Ora da Santoro Università e Ricerca

wedge
vi consiglio la visione di AnnoZero, stanno parlando di Università e Ricerca in Italia.
prima hanno mostrato un tabellone A3 con tutte le parentele del Policlinico di Bari :(

Risposte
Marco831
Karl, sinceramente, in questo post si sta parlando di clientelarismo nell'università. Mi dici cosa **** centra Fazio, Litizzetto e Rossi? Gli immigrati e la sanità hanno qualche relazione con il sistema universitario?

A prescindere da chi metta in luce questi fatti (personalmente Santoro non mi piace come conduttore), mi sembra che i numeri parlino chiaro. Non è un problema di destra, sinistra, centro o quant'altro; è un problema italiano!

Tu sei un professore, hai un'istruzione medio-alta, quindi mi aspetto che tu sappia che il miglior modo per insabbiare un discorso è tirarne in ballo altri 30. Da questo deduco che a te l'attuale situazione dell'università fa comodo...

Cheguevilla
karl, se le cose che devi dire (e sul dovere, ci sarebbero forti dubbi) sono le vaccate che hai scritto da sempre, puoi evitare di rispondere anche in PM.
Simili scempiaggini fanno ribrezzo anche alle persone più tolleranti, come del resto fa ribrezzo il tuo modo di comportarti su questo forum.

Giova411
Si, confermo. E' stato cancellato pure il mio messaggio.
E' stato imparziale.

_luca.barletta
Mi sono limitato a cancellare indiscriminatamente i post OT dopo il mio richiamo, te lo possono confermare anche gli altri. La partigianeria non mi si addice.

Sk_Anonymous
Non rispondo per PM se le cose che debbo dire non le possono leggere tutti.
E' evidente che i fatti fanno male.Meglio tagliare....
Naturalmente si tratta di una forbice che discrimina se e' vero che i riferimenti
politici di alcuni sono stati lasciati pur se proprio da quelli e' partita la provocazione.
karl

metodico-votailprof
ciao a tutti
è un pò che non mi faccio sentire ma sono molto occupato con lavoro e associazione.
Comunque io sarei per l'abolizione del valore legale della laurea e sull'abolizione dei concorsi pubblici
visto come vengono utilizzati e "giudicati". Perchè non dare la cattedra accademica a chi ha raggiunto
risultati effettivi nel proprio campo e disciplina ? Si eviterebbe di insediare i parenti dei parenti o chi
ha un "appoggio" esterno non meritocratico. In America i rettori e professori bravi ad esempio se li contendono a suon
di miliardi. Noi siamo lontani da queste possibilità avendo una scuola pubblica, ma almeno potremmo premiare
quelle persone che si distinguono per capacità d'insegnamento e capacità pratiche.
http://www.alagoas.it

Giova411
Siamo usciti fuori tema...
Chiedo scusa per quel che mi riguarda.

Preciso che non sono schierato politicamente ma interpreto, a mio modo forse, la realtà.

_luca.barletta
Non andiamo troppo OT

Giova411
"karl":

Gentile Giova411 male facesti a lasciare la terra calabra....

Su questo non c'é dubbio.

Studia la storia... Gli italiani sono emigrati in Sud America, negli USA, in Germania, in Inghilterra ecc ecc
Il mondo è di tutti! Gli immigrati sono una ricchezza. Alcuni, da laureati, fanno lavori umili che nessun italiano vuole fare più. In Calabria, giust'appunto, ho conossciuto un rumeno che raccoglie i pomodori ogni maggio e giugno... Laureato in lettere...

Gli aumenti locali sono iniziati proprio nel 2004... Guarda caso!!!!!
La mal sanità c'é sempre stata. Sai che fine ha fatto il ministro della salute del governo 2001-2006? Spero di si? Sai chi era e per cos'é indagato?
In un'intervista però Giordano ha ammesso che le promesse fatte prima delle elezioni del 2001 non sono state mantenute... Se lo dice lui... Che è assunto per ben 3 volte dallo stesso uomo.... Forse dobbiamo credergli...
A Studio Aperto, però, non hanno mai parlato del buon andamento (o almeno di una crescita costante da 1 anno esatto) dell'economia italiana.

