Non siete anche voi sconvolti...
nel non conoscere la risposta ad una domanda cosi semplice:" e' nato prima l'uovo o la gallina"?
riuscite a dormire sonni tranquilli, sapendo di vivere nella piu' totale ignoranza?!?
riuscite a dormire sonni tranquilli, sapendo di vivere nella piu' totale ignoranza?!?

Risposte
Mi sento davvero inutile
non so dare una risposta a questa domanda...


Il problema di fondo, che è quello che volevo dire con la mia osservazione, è che ogni risposta alla domanda sembra essere contradditoria con la realtà dei fatti. Si tratta quindi di un utilizzo fuori luogo della logica, applicata ad una situazione per la quale non ha senso applicarla. Anche il celebre paradosso del mentitore non fa crollare tutto il sapere logico dell'uomo, è solamente una proposizione che se interpretata nel senso della logica formale non ha un valore di verità.
Non è questione di uova di pesce o meno, non so perchè vict85 l'abbia messa su questo piano. Ad ogni modo una gallina può nascere da qualunque uovo ma sei tu forse in grado di decidere quando un gallo è pienamente gallo o quando una gallina è pienamente gallina all'interno della catena evolutiva? Siamo noi forse in grado di decidere quale tra i resti trovati finora di uomini primitivi sia il primo uomo veramente uomo o l'ultimo primate ancora primate?
Ci chiediamo noi forse se la zebra è un animale bianco a strisce nere o un animale nero a strisce bianche?
A un indovinello per bambini si risponde con una filastrocca per bambini, non facciamo i sofisticati cercando significati reconditi eccessivi all'interno di un gioco di parole.
Ci chiediamo noi forse se la zebra è un animale bianco a strisce nere o un animale nero a strisce bianche?
A un indovinello per bambini si risponde con una filastrocca per bambini, non facciamo i sofisticati cercando significati reconditi eccessivi all'interno di un gioco di parole.
"desko":
Io son convinto che venga prima l'uovo della gallina.
Infatti una gallina nasce per forza da un uovo, mentr un uovo può nascere da una varietà di animali diversi.
Non conosco i meccanismi evolutivi, ma immagino che ad un certo punto un uccello quasi-gallina abbia deposto un uovo da cui sarebbe nata una gallina, magari in collaborazione con un gallo già pienamente gallo.


