Nuovo forum di matematica
Cari forumisti,
Alcuni amici hanno pensato di aprire un nuovo forum:
http://www.scienzematematiche.it
L'idea e' tenere un livello alto per studenti universitari di Matematica, Fisica, Informatica e Ingegneria,
ma sono ovviamente i benvenuti anche studenti molto in gamba delle superiori. Richieste di aiuto per
semplici esercizi, invece, non rientrano nei piani
Vi aspettiamo
Alcuni amici hanno pensato di aprire un nuovo forum:
http://www.scienzematematiche.it
L'idea e' tenere un livello alto per studenti universitari di Matematica, Fisica, Informatica e Ingegneria,
ma sono ovviamente i benvenuti anche studenti molto in gamba delle superiori. Richieste di aiuto per
semplici esercizi, invece, non rientrano nei piani

Vi aspettiamo

Risposte
"teamracing_259":
a prima vista sembra essere strutturato bene, gli utenti non sono ancora tanti ma spero proprio che il progetto decolli, sarebbe proprio bello avere un forum "complementare" dell'oliforum!
Scusa ma a questo che cosa manca?

a prima vista sembra essere strutturato bene, gli utenti non sono ancora tanti ma spero proprio che il progetto decolli, sarebbe proprio bello avere un forum "complementare" dell'oliforum!
In bocca al lupo!
interessanti le sezioni Ingegneria, LaTex e Logica e la sottosuddivisione di fisica. Ma non credo che riusciranno a prendere piede
"Gaal Dornick":nella mia innata modestia (?) mai avrei immaginato di avere cotanta funzione!
E' un modo di mantenere l'universo in equilibrio..
Seriamente, anche a me piace la varieta' di questo forum.
Cosi' come, pur se molto raramente, scrivo sul forum delle olimpiadi (e quasi sempre nella stessa sezione, le "cose olimpiche" non mi hanno mai attirato), non escludo certo di frequentare anche quel forum. Se si rivelera' un forum che mantiene le "promesse" (e abbiamo una "cartina di tornasole" per valutarlo), tanto meglio.
condivido l'analisi di Gael, non capisco questa pretesa ricerca di "eccellenza forumistica".
poi per carità, se ci fossero discussioni interessanti verrò volentieri a leggere e scrivere, ma resto dell'idea che la frammentazione non faccia bene a nessuno.
e auguri con lupo grigio!
poi per carità, se ci fossero discussioni interessanti verrò volentieri a leggere e scrivere, ma resto dell'idea che la frammentazione non faccia bene a nessuno.
e auguri con lupo grigio!
Ho dato una scorsa al sito, m'è sembrata una buona idea.
Non capisco solo perchè è stato necessario creare un nuovo forum. Non si può fare matematica di alto livello anche qui? Inoltre qui ci sono più iscritti (almeno per ora!) e c'è più probabilità che qualcuno ti risponda.. In altre parole...fermo restando che m'è sembrato un forum carino: qual è la motivazione forte che mi spinge a usare quel forum?
Inoltre mi piace il fatto che in questo forum si trova di tutto: dall'esercizio stupido delle scuole medie alle cose grandiose e specialistiche..
Mi sembra che sia un buon mezzo per ricevere e dare: io chiedo a chi ne sa più di me..e insegno a chi ne sa di meno.. E' un modo di mantenere l'universo in equilibrio..
Non capisco solo perchè è stato necessario creare un nuovo forum. Non si può fare matematica di alto livello anche qui? Inoltre qui ci sono più iscritti (almeno per ora!) e c'è più probabilità che qualcuno ti risponda.. In altre parole...fermo restando che m'è sembrato un forum carino: qual è la motivazione forte che mi spinge a usare quel forum?
Inoltre mi piace il fatto che in questo forum si trova di tutto: dall'esercizio stupido delle scuole medie alle cose grandiose e specialistiche..
Mi sembra che sia un buon mezzo per ricevere e dare: io chiedo a chi ne sa più di me..e insegno a chi ne sa di meno.. E' un modo di mantenere l'universo in equilibrio..
"Luca.Lussardi":
http://www.scienzematematiche.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30
L'idea e' tenere un livello alto per studenti universitari di Matematica, Fisica, Informatica e Ingegneria



http://www.scienzematematiche.it/forum/ ... ?f=26&t=30
L'idea e' tenere un livello alto per studenti universitari di Matematica, Fisica, Informatica e Ingegneria
L'idea e' tenere un livello alto per studenti universitari di Matematica, Fisica, Informatica e Ingegneria