Nuova legge editoria: che ne pensate ?

Marvin1
Il Governo ha approvato un disegno di legge che riscrive le regole del mondo editoriale, Internet compresa. Si tratta di 20 pagine e 35 articoli che destano già molta preoccupazione. Anche per piccoli siti o blog si profila infatti la possibilità di dover effettuare la registrazione e doversi sottoporre ad altre procedure burocratiche.
Previste anche sanzioni penali più forti in caso di diffamazione.
L'articolo sei del provvedimento che ora dovrà passare all'esame del Parlamento, prevede infatti che “tutti i soggetti che esercitano attività editoriale” dovranno iscriversi al ROC, Registro Operatori Comunicazione. Per attività editoriale “si intende ogni attività diretta alla realizzazione e distribuzione di prodotti editoriali, nonché alla relativa raccolta pubblicitaria. L'esercizio dell'attività editoriale può essere svolto anche in forma non imprenditoriale per finalità non lucrative”.
Per prodotto editoriale, invece, si intende “qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione, di intrattenimento, che sia destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso”.
Una definizione abbastanza ampia che include, per esempio, anche i blog sebbene Ricardo Levi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, dica che non è questo lo spirito del progetto. "Non abbiamo interesse a toccare i siti amatoriali o i blog personali, non sarebbe praticabile".
Dopo l'eventuale varo parlamentare spetterà comunque all'autorità per le Comunicazioni stilare il regolamento di attuazione della normativa.
Non si tratta solo di un problema di iscrizione al ROC. Entrare a fare parte del registro significa infatti aumentare le responsabilità penali per chi ha un sito.
Il nuovo disegno di legge trasforma infatti la diffamazione su Internet da semplice in aggravata.

fonte: http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=3932


Che ne pensate? qual'è il fine ?

Marvin

Risposte
david_e1
Volevo solo dire che, evidentemente, essere di sinistra non e' condizione sufficiente per essere capaci di governare. Per il resto sono ovviamente opinioni mie perfettamente non condivisibili, ma non mi pareva fossero espresse in una forma tale da poter offendere qualcuno.

Kroldar
A parte l'intervento di david_e (era solo una battuta, vero? 8-) ), sarebbe cosa gradita che la discussione non prendesse la solita piega pseudo-politica. Ne va dell'esistenza della discussione stessa.
Approvo l'intervento distensivo di Fioravante.

Fioravante Patrone1
beh, dai, io sono di sinistra, credo
ma non ci vedo niente di strano in quello che ha detto david_e

la deduzione che cita è lungi dall'essere ovvia
poi le aspettative sono sue e ha diritto di avere le aspettative che gli pare e piace
naturalmente non le condivido, anche se il governo ci si sta mettendo d'impegno per dare ragione a david_e :-D

Cmax1
"david_e":
Da quando essere di sinistra significa essere competenti e in grado di governare? Io non mi aspettavo niente di meglio da questo governo...

Forse, io invece mi aspettavo che un moderatore di Matematicamente fosse in grado di evitare sparate del genere, specie dopo una polemica che lo aveva visto coinvolto su espressioni del genere con altri utenti (mi pare fosse Maxos).

Mega-X
io mi chiedo: visto il numero ELEVATISSIMO di blog, siti, forum (incluso questo), ed il mitico eMule (senza contare dei fratelli Kazaa, Bittorrent, ecc.) italiani da dove cominciano i cari legislatori nostri?

Secondo me aumentare il numeri di essi non registrati al ROC aiuta il "liberismo informativo" ma non c'è ne sarà bisogno, alla fine il nostro prezioso governo voleva censurare anche l'opensource..

david_e1
@ in_me_i_trust: si sono un fan del Gigi... poi il video in questione è stupendo...

Fioravante Patrone1
ottimista...
per le tasse, finché c'è Visco c'è speranza!

dasalv12
è vero, i potenti stanno cercando di tapparci la bocca per averci sotto il loro controllo, ma dopo internet sono sicuro che potremmo comunicare attraverso la mente, e lì li voglio vedere amettere su tasse ed impedimenti burocratici.

Marvin1
che la notizia non sia passata sui telegiornali oramai non mi stupisce più di tanto. Mi sono preso la briga di leggere qualche commento al post sul blog di Beppe Grillo (i commenti sono già a quota 9000 e passa), alcuni interventi cercano di ridimensionare il fenomeno, altri si interrogano sulla reale possibilità di effettuare questo genere di registrazioni etc..
Io non capisco niente di politica ma trovo semplicemente vergognosa l'attuazione di simili iniziative che hanno come unico effetto la burocratizzazione di un settore dinamico come quello di internet, con conseguenze deleterie non solo sulla libertà di circolazione dell'informazione ma anche sull'economia. Sia chiaro, non sti parlando con "dati alla mano" ma è un semplice ragionamento su questa misura che, per quanto mi riguarda, ha solo di negativo e nulla di positivo.

Marvin

in_me_i_trust
Il Tg1 non mi sembra abbia fatto un servizio in proposito mi sbaglio? Eppure è una cosa molto grave..Però dedica 10 minuti di telegiornale alla Maria Franzone condannata a 16 anni. Mah...Non vedo l'ora di andarmene dall' Italia..Ciao ciao!

david_e ma sei un fan di Gigi D' Agostino?

david_e1
@borg: Da quando essere di sinistra significa essere competenti e in grado di governare? Io non mi aspettavo niente di meglio da questo governo... :-D

The borg
Che vergogna e poi questo governo dovrebbe essere di sinistra????Fa spendere soldi e soldi alle famiglie (restrizioni per i neopatentati) e fa leggi assurde...

remo2
meglio così! :wink:

_luca.barletta
@ remo

dato che stiamo andando troppo OT non ti rispondo, almeno non in questo thread

remo2
sulla seconda parte sono d'accordo con te...ma se nessuno del campo informa realmente,qualcuno dovrà pur ingegnarsi a falo!
poi lui è il primo a dirlo che non dovrebbe esser lui a fare certi discorsi!
allora se ascolti luttazzi che fai??? :shock:

piccola notazione...stiamo parlando di satira e non di comicità,le due cose son ben distinte...
striscia la notizia è comico!se poi vogliamo invertire i valori....

remo2
@ luca

magari grillo esagera un pò le cose,ma dammi retta la maggior parte di ciò che dice è giusto,se poi vogliamo tapparci gli occhi e credere a ciò che ci vogliono far credere,facciamo pure...tu hai mai assistito ad una discussione di grillo?a parte quelle che ti fanno vedere in tv
per quanto riguarda i termini che usa,a mia opinione sono solo un mezzo con cui veicolare messaggi forti...la satira si basa anche su questo...ognuno è poi libero di credere ciò che vuole
una cosa è certa:grillo fa molta più informazione di qualsiasi altro giornale o tg.....

_luca.barletta
"alvinlee88":

perchè questa provocazione?


non è una provocazione, è una battuta di spirito per dire come la penso su chi si fa maestro di cose che non conosce. Ricordiamoci che Grillo è un comico, anche apprezzabile.

alvinlee881
"luca.barletta":
[quote="remo"][...]Grillo[...] vera informazione[...]


sei riuscito a farceli stare nella stessa frase, i miei complimenti :-D[/quote]
perchè questa provocazione?

_luca.barletta
"remo":
[...]Grillo[...] vera informazione[...]


sei riuscito a farceli stare nella stessa frase, i miei complimenti :-D

Marvin1
Mi sa che avete colto nel segno: se provate ad andare sul blog di beppe grillo esiste già un post del 19 Ottobre proprio su questa questione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.