Occhi
Capita sempre che nei periodi in cui studio molto, verso pomeriggio e sera non riesco a mettere a fuoco i caratteri quando scrivo e devo distogliere momentaneamente gli occhi dal foglio. Può peggiorare infastidendomi anche la mattina. L'unico rimedio è usare una lavagna? Se non fosse per questo ho una vista molto buona.
Risposte
Grazie, proverò sicuramente. Lenti da riposo, qualcuno ha delle esperienze?
Hai provato con un po' di ginnastica per gli occhi? Per la maggior parte degli esercizi servono delle attrezzature che ho visto solo nei centri ortottici, ma ce n'è uno che si può fare con una penna o una matita: la metti in verticale ad una trentina di centimetri dal naso, concentri lo sguardo sulla matita e la avvicini lentamente al naso fino ad appoggiarla al naso (se la figura dovesse sdoppiarsi ricomincia l'esercizio) allontana la matita di una decina di centimetri e poi riavvicinala per due o tre volte, tutto molto lentamente seguendo sempre con gli occhi l'oggetto che non si deve sdoppiare. Serve a rendere più elastici i muscoli dell'occhio. Se porti gli occhiali devi toglierli prima di fare l'esercizio.
A me serve, forse può essere utile anche a te.
A me serve, forse può essere utile anche a te.
Non sto mai seduto per più di un'ora. Mi alzo, cerco qualcosa su internet, mangio, etc... Non posso studiare un giorno si e uno no, questo è il punto. L'unica alternativa che ho trovato è usare la lavagna.
Io penso che sia semplicemente la stanchezza, fai una pausa ogni tanto e penso che la cosa si risolva.
Prima scrivevo a caratteri minuscoli, ora più grandi e va già meglio. Con la lavagna non ho lo steso fastidio però è molto scomoda.
"4mrkv":
Capita sempre che nei periodi in cui studio molto, verso pomeriggio e sera non riesco a mettere a fuoco i caratteri quando scrivo e devo distogliere momentaneamente gli occhi dal foglio. Può peggiorare infastidendomi anche la mattina. L'unico rimedio è usare una lavagna? Se non fosse per questo ho una vista molto buona.
Credo sia dovuto al fatto che ti concentri su un singolo punto per molto tempo, e dunque credo sia indipendente da cosa fissi. Insomma, penso sia dovuto alla fatica della concentrazione.