho due portatili e non ho un fisso e lo sto rimpiangendo parecchio...
"WiZaRd":
[quote="Alina8"]
Per altro desiderio ho la macchina, ma dato che non ho nemmeno la patente e non mi serve non oso nemmeno chiedere.
Diciamo anche che la macchina non costa esattamente quanto un portatile

Purtroppo...

"Alina8":
Per altro desiderio ho la macchina, ma dato che non ho nemmeno la patente e non mi serve non oso nemmeno chiedere.
Diciamo anche che la macchina non costa esattamente quanto un portatile

Il portatile non è puro sfizio perché volente o nolente è una spesa che devo affrontare. Il pc di casa purtroppo non lo uso solo io ma anche i miei (e lo usano per lavoro) quindi molte volte sono costretta a interromepere ciò che faccio (che non è necessariamente msn o qualsivoglia altra cosa simile) per cedere il pc...quindi molte volte se per esempio faccio fisica e non capisco un passaggio non posso usare il pc perché è in mano dei miei genitori. Di conseguenza un pc tutto per me sarebbe molto utile. Se poi è portatile ancora meglio così me lo ritrovo per andare all'unversità.
Per altro desiderio ho la macchina, ma dato che non ho nemmeno la patente e non mi serve non oso nemmeno chiedere.
Per altro desiderio ho la macchina, ma dato che non ho nemmeno la patente e non mi serve non oso nemmeno chiedere.
"@melia":
Io mi porto il computer a scuola tutte le mattine, ho dentro i miei appunti, i compiti, gli esercizi per le interrogazioni, gli schemi di teoria, tutte le circolari, la programmazione delle attività di recupero... Per questo motivo sono passata al Mac, che mediamente pesa meno di un altro pc, anche se costa un po' di più.
In effetti ho colleghi di corso che hanno il Mac e devo dire che è leggero e comodo...anche se un pochetto sopra la media come costo.
Però sono convinto che li valga

Ovviamente quelli che pensano che un pc portatile sia inutile sono tutti maschi!
Nella stanza di una ragazza quelle specie di scatoloni sono da considerarsi solo degli orribili intralci, meglio un portatile che una non deve necessariamente "portare in giro", ma che dopo l'uso si può chiudere in un cassetto lasciando libero spazio a tutto il resto.
Le mie nipoti hanno entrambe il portatile, una ha un Sony Vaio e l'altra un HP, soprattutto il Sony è molto bello e fa anche molto "arredamento" nel senso che oltre ad avere una bella forma è disponibile anche in una vasta serie di colori. L'HP è più sobrio e fa più professionale. E anch'io ho un portatile, un Macbook nero, bellissimo che fa la sua figura anche in salotto.
Invece mio marito e i miei nipoti maschi hanno tutti il pc fisso, con tanti di quegli accessori che tra un po' lasciano la camera al pc e vanno a dormire nel sottoscala.
A parte gli scherzi devi anche tenere conto di quello che ci vuoi fare con il computer, e se lo vuoi veramente portatile o semplicemente trasportabile, nel senso che se lo usi prevalentemente in casa e ti basta portarlo da una stanza all'altra allora 3 kg di macchina non sono un problema e con questo peso trovi un sacco di roba buona a buon prezzo. Invece se l'uso che ne farai comprende il portarlo spesso in giro allora 3 kg sono troppi, ma il peso della macchina è inversamente proporzionale al quadrato del costo, per abbassare il peso di mezzo chilo a parità di prestazioni raddoppi il costo. Io mi porto il computer a scuola tutte le mattine, ho dentro i miei appunti, i compiti, gli esercizi per le interrogazioni, gli schemi di teoria, tutte le circolari, la programmazione delle attività di recupero... Per questo motivo sono passata al Mac, che mediamente pesa meno di un altro pc, anche se costa un po' di più.

Nella stanza di una ragazza quelle specie di scatoloni sono da considerarsi solo degli orribili intralci, meglio un portatile che una non deve necessariamente "portare in giro", ma che dopo l'uso si può chiudere in un cassetto lasciando libero spazio a tutto il resto.
Le mie nipoti hanno entrambe il portatile, una ha un Sony Vaio e l'altra un HP, soprattutto il Sony è molto bello e fa anche molto "arredamento" nel senso che oltre ad avere una bella forma è disponibile anche in una vasta serie di colori. L'HP è più sobrio e fa più professionale. E anch'io ho un portatile, un Macbook nero, bellissimo che fa la sua figura anche in salotto.
Invece mio marito e i miei nipoti maschi hanno tutti il pc fisso, con tanti di quegli accessori che tra un po' lasciano la camera al pc e vanno a dormire nel sottoscala.
A parte gli scherzi devi anche tenere conto di quello che ci vuoi fare con il computer, e se lo vuoi veramente portatile o semplicemente trasportabile, nel senso che se lo usi prevalentemente in casa e ti basta portarlo da una stanza all'altra allora 3 kg di macchina non sono un problema e con questo peso trovi un sacco di roba buona a buon prezzo. Invece se l'uso che ne farai comprende il portarlo spesso in giro allora 3 kg sono troppi, ma il peso della macchina è inversamente proporzionale al quadrato del costo, per abbassare il peso di mezzo chilo a parità di prestazioni raddoppi il costo. Io mi porto il computer a scuola tutte le mattine, ho dentro i miei appunti, i compiti, gli esercizi per le interrogazioni, gli schemi di teoria, tutte le circolari, la programmazione delle attività di recupero... Per questo motivo sono passata al Mac, che mediamente pesa meno di un altro pc, anche se costa un po' di più.

"dissonance":[/quote]
:-D
[quote="Gugo82"]Bah, sarò io che sono tradizionalista.
Già... Me l'ero dimenticata questa.
"Gugo82":
Ma secondo me a diciott'anni basta ed avanza il PC di casa.
Infatti.
Per dirti: io di anni ne ho quasi 20, e non ho mai avuto un PC portatile, nemmeno ora che studio lontano da casa (mi arrangio con l'aula di informatica della residenza, con i suoi limiti).
Se è uno sfizio fine a se stesso, vedrai presto che non c'è nulla di magico e speciale in un pc portatile, e passa tutto l'entusiasmo.
Proprio non hai altri desideri?