pero' mi chiedo:e quel gallo ? chissa' che forma avra' avuto il pesce che ha deposto l'uovo dal quale e' uscito fuori?
Io son convinto che venga prima l'uovo della gallina.
Infatti una gallina nasce per forza da un uovo, mentr un uovo può nascere da una varietà di animali diversi.
Non conosco i meccanismi evolutivi, ma immagino che ad un certo punto un uccello quasi-gallina abbia deposto un uovo da cui sarebbe nata una gallina, magari in collaborazione con un gallo già pienamente gallo.
Infatti una gallina nasce per forza da un uovo, mentr un uovo può nascere da una varietà di animali diversi.
Non conosco i meccanismi evolutivi, ma immagino che ad un certo punto un uccello quasi-gallina abbia deposto un uovo da cui sarebbe nata una gallina, magari in collaborazione con un gallo già pienamente gallo.
La domanda tuttavia non è stata formulata in senso rigorosamente scientifico, se no sarebbe ovvio che è venuto prima l'uovo.
Non aggiungo significati che letteralmente non ci sono: con la storia evoluzionistica intendevo dire che non si può decretare quale sia venuto prima senza tracciare linee arbitrarie nella catena evolutiva, senza contare che si potrebbe tranquillamente sostenere (come fa il vecchio detto) che si siano sviluppati parallelamente e in contemporanea.
Il succo della risposta era dunque che non c'è ignoranza nel non saper rispondere alla vecchia cantilena: abbiamo sia una risposta scientifica sia quella che si davano loro al tempo; la filastrocca infatti è la risposta originale all'ormai oltrepassato indovinello.
Non aggiungo significati che letteralmente non ci sono: con la storia evoluzionistica intendevo dire che non si può decretare quale sia venuto prima senza tracciare linee arbitrarie nella catena evolutiva, senza contare che si potrebbe tranquillamente sostenere (come fa il vecchio detto) che si siano sviluppati parallelamente e in contemporanea.
Il succo della risposta era dunque che non c'è ignoranza nel non saper rispondere alla vecchia cantilena: abbiamo sia una risposta scientifica sia quella che si davano loro al tempo; la filastrocca infatti è la risposta originale all'ormai oltrepassato indovinello.
"EnderWiggins":
Chiedo scusa ma chiedersi se è venuto prima l'uovo o la gallina e non sapersi rispondere non è questione di ignoranza o meno: le teorie evoluzionistiche le conosciamo tutti spero e spero anche sia chiaro che non è venuto prima nessuno dei due, si sono entrambi evoluti in milioni di anni a partire dai protozoi e dalle alghe.
E per coloro che non credono alle teorie evoluzionistiche: "Quando a Dio piacque, l'uovo in terra giacque, e la gallina nacque".
E no, scusa ma confondi un po' le cose solo per tenere in piedi un detto... La gallina è un animale specifico, l'uovo è qualcosa di molto diverso invece. Per prima cosa l'uovo non è specifico di un qualche animale... Senza considerare che anche i pesci hanno le uova e quindi l'uovo è nato ben prima della colonizzazione della superficie e quindi anche dell'aria. E certo non puoi dire che un pesce primitivo è una gallina. Se poi tu consideri le uova specifiche delle galline le cose cambiano, ma lessicalmente stai aggiungendo significato che letteralmente non c'é.
E' poi ovvio che la domanda "nascosta" nel detto è un'altra... Ma questo non toglie che il detto sia nato da una certa ignoranza in materia.
Faccio un esempio di domanda che non ha senso letterale ma che se gli aggiungi significato può averlo (che è poi il contrario di quello che hai fatto tu):
Sia $A\subset RR$ un connesso e $f:A to RR$ una funzione, essa è continua in un tutto $A$ tranne al più in un numero numerabile di punti?
Se tu ritieni che $f$ debba essere una funzione monotona la risposta è sì ma non c'é scritto da nessuna parte e così non c'é scritto da nessuna parte che l'uovo debba essere stato deposto da una gallina.
"Luca.Lussardi":
Nessuno saprà mai rispondere a domande mal poste: tu ti chiedi se la macchina che guidi è derivabile?
ok,accetto l'osservazione,ma riportare un vecchio detto popolare,(tra l'altro virgolettato),puo' essere un modo come un altro per stuzzicare una discussione,non trovi?
Ps.: e' gia' un grosso successo se fino ad ora nessuno ha risposto che e' nato prima Berlusconi...

Chiedo scusa ma chiedersi se è venuto prima l'uovo o la gallina e non sapersi rispondere non è questione di ignoranza o meno: le teorie evoluzionistiche le conosciamo tutti spero e spero anche sia chiaro che non è venuto prima nessuno dei due, si sono entrambi evoluti in milioni di anni a partire dai protozoi e dalle alghe.
E per coloro che non credono alle teorie evoluzionistiche: "Quando a Dio piacque, l'uovo in terra giacque, e la gallina nacque".
E per coloro che non credono alle teorie evoluzionistiche: "Quando a Dio piacque, l'uovo in terra giacque, e la gallina nacque".
"Exxxes":
nel non conoscere la risposta ad una domanda cosi semplice:" e' nato prima l'uovo o la gallina"?
riuscite a dormire sonni tranquilli, sapendo di vivere nella piu' totale ignoranza?!?
Non per essere cattivo ma ti faccio capire come la domanda è stupida ed è tra l'altro senza risposta solo se tu ci aggiungi una decina almeno di presupposti...
1) Animali che deponevano uova esistevano ben prima della nascita delle galline ed inoltre bisognerebbe distinguere tra uova deposte e uova che rimangono dentro l'organismo della madre... Quindi se non dici che le uova sono di gallina la risposta corretta è l'uovo.
2) L'uovo deposto da una gallina è probabilmente rimasto semi-inalterato dal passaggio dal progenitore della gallina alla gallina quindi anche qui andrebbe detto che l'uovo è nato prima
3) Se tu presumi che l'uovo debba essere stato deposto da una gallina allora forse la risposta è gallina perché la prima gallina come mutazione genetica di un progenitore è nato da un uovo non deposto da una gallina ma da un animale di "un'altra specie" (molto più o meno). E comunque devi restringere a gallina solo gli animali che possiedono l'attuale corredo genetico di una gallina.
Tutto sommato sarebbe più sensato se chiedessi se è nata prima la madre o il figlio... Ma in questo caso rientriamo in ciò che ha detto Luca.
Nessuno saprà mai rispondere a domande mal poste: tu ti chiedi se la macchina che guidi è derivabile?