Matematica per informatico

Dome 94
Ciao,
sono uno studente " autonomo " di informatica .
Sto studiando attualmente sui libri in inglese e mi trovo benino .
Diciamo che ho anche una certa passione per la matematica, per cui vorrei studiarla per bene nel tempo libero o comunque quando studio in generale .
Ho una buona base di Analisi I e di Geometria, quindi diciamo che non parto da zero, anzi sto a un buon livello perchè da soli partire da zero credo sia davvero un'impresa :) .

Ora, io non so se questo sia possibile, specie in inglese .
Voglio usare questa mia grande curiosità e passione per la matematica per studiare appunto matematica e migliorare il mio inglese .
Credete sia possibile ? Io non lo so ma poco m'interessa, a provare non mi costa nulla :) .

Chiedo un favore, c'era una discussione tempo fa, forse di qualche anno fa, dove c'era un link che portava a una pagina di un professore inglese che descriveva tutti i vari passaggi per lo studio della matematica autonomamente, solo che nessuno ci era mai riuscito, per quanto ne sapesse lui . Questo era il suo commento, aiutatemi a cercare quella discussione :D . Online non sono riuscito a trovarla, neanche direttamente il link che mi serve .

Grazie mille nel caso :) .

Risposte
DavideGenova1
"Zell":
Ho una buona base di Analisi I e di Geometria, quindi diciamo che non parto da zero, anzi sto a un buon livello perchè da soli partire da zero credo sia davvero un'impresa :) .
Io neanche quella. Non ricordavo neanche più che cosa fosse un coseno e la trigonometria era praticamente la cosa più avanzata che avevo studiato a scuola, al liceo classico.
Mi sono dapprima studiato un libro di istituzioni di matematica usato per esempio dagli studenti di biologia e poi giù con analisi 1 e 2, geometria 1 e 2, algebra, ... , analisi funzionale al momento. Finora non avevo trovato difficoltà insormontabili, ma adesso ho qualche problema, forse però anche perché ho scelto un testo un po' confusionario. Comunque tengo duro e neanche un testo incomprensibile potrebbe farmi disinnamorare della matematica.

Dome 94
Si infatti è un paradosso :) , però visto che nel tempo libero l'ho fatto fin'ora, devo trovare questa risorsa assolutamente :)

Luca.Lussardi
La matematica e' una disciplina che si impara bene a voce, cioe' se qualcuno te la spiega, e' molto difficile imparare la matematica da soli leggendo sui libri, a meno che uno sia scientificamente maturo, ma anche in quel caso non e' facile (a questo alla fine serve andare ai convegni per esempio, io prima di leggermi un articolo cerco di farmelo raccontare da chi lo ha scritto...). Non conosco la pagina a cui fai riferimento, ma tanto se nessuno e' riuscito...

Dome 94
Nessuno ? :D
È una pagina web dove sono elencate tutte le risorse necessarie per studiare matematica, ma proprio tutte . Non sono proprio riuscito a trovare la pagina ...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.