Malcolm1
"karl":
la Sanita' a pezzi
gli immigrati
gli aumenti delle tasse locali e nazionali
la droga
il voto agli immigrati
quanti si fanno paladini della moralita' pubblica ma dietro le quinte chiedono compensi stratosferici.
i 750.000 euro pretesi ed ottenuti dal Pippo Baudo nazionale
SanRemo.
karl


Non stavamo parlando dell'università?

Sk_Anonymous
Perche' adesso va meglio?
Con la Sanita' a pezzi (vedi gli innumerevoli episodi negativi degli
ultimi tempi),gli immigrati che arrivano regolarmente sui loro
barconi e gli aumenti delle tasse locali e nazionali che altrettanto
regolarmente piombano sui malcapitati cittadini.
Pero' in compenso avremo, di qui a poco,la droga libera,il voto agli
immigrati (anche se sono stati in galera qualche dozzina di volte
per spaccio,stupri ed altre delizie) con la possibilita' di ricongiungersi
alle loro 7 o 8 mogli e con qualche quarantina di figli come contorno.
Insomma ,parifichiamo il male di una parte con quello della parte avversa
e vivremo felici e contenti.Ho gia' sentito questa teoria della ""ics".
Questa volta non sono stato io a buttarla in politica.
Il mio riferimento a Funari non era indirizzato verso le sue convinzioni
politiche ,delle quali non me ne puo' importare di meno.
Ma piuttosto a denunciare quanti,con somma ipocrisia,si fanno paladini
della moralita' pubblica ma dietro le quinte chiedono compensi stratosferici.
Basti ricordare i 750.000 euro pretesi ed ottenuti dal Pippo Baudo nazionale
per le 3 serate di SanRemo.
Gentile Giova411 male facesti a lasciare la terra calabra....
karl

Giova411
"karl":
Interessanti discorsi quelli di Funari.
Forse e' per questo che a Mediaset prendeva 25000 euro a botta.
Cinquanta milioncini delle vecchie e care lirette !!
Domanda :quanto avra' preteso dalla RAI ?
Non credo di meno:fare il moralista costa...
karl


Su questo niente da dire, sarà vero.
Però devi considerare che è a sua discrezione il tema della serata.
Ieri sera poteva parlare di cagate ma invece ha sottolineato problematiche reali. Parlarne non risolve il problema ma è già qualcosa.
Tu che vedi Studio Aperto (Giordano è il direttore, scrive sul Giornale e pubblica i suoi libri con la Mondadori.... Ciò vuol dire che è pagato da una sola persona. Chissà quanto..) magari non vieni a conoscenza di determinate problematiche. Lì parlano solo di Cogne, Lady Diana, cani abbandonati e poi fanno il servizio con la donnetta nuda (che gradisco pure io...). Con questo voglio dire che c'é chi parla di un problema e chi si mette le braciole sugli occhi... Chissà perché per 5 anni (dal 2001 al 2006) tutto andava OOOOOK! No problem! Tutto bene! Per un pochino c'ho creduto pure io!!!

Sk_Anonymous
Interessanti discorsi quelli di Funari.
Forse e' per questo che a Mediaset prendeva 25000 euro a botta.
Cinquanta milioncini delle vecchie e care lirette !!
Domanda :quanto avra' preteso dalla RAI ?
Non credo di meno:fare il moralista costa...
karl

Giova411
Anche Funari ha preso questo discorso...
L'Italia è dietro le grandi nazioni europee anche per questo...

"carriere senza talenti e talenti senza carriere"

Cheguevilla
Io un sospetto ce l'avrei...

Malcolm1
"Cheguevilla":
vi consiglio la visione di AnnoZero
Comunista!
Hai la mente annebbiata!

:D

Comunque, ricordo un servizio delle Iene, che pur non essendo questo granchè di programma (io sto con Luttazzi), rendeva nota la vicenda di un professore di Genova, se non ricordo male, figlio di un padre illustre che escogità per fargli ereditare il posto.

tecnos1
"Giova411":

Ma nel pubblico impiego non dovrebbero fare dei concorsi? Chi merita entra, giusto?



