Pizza 16-stagioni

tony19
Gennariello, pizzaiolo all'angolo e frequentatore di questo forum, ha inspiegabilmente depennato dalla sua lista la classica "4-stagioni", sostituendola (un clamoroso successo!) con la nuovissima "16-stagioni" (marchio registrato).
gli ho chiesto l'origine della geniale idea, e, candidamente, mi ha detto d'esser stato ispirato dal msg. di Febret qui apparso con una citazione da "Newton" di giugno:
quote:

... La costellazione del Gps è formata da 24 satelliti che si muovono su sei orbite distinte. Su ciascuna orbita si trovano quattro satelliti a 90 gradi l'uno dall'altro. Un satellite impiega 11 ore e 58 minuti per completare un'orbita. In questo modo il suo percorso sulla terra si ripete esattamente uguale ogni giorno. Il nostro pianeta infatti, impiega esattamente il doppio (23 ore e 56 minuti) per girare su se stesso rispetto alle stelle fisse. Servono quattro minuti in più perchè un punto della terra torni esattamente sotto il Sole, perchè in un giorno anche il Sole si muove, esattamente di 4 gradi rispetto alle stelle fisse.
[Febret, in "generale/satelliti GPS" 29/06/2004 : 19:48:22]


ora vi chiedo:
chi di voi (non ancora universitario) riesce a spiegare il collegamento logico avvenuto nelle sinapsi del vulcanico cranio di Gennariello?

il mio quesito è giocoso, ma la domanda sottostante potrebbe esser considerata seria.

tony

Risposte
Febret
quote:
Originally posted by cann¡go

Temevo che Gennariello fosse eddito ad attività illecite, invece adesso ho capito che è Fabret ad avvalersi di pusher legalizzati:-)



Chi è Fabret, il mio gemello cattivo?

Sk_Anonymous
Temevo che Gennariello fosse dedito ad attività illecite, invece adesso ho capito che è Febret ad avvalersi di pusher legalizzati:-)

PS
Ho corretto il nick... eh come siamo fiscali però... da che pulpito poi:-)

tony19
o.k.
Gennariello, nostalgico geo-centrista tolemaico, leggendo "Newton" ha notato che, se il sole "facesse" 4 gradi al giorno, in 90 giorni "farebbe" l'intero giro di 360 gradi, con le sue 4 stagioni;
ne ha dedotto che nel convenzionale periodo dei 365 giorni, il sole "farebbe" ben 4 giri (più una "giunta"), ognuno con le sue 4 stagioni;

ha coniato il nome e con la pizza 16 stagioni ha dato da mangiare ad alcuni.

a parecchi altri, invece, quelli di "Newton" l'han data a bere!

per essere pignoli, nel loro "esattamente di 4 gradi rispetto alle stelle fisse", l'errore non consiste solo nel refuso "quattro al posto di uno" ma anche in qell' "esattamente al posto di circa", come MaMo ha puntualizzato.

tony

GIOVANNI IL CHIMICO
Contrabbanda antimateria e segreti nucleari russi, dicono che per la faccenda del Kursk abbia avuto problemi coi ragazzi del KGB, ma i nostri lo hanno salvato, ora è al soldo del perfido dottor No e perturba l'orbita dei satelliti della rete GPS, tutto questo quando non cucina quelle meravigliose pizze margherite col basilico!
Lo diceva mia mamma che l'apparenza inganna!

Sk_Anonymous
Tony, Gennariello non vende solo pizze, vero? Cosa centrano le stagioni?

Febret
quote:
Originally posted by tony

Gennariello, pizzaiolo all'angolo e frequentatore di questo forum, ha inspiegabilmente depennato dalla sua lista la classica "4-stagioni", sostituendola (un clamoroso successo!) con la nuovissima "16-stagioni" (marchio registrato).
gli ho chiesto l'origine della geniale idea, e, candidamente, mi ha detto d'esser stato ispirato dal msg. di Febret qui apparso con una citazione da "Newton" di giugno:
quote:

... La costellazione del Gps è formata da 24 satelliti che si muovono su sei orbite distinte. Su ciascuna orbita si trovano quattro satelliti a 90 gradi l'uno dall'altro. Un satellite impiega 11 ore e 58 minuti per completare un'orbita. In questo modo il suo percorso sulla terra si ripete esattamente uguale ogni giorno. Il nostro pianeta infatti, impiega esattamente il doppio (23 ore e 56 minuti) per girare su se stesso rispetto alle stelle fisse. Servono quattro minuti in più perchè un punto della terra torni esattamente sotto il Sole, perchè in un giorno anche il Sole si muove, esattamente di 4 gradi rispetto alle stelle fisse.
[Febret, in "generale/satelliti GPS" 29/06/2004 : 19:48:22]


ora vi chiedo:
chi di voi (non ancora universitario) riesce a spiegare il collegamento logico avvenuto nelle sinapsi del vulcanico cranio di Gennariello?

il mio quesito è giocoso, ma la domanda sottostante potrebbe esser considerata seria.

tony



IO penso che c'entri con i gradi di scostamento giornalieri del sole rispetto alle stelle fisse

MaMo2
L'incongruenza astronomica rigurda la frase:
"in un giorno anche il Sole si muove, esattamente di 4 gradi rispetto alle stelle fisse"
In realtà il Sole, o meglio la Terra, si sposta di circa un grado!

Nota per Tony: quadruplicando la velocità orbitale della Terra le stagioni rimarrebbero 4 ma la loro durata sarebbe ridotta ad un quarto [;)]

Sk_Anonymous
Forse mi sbaglio ,ma credo che Tony abbia individuato
una qualche incongruenza "astronomica" su tutti quei
satelliti.Con questo caldo non ho avuto la forza di
controllare i calcoli .
Insomma ,secondo me,la pizza c'entra poco.
S.E.
karl.

Highrender
XTony: cmq non scherzavo neanch'io nel chiederti gli ingredienti! Visto che siamo nel forum "off topic", mi aveva incuriosito.

"La miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere" - (Sun Tsu)

Highrender
Immagino ti accetti! Non penso ci siano problemi. Perchè no?

"La miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere" - (Sun Tsu)

Sk_Anonymous
Credo di aver capito come funziona la cosa... per non farsi cancellare i post bisogna essere moderatori... Antò, mi ricandido come moderatore:-)

Highrender
Anche la mia è seria (sebbene non risponda al tuo quesito! [:D]...ci potresti descrivere questa mega pizza "16 stagioni"? Ho già l'acquolina!

"La miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere" - (Sun Tsu)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.