PoliTO: percorso talenti o no?

zonz
Mi piacerebbe sapere cosa comporta l'eventuale adesione al percorso talenti del PoliTO nell'area ingegneria: è una cosa in più, evitabile e/o gravosa, od è una grande opportunità? Non vorrei trovarmi a studiare e/o frequentare molto di più dei "non talenti", per fare una vita anche sociale oltre che universitaria, fuorisede.
Se potete darmi opinioni e consigli per la vita fuorisede mi fareste felicissimo 8)

Risposte
mariachiarabello
Il percorso talenti prevede Analisi 2 (10 crediti, super esamone, mille mila ore di frequenza) nel secondo semestre del primo anno, mentre gli altri fanno un credito libero da 6 crediti oppure il recupero di Analisi 1 (se non sono riusciti a superarlo a gennaio).

Oltre a questo i giovani talenti hanno delle riduzioni fiscali e altre agevolazioni che ora non ricordo (ma ci sono di sicuro scritte sul sito del poli).
Per poter rimanere nel progetto negli anni successivi, alla fine del primo anno devi avere una media del 26.

Se te la senti ed hai passato molto bene il test di ingresso, entra.
Ho conosciuto dei ragazzi che dopo il primo semestre hanno fatto richiesta di entrare ma pur avendo una madia altissima (28-29) non sono riusciti ad entrare, quindi se hai la possibilità a settembre coglila. Poi se vedi che non riesci a fare tutto mi sembra che tu possa rinunciare al progetto.

Controlla bene il sito però, lì di sicuro è spiegato tutto in maniera chiarissima!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.