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Basta considerare il caso successo in Regione a Genova, con dirigenti selezionati senza concorso!

Se per "merito" intendi una ragazza che la offre al dirigente ( o qualche ragazzo che lo offre a qualche altra/altro, tutto è valido, ci mancherebbe ), essere un parente o amico di qualche elemento dei piani alti o avere il classico calcio nel culo da qualche amico del gugino dello zio che magari collabora come consulente esterno privilegiato ...allora si entra chi merita!

Purtroppo conosco un personaggio che esercita una certa professione all'interno di una pubblica amministrazione senza avere la LAUREA per farlo...ha la triennale e non la specialistica ( richiesta per legge..) ma suo zio...

SVEGLIA!!!!!

Marco831
Si, teoricamente si dovrebbero fare concorsi e chi metita entra. Il punto è che a livello universitario, quando si assume un professore, si pubblica un bando e la selezione non è semplicemente basata su un test.

Si considera la produttività del candidato (i.e. pubblicazioni), la rilevanza della sua ricerca (i.e. numero di citazioni), la capacità di attrarre fondi (i.e. industria vs ricerca di base), l'originalità del lavoro svolto e proposto dal candidato e infine la sua abilità come insegnante.

Molte di queste voci hanno un valore misurabile, ma alcune di esse no, pertanto qui scatta il meccanismo del clientelarismo.

Come avevo detto anche in un altro topic, una possibile soluzione è quella che si adotta "ufficiosamente" nelle università pubbliche negli Stati Uniti. Se mister X prende un dottorato nell'università Y, è sostanzialmente impossibile che finisca a fare il professore lì (almeno come primo impiego). Ci sono eccezioni a questa "regola", ma sono praticamente sempre dovute alla manifesta sueriorità di un candidato rispetto agli altri (i.e. nel dottorato pubblico 2 paper su Nature e 1 su Nanoletters).

Questo metodo si scontra frontalmente con la cultura italiana, pertanto, anche se molto valido in linea di principio, lo vedo assolutamente fuori questione.

Cheguevilla
Ho la vaga impressione che questo ultimo intervento di karl sia, stranamente, fuori luogo.
Come al solito, vedo persone intavolare un discorso in modo civile, che rimane tale fino all'inutile e deprecabile intervento di karl.
Che novità...
A mio parere di moderatore, si tratta di spam a tutti gli effetti, ovvero di messaggi che non c'entrano con il tema e che sono indesiderati.
Considerati i pubblici richiami dell'amministratore del forum, prima qui, successivamente qui, considerato che l'utente in questione dimostra una forte refrattarietà nei confronti di tali richiami, chiedo che si consideri la situazione e che vengano presi opportuni provvedimenti per evitare il protrarsi di questa fastidiosa situazione che si ripete ormai da troppo tempo.

Sk_Anonymous
Siccome si parla di raccomandazioni vorrei segnalare un fatto...singolare.
Sembra che il noto conduttore televisivo Fabio Fazio si sia fatto raccomandare
da Craxi per essere esonerato dal servizio militare.Ai tempi belli della naja.
Sara' vero,sara' falso,si vedra'.
Ma se fosse vero sarebbe veramente una delusione.
Ma come ,anche lui ? Il fustigatore del malcostume ...di destra.L'intervistatore
superpartes ma tanto superpartes da invitare alle sue pantomime
personaggi quasi escusivamente di sinistra .Leggi soprattutto la leggiadra
Littizzetto ,l'affascinante Paolo Rossi (quello con gli occhi a palla ),nonche'
il "buffonesco" ,in senso teatrale si capisce, Dario Fo'.
Sono certo che si tratta di una calunnia messa in giro da quei fetentoni
di Forza ..Nuova !!! Altrimenti sarebbe la fine di un sogno.
Quello dell'uomo di sinistra leale, integerrimo e niente "cazzi suoi".
Come si affermo' su questo Forum.
karl

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.