Perché una mela cade dall'albero...
[ot]Non l'ho scritta io ovviamente, ma volevo condividerla
[/ot]
PERCHÉ UNA MELA CADE DALL'ALBERO
Kant: poichè la mela esce dallo stato di inferiorità imputatole dall'essere sull'albero.
Marx: è storicamente inevitabile: mele di tutto il mondo, unitevi.
Aristotele: la causa prima della caduta della mela va ricercata nel ramo a cui era attaccata, e prima ancora nell'albero dal quale pendeva il ramo, e prima ancora dal seme dal quale venne a germogliare la pianta. Non potendo procedere in questo modo all'infinito deve per forza esserci una causa prima di tutto ciò, ossia il Motore Immobile.
Matematico: ammettiamo, per assurdo, che la mela non sia caduta dall'albero...
Cattolici: cadendo dall'albero la mela ha commesso un grave peccato di superbia.
Ebrei: noi stiamo ancora aspettando che la mela cada.
Nike: just do it.
Platone: in realtà, parlando di mela e di albero, noi facciamo riferimento all'Idea di Mela e all'Idea di Albero presenti nell'Iperuranio.
Cartesio: cado ergo sum.
Foscolo: ne più mai toccherò la mela che io fanciulletto colsi...
Schumacher: non ho potuto evitarla.
Badoer: ho visto la mela cadere, ma la macchina si è fermata 100 metri prima.
Mosè: E Dio scese dal cielo e disse alla mela:"Cadi". E la mela cadde, e ci fu grande giubilo.
Buddha: con tale domanda tu rinneghi la tua natura di mela.
Einstein: se sia stata la mela a cadere per terra o la terra ad avvicinarsi alla mela, dipende dal vostro ambito di riferimento.
Laici: libera mela su libero albero.
Nietzsche: sicuramente non era una Supermela.
Alice: la mela seguiva il bianconiglio.
Madre della mela: ma ce l'avevi il casco?
Padre della mela: fallo ancora e ti caccio di casa.
Zinédine Zidane: sì, le ho tirato una testata, ma prima lei ha insultato mia madre.
Libro Tibetano dei Morti: sebbene la mela sia caduta è ancora in tempo per evitare la rinascita.
MIB: a causa della caduta della mela la borsa italiana ha perso il 14%. sono stati bruciati 40.000 miliardi.
Costanzo: prima che cada, consigli per gli acquisti!
Garibaldi: qui si fa la mela o si muore!
Informatico: è possibile rendere il processo automatico.
Adamo ed Eva: è stato il serpente.
Andreotti: la mela logora chi non ce l'ha.
Guido Meda: ahhhhhhhhhhhhhhhh! È caduta la mela!! Mannaggia mannaggia...
Armstrong: è un piccolo passo per una mela, un grande passo per l'intero frutteto.

PERCHÉ UNA MELA CADE DALL'ALBERO
Kant: poichè la mela esce dallo stato di inferiorità imputatole dall'essere sull'albero.
Marx: è storicamente inevitabile: mele di tutto il mondo, unitevi.
Aristotele: la causa prima della caduta della mela va ricercata nel ramo a cui era attaccata, e prima ancora nell'albero dal quale pendeva il ramo, e prima ancora dal seme dal quale venne a germogliare la pianta. Non potendo procedere in questo modo all'infinito deve per forza esserci una causa prima di tutto ciò, ossia il Motore Immobile.
Matematico: ammettiamo, per assurdo, che la mela non sia caduta dall'albero...
Cattolici: cadendo dall'albero la mela ha commesso un grave peccato di superbia.
Ebrei: noi stiamo ancora aspettando che la mela cada.
Nike: just do it.
Platone: in realtà, parlando di mela e di albero, noi facciamo riferimento all'Idea di Mela e all'Idea di Albero presenti nell'Iperuranio.
Cartesio: cado ergo sum.
Foscolo: ne più mai toccherò la mela che io fanciulletto colsi...
Schumacher: non ho potuto evitarla.
Badoer: ho visto la mela cadere, ma la macchina si è fermata 100 metri prima.
Mosè: E Dio scese dal cielo e disse alla mela:"Cadi". E la mela cadde, e ci fu grande giubilo.
Buddha: con tale domanda tu rinneghi la tua natura di mela.
Einstein: se sia stata la mela a cadere per terra o la terra ad avvicinarsi alla mela, dipende dal vostro ambito di riferimento.
Laici: libera mela su libero albero.
Nietzsche: sicuramente non era una Supermela.
Alice: la mela seguiva il bianconiglio.
Madre della mela: ma ce l'avevi il casco?
Padre della mela: fallo ancora e ti caccio di casa.
Zinédine Zidane: sì, le ho tirato una testata, ma prima lei ha insultato mia madre.
Libro Tibetano dei Morti: sebbene la mela sia caduta è ancora in tempo per evitare la rinascita.
MIB: a causa della caduta della mela la borsa italiana ha perso il 14%. sono stati bruciati 40.000 miliardi.
Costanzo: prima che cada, consigli per gli acquisti!
Garibaldi: qui si fa la mela o si muore!
Informatico: è possibile rendere il processo automatico.
Adamo ed Eva: è stato il serpente.
Andreotti: la mela logora chi non ce l'ha.
Guido Meda: ahhhhhhhhhhhhhhhh! È caduta la mela!! Mannaggia mannaggia...
Armstrong: è un piccolo passo per una mela, un grande passo per l'intero frutteto.
Risposte
"Caenorhabditis":
Mi sembra una variazione sul tema di "Perché la gallina ha attraversato la strada?".
Quando ero iscritto all'oliforum un utente di lì pubblicò una frase fantastica (che quasi quasi vado a mettere nell'altro thread sulle frasi per upparlo... magari però prima cerco la fonte) in inglese che faceva (circa) così
<<
- Perché la gallina attraversa il nastro di Moebius?
- Per andare dall'altra... ehm... ehm...
>>
EDIT
Trovato: fu Edriv
http://www.oliforum.it/viewtopic.php?p=66205#p66205
"Obidream":
Avrei preferito un:
while(mela==MATURA) cadi();
Penso che in tal caso avrei usato il FORTRAN


La cosa incredibile è che quelli che si avvicinano di più sono i cattolici (con la parola "grave")
"retrocomputer":
[quote="Obidream"]
PERCHÉ UNA MELA CADE DALL'ALBERO
Kant: poichè la mela esce dallo stato di inferiorità imputatole dall'essere sull'albero.
Marx: è storicamente inevitabile: mele di tutto il mondo, unitevi.
...
retrocomputer: perché è bacata e/o matura

Avrei preferito un:
while(mela==MATURA) cadi();

Berlusconi : accidenti una mela comunista

Perchè non hanno usato il nuovo attack per attacarla bene all'albero

"Obidream":
PERCHÉ UNA MELA CADE DALL'ALBERO
Kant: poichè la mela esce dallo stato di inferiorità imputatole dall'essere sull'albero.
Marx: è storicamente inevitabile: mele di tutto il mondo, unitevi.
...
retrocomputer: perché è bacata e/o matura

"Obidream":
Marx: è storicamente inevitabile: mele di tutto il mondo, unitevi.
Questa è sopraffina.

