[Mercato del lavoro]Piccola analisi
Una persona avrebbe di che preoccuparsi se si buttasse nel mondo del lavoro con tali presupposti:
Anni 27
Laurea I livello Ing. Informatica voto superiore al 105
Esperienze lavorative in campo informatico 2-3 di cui una all'estero
Diverse esperienze lavorative generiche (di ambito non informatico)
Master di I livello in qualcosa che lo settorializzi ulteriormente
Oppure
Anni 28
Laurea II livello Ing. Informatica voto superiore al 100
Esperienze lavorative in campo informatico 2-3 di cui una all'estero
Diverse esperienze lavorative generiche (di ambito non informatico)
Master di II livello in qualcosa che lo settorializzi ulteriormente
Quanto sarebbe ancora valida la vostra analisi tra 2-3 anni?
Possibile una saturazione del mercato?
C'è un'età per la quale si è troppo svantaggiati, pur avendo una laurea triennale o quinquennale, per affrontare il mercato del lavoro?
Cercare di inserirsi nel mercato del lavoro prima della laurea andando a scoprire realmente quella che è la propria sfera di interessi, l'attitudine dell'individuo per alcune figure lavorative anziché altre, è positivo malgrado ci si laurei con un cospicuo ritardo?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio.
Anni 27
Laurea I livello Ing. Informatica voto superiore al 105
Esperienze lavorative in campo informatico 2-3 di cui una all'estero
Diverse esperienze lavorative generiche (di ambito non informatico)
Master di I livello in qualcosa che lo settorializzi ulteriormente
Oppure
Anni 28
Laurea II livello Ing. Informatica voto superiore al 100
Esperienze lavorative in campo informatico 2-3 di cui una all'estero
Diverse esperienze lavorative generiche (di ambito non informatico)
Master di II livello in qualcosa che lo settorializzi ulteriormente
Quanto sarebbe ancora valida la vostra analisi tra 2-3 anni?
Possibile una saturazione del mercato?
C'è un'età per la quale si è troppo svantaggiati, pur avendo una laurea triennale o quinquennale, per affrontare il mercato del lavoro?
Cercare di inserirsi nel mercato del lavoro prima della laurea andando a scoprire realmente quella che è la propria sfera di interessi, l'attitudine dell'individuo per alcune figure lavorative anziché altre, è positivo malgrado ci si laurei con un cospicuo ritardo?
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio.
Risposte
no secondo me anni 27 laurea di primo livello è molto perdente sul mondo del lavoro. a quanto ho capito io, la laurea di primo livello serve solo se conseguita molto in fretta più che con buoni voti, e a 27 anni missà che è già troppo tardi.
Thx stella.

Mah, io credo che una laurea del genere sia un buon mezzo per inserirsi nel mondo del lavoro..Certo..sicuramente quella quinquennale aprirebbe più porte però ti avvantaggia molto anche quella di I livello!