Piatti vegetariani

dzcosimo
Che vi siano svariati vegetariani/vegani in questo forum è ormai assodato.
Io da un po' di tempo ho dovuto iniziare a cucinare per conto mio, quindi ho deciso di diminuire drasticamente la quantità di carne (l'obiettivo è animale una volta ogni due settimane e pesce al massimo tre volte a settimana, contro il carne animale a pranzo e a cena che facevo fino ad ora!). Solo che non conosco le ricette!
Quindi chiedo qualche consiglio, considerate però che, seppure cucini molto volentieri, non sono un cuoco sopraffino, quindi niente cose eccessivamente complicate e soprattutto non lasciare niente nella preparazione al mio intuito culinario XD

grazie mille ^_^

P.S.: In particolare sono molto sensibile all'apporto di proteine... Ora come ora mangio molti legumi, in particolare ceci e fagioli, che mi piacciono molto ma, hem, diciamo che per l'intestino non sono proprio il massimo XD

Risposte
Sk_Anonymous
Io sono vegano. I miei nonni fino a poco tempo fa avevano un grande orto con qualche gallina: vivevano benissimo. Grandi spazi, erano libere di andare ovunque, mangiavano benissimo... Le loro uova le mangiavo tranquillamente.
Ti posso consigliare una navigata nel web: oramai di piatti vegani ce ne sono una marea in giro, e anche molto buoni.

lemboannalisa
Quelle di lenticchie le ho sempre fatte un po' ad occhio con lenticchie lessate (o quelle già pronte in scatola) frullate, pane secco bagnato nel latte, uova, un po' di pangrattato (solo per rendere un po' meno molle l'impasto), sale e peperoncino (ma penso che vengano bene anche con altre spezie). Per quelle di ceci avevo seguito questa ricetta: http://arabafeliceincucina.blogspot.it/ ... ogurt.html

dzcosimo
@Anlem
mi sapresti dare la ricetta?

lemboannalisa
Non sono vegetariana (anche se evito di mangiare troppa carne) ma vado matta per le polpette di lenticchie o di ceci. Sono facili da preparare ed economiche e poi quando le preparo le congelo in dei sacchetti così quando ho voglia di mangiarle ci metto solo pochi minuti a cuocerle. Io le mangio anche fredde quando devo rimanere a mangiare all'università e non voglio andare in mensa.

Luca9712
"retrocomputer":
[quote="vict85"]...le uova sono delle sorte di aborti

Più che aborti direi mestruazioni :-D [/quote]
Ed io pensando a questo, iei non sono riuscito a mangiare una frittata di ricotta :? :D

retrocomputer
"vict85":
Sinceramente non penso che muoiano api nella produzione del miele. Al contrario le uova sono delle sorte di aborti

Più che aborti direi mestruazioni :-D Le galline fanno le uova anche se non vengono "ingallate" :wink:
E anche il fatto che non muoiano api nella produzione del miele non è esatto...

"vict85":
e il latte è prodotto solo quando mucche e similari sono in cinta e quindi di fatto i piccoli sono poi mangiati. Di fatto è impossibile una produzione sostenibile del latte che non richieda una qualche componente carnivora.

La mucca produce molto più latte del necessario e non è un problema produrre latte e allattare il vitello.

Il problema sta in quello che hai accennato alla fine, ma la componente fondamentale non è carnivora ma economica. Miliardi di pulcini maschi vengono eliminati (e non mangiati), tanti vitellini fanno la stessa fine, conviene di più buttarli che mangiarli. Il motivo per cui un vegano (giustamente, dal suo punto di vista) non mangia uova e latte è per via dello sfruttamento (che comprende molte uccisioni, oltre a una pessima esistenza degli animali).

Effettivamente ho invece sempre trovato debole è la storia del miele. Cioè, capisco che uno possa essere contro lo sfruttamento, ma qui si parla di insetti, con un sistema nervoso tipo mosche e zanzare. Se un vegano rinuncia a uccidere le suddette bestiacce e magari anche le altre bestiacce che divorano frutta e verdura, allora accetto l'atto di coerenza, ma in caso contrario, un miele prodotto in maniera artigianale fa molto meno danno agli insetti di qualsiasi produzione agricola industriale...

Meringolo1
"dzcosimo":

Mmmm non mi convince molto la cosa
Mio nonno ha le galline e le tiene benissimo, le loro uova le mangereste?


