Mathml e latex
Secondo voi, per quanto riguarda la matematica, questo mathml ha fatto davvero la differenza, o gli utenti potevano tranquillamente continuare a lavorare in latex?
help help
ditemi la vostra!!!
help help
ditemi la vostra!!!
Risposte
grazie lorenzo, probabilmente non sono stata chiara.
non mi serve sapere cosa fanno, mi serviva sapere da chi li ha provati entrambi, quali differenze ha trovato...
nello specifico conosco bene il mathml , ma non il tex.
leggerò un po' sui forum in giro.grazie lo stesso
non mi serve sapere cosa fanno, mi serviva sapere da chi li ha provati entrambi, quali differenze ha trovato...
nello specifico conosco bene il mathml , ma non il tex.
leggerò un po' sui forum in giro.grazie lo stesso
"sorbolina":
Devo proprio scrivere i motivi per cui scegliere latex e motivi per cui scegliere mathml.
MathML non lo conosco, ma da quello che capisco è un linguaggio (molto giovane, nato nel 1999-2001) progettato per rendere le formule matematiche sul Web.
LaTeX è un programma che esiste dagli anni Settanta, ed è un potentissimo strumento per comporre testi destinati prevalentemente alla carta stampata (anche se è possibile realizzare ipertesti consultabili a video e altre cose: LaTeX è così potente che ci si può fare di tutto). Il formato d'elezione è il pdf.
Sono strumenti che hanno scopi diversi, quindi, non direttamente confrontabili.
Comincerei da qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/MathML
http://it.wikipedia.org/wiki/LaTeX
http://www.guit.sssup.it/
..eheh potessi scrivere questo...
Devo proprio scrivere i motivi per cui scegliere latex e motivi per cui scegliere mathml.
.... sigh sigh
Devo proprio scrivere i motivi per cui scegliere latex e motivi per cui scegliere mathml.
.... sigh sigh
"sorbolina":
ok, ma perchè scegliere uno piuttosto che l'altro.vantaggi e svantaggi tangibili...![]()
penso sia + una questione di comodità... io mi trovo meglio con latex... that's all

ok, ma perchè scegliere uno piuttosto che l'altro.vantaggi e svantaggi tangibili...


"sorbolina":
ancora commenti ancora eheh
e quindi se abbiamo due persone che devono imparare tex o mathml da zero?
cosa consigliereste?
vantaggi e svantaggi.
anch'io preferisco mathml
latex 4ever... è semplice, conciso, ti aiuta a struturare meglio cosa scrivi e si adatta bene a parlare di matematica e fisica

ancora commenti ancora eheh
e quindi se abbiamo due persone che devono imparare tex o mathml da zero?
cosa consigliereste?
vantaggi e svantaggi.
anch'io preferisco mathml
e quindi se abbiamo due persone che devono imparare tex o mathml da zero?
cosa consigliereste?
vantaggi e svantaggi.
anch'io preferisco mathml

"Spire":
Secondo la mia modesta (e forse inutile) opinione, MathML è molto migliore rispetto a Latex.
In fondo Latex non fa altro che creare immagini anche di dubbia qualità mentre MathML rende molto più leggero e piacevole il visualizzare le formule, anche solo per il fatto di salvare la pagina o di essere portabile.
L'implementazione è buona e la scrittura fa davvero *miracoli*.
A me piace molto ma molto di più rispetto a Latex.
immagini??
Io so che latex produce file stampabili...

"sorbolina":
Secondo voi, per quanto riguarda la matematica, questo mathml ha fatto davvero la differenza, o gli utenti potevano tranquillamente continuare a lavorare in latex?
help help
ditemi la vostra!!!
Secondo la mia modesta (e forse inutile) opinione, MathML è molto migliore rispetto a Latex.
In fondo Latex non fa altro che creare immagini anche di dubbia qualità mentre MathML rende molto più leggero e piacevole il visualizzare le formule, anche solo per il fatto di salvare la pagina o di essere portabile.
L'implementazione è buona e la scrittura fa davvero *miracoli*.
A me piace molto ma molto di più rispetto a Latex.