Mi ero posto la stessa domanda in questo thread (così evitiamo di andare OT :wink: )
vegan-e-meglio-t67857.html

dzcosimo
"Meringolo":
I vegani non le mangiano (le uova).
I motivi sono essenzialmente perchè a livello industriale, la produzione di uova provoca maltrattamenti e sofferenze alle galline. Stessa cosa dicasi del latte e dei suoi mille derivati (come il cioccolato).
Martino docet :D


Mmmm non mi convince molto la cosa
Mio nonno ha le galline e le tiene benissimo, le loro uova le mangereste?

Sono perfettamente d'accordo riguardo al problema dello sfruttamento stile lager degli animali, ma credo sia una cosa diversa rispetto alle ragioni dei vegani

comunque stiamo andando OT :P

vict85
In realtà penso sia solo che le uova solo l'ovulo da cui nasce il pulcino. In pratica quindi stai mangiando il pulcino.

Meringolo1
I vegani non le mangiano (le uova).
I motivi sono essenzialmente perchè a livello industriale, la produzione di uova provoca maltrattamenti e sofferenze alle galline. Stessa cosa dicasi del latte e dei suoi mille derivati (come il cioccolato).
Martino docet :D

dzcosimo
"vict85":
Sinceramente non penso che muoiano api nella produzione del miele. Al contrario le uova sono delle sorte di aborti e il latte è prodotto solo quando mucche e similari sono in cinta e quindi di fatto i piccoli sono poi mangiati. Di fatto è impossibile una produzione sostenibile del latte che non richieda una qualche componente carnivora.


E per le uova?

Luca9712
Nella dieta vegana, ed in tutte quelle vegetariane, si può mangiare ad esempio il cioccalato al latte (tipo le barrette Kinder),
essendovi il latte?

vict85
Sinceramente non penso che muoiano api nella produzione del miele. Al contrario le uova sono delle sorte di aborti e il latte è prodotto solo quando mucche e similari sono in cinta e quindi di fatto i piccoli sono poi mangiati. Di fatto è impossibile una produzione sostenibile del latte che non richieda una qualche componente carnivora.

Martino
"dzcosimo":
curiosità: perchè il prodotto del duro lavoro delle api è bene accetto nella tua dieta?
Perché le api sono piccole e non mi fanno pena :)

dzcosimo
"Martino":
[quote="prime_number"]Ricordiamo che anche i cannelloni ricotta e spinaci sono vegetariani, ihih...
Parlando per me, quando dico "vegetariano" penso a vegetariano integrale, escludendo cioè qualsiasi cosa di origine animale. Fatta eccezione per il miele.[/quote]

quello è vegano non vegetariano :P

curiosità: perchè il prodotto del duro lavoro delle api è bene accetto nella tua dieta?

Luca9712
"prime_number":
Ricordiamo che anche i cannelloni ricotta e spinaci sono vegetariani, ihih...

Paola

:-D :-)

Martino
"prime_number":
Ricordiamo che anche i cannelloni ricotta e spinaci sono vegetariani, ihih...
Parlando per me, quando dico "vegetariano" penso a vegetariano integrale, escludendo cioè qualsiasi cosa di origine animale. Fatta eccezione per il miele.

_prime_number
Ricordiamo che anche i cannelloni ricotta e spinaci sono vegetariani, ihih...

Paola

DavideGenova1
"Martino":
a me piace moltissimo anche da solo.

Sì, maturo sì. In America Latina è usanza farne una purea con un po' di zucchero, meglio se panela, zucchero di canna grezzo, da spalmare sul pane.
"Martino":
Anche con l'aglio non è male (stile Guacamole)

Io faccio il guacamole con uno spicchietto, circa $1/12$, di cipolla tritata fine fine, mezzo peperoncino e un po' di coriandolo, mentre la mia compagna prepara i tacos di fagioli.
Oppure con un po' di cipollotto, compresa la parte verde, tritato grossolanamente, e spalmato sul pane è una tipica colazione.

Martino
"DavideGenova":
Lasciato maturare e utilizzato come contorno o in insalate di patate bollite fredde a cubetti o yuca e cipolla affettata sottile, come ho saputo che si mangia comunemente in Sudamerica quando ho conosciuto la mia ragazza, di là originaria, ho scoperto che è una delle verdure più buone che abbia assaggiato!
Beh, come qualsiasi altro frutto, va mangiato quando è maturo :) e a me piace moltissimo anche da solo. Anche con l'aglio non è male (stile Guacamole), ma secondo me mangiato da solo è poesia pura :) ed è venuta fame anche a me.

Poi non so perché ma vado matto per i pomodori.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.