Matematica e Superiorità
La lancio così.. senza pensarci, poi magari vi dico che ne penso.. sono curioso di sentire che dite:
secondo voi, i matematici sono sboroni?
in altre parole: si sentono assai ?
Non voglio usare altre espressioni (anche a costo di non essere chiaro), perchè queste sono volutamente parole da "uomo della strada", un uomo medio..
secondo voi, i matematici sono sboroni?
in altre parole: si sentono assai ?
Non voglio usare altre espressioni (anche a costo di non essere chiaro), perchè queste sono volutamente parole da "uomo della strada", un uomo medio..
Risposte
"mircoFN":
conosco una continuazione della frase:
[quote="desko"]
Gli Ingegneri 'rendono conto' ai Fisici.
I Fisici 'rendono conto' ai Matematici.
I Matematici 'rendono conto' a Dio.
.....
... ma sarà difficile trovare un Matematico che abbia l'umiltà di ammetterlo

ciao[/quote]
Sì, così è detta meglio e la chiusura è veramente notevole, grazie.
"Lorenzo Pantieri":
Sospetti male: l'ha detta Rita Levi Montalcini.![]()
Ciao,
L.
Ma è sua, o lei la citava?
"desko":
Gli Ingegneri parlano ai Fisici.
I Fisici parlano ai Matematici.
I Matematici parlano a Dio.
Non ricordo dove l'ho letta, ma sospetto che l'autore sia un matematico ed anche un po' sborone.
Sospetti male: l'ha detta Rita Levi Montalcini.

Ciao,
L.
"desko":
Gli Ingegneri parlano ai Fisici.
I Fisici parlano ai Matematici.
I Matematici parlano a Dio.
Io la sapevo così (ma riguarda le varie scienze):
I Biologi credono di essere Biochimici
I Biochimici credono di essere Chimici
I Chimici credono di essere Fisici
I Fisici credono di essere Dio
...
Dio crede di essere un Matematico!
Non so perché, ma credo che anche questa l'abbia detta per la prima volta un matematico!!

conosco un fisico che crede di essere il messia... c'è anche la il piedistallo immaginario
sempre di esseri umani stiamo parlando

conosco una continuazione della frase:
... ma sarà difficile trovare un Matematico che abbia l'umiltà di ammetterlo
ciao
"desko":
Gli Ingegneri 'rendono conto' ai Fisici.
I Fisici 'rendono conto' ai Matematici.
I Matematici 'rendono conto' a Dio.
.....
... ma sarà difficile trovare un Matematico che abbia l'umiltà di ammetterlo

ciao
"desko":
Gli Ingegneri parlano ai Fisici.
I Fisici parlano ai Matematici.
I Matematici parlano a Dio.
Su questa base sono nati i CDL in ingegneria matematica e ingegneria fisica

Gli Ingegneri parlano ai Fisici.
I Fisici parlano ai Matematici.
I Matematici parlano a Dio.
Non ricordo dove l'ho letta, ma sospetto che l'autore sia un matematico ed anche un po' sborone.
Io, nel mio piccolo, lavoro circondato da ingegneri, sono l'unico matematico su circa 350 dipendenti e quando mi danno dell'Ingegnere mi offendo, anche se un po' li capisco: statisticamente è facile prenderci.
Sì, ammetto di essere un po' sborone, ma questo anche per colpa di chi mi sta attorno: chiunque, appena sa che ho una laurea in Matematica mi guarda come un marziano, come qualcuno dotato di chissà quali superpoteri.
I Fisici parlano ai Matematici.
I Matematici parlano a Dio.
Non ricordo dove l'ho letta, ma sospetto che l'autore sia un matematico ed anche un po' sborone.
Io, nel mio piccolo, lavoro circondato da ingegneri, sono l'unico matematico su circa 350 dipendenti e quando mi danno dell'Ingegnere mi offendo, anche se un po' li capisco: statisticamente è facile prenderci.
Sì, ammetto di essere un po' sborone, ma questo anche per colpa di chi mi sta attorno: chiunque, appena sa che ho una laurea in Matematica mi guarda come un marziano, come qualcuno dotato di chissà quali superpoteri.
Spiego un po'..
Ultimamente sto facendo sta riflessione:
la matematica è una delle poche materie in cui si è completamente certi di qualcosa.. se ti viene chiesto quanto fa 2+2, sei sicuro che faccia 4 (da N in su..
). I matematici rispondono con certezza a domande "matematiche".. e spesso capità (o per lo meno a me è capitato) che questa sicurezza venga interpretata come "stare su un piedistallo e da lì distribuire saggezza" o cose simili..
Un altro esempio: Odifreddi.. alla maggioranza dei non addetti ai lavori sta antipatico: perchè? Dice cose sensate e le motiva.. le dimostra, diciamo. Eppure tutti dicono che è presuntuoso..
Non capisco la gente comune..
Vi ricordate quella puntata dei Simpson dove Lisa studia il sudore dei secchioni? (quella dove lo scenziato grida pi=3 per zittire gli studiosi..
) Quando chiede a loro perchè vengono picchiati, loro rispondono con sicurezza <>.. E' una risposta troppo semplice?
Ultimamente mi sono sentito accusare delle suddette domande, ma in esse minimamente mi ritrovo: quando qualcuno mi chiede spiegazioni non uso mai la mia conoscenza (che sono sicuro essere minima.. ne devo fare di strada!) per prevalere sull'altro; mi piace insegnare (anche se mai farò il prof alle superiori!
), perchè è bello quando spieghi qualcosa all'altro vedere che capisce, ti sta seguendo, sta usando la sua testa!
Vi è mai capitato?
Ultimamente sto facendo sta riflessione:
la matematica è una delle poche materie in cui si è completamente certi di qualcosa.. se ti viene chiesto quanto fa 2+2, sei sicuro che faccia 4 (da N in su..

Un altro esempio: Odifreddi.. alla maggioranza dei non addetti ai lavori sta antipatico: perchè? Dice cose sensate e le motiva.. le dimostra, diciamo. Eppure tutti dicono che è presuntuoso..
Non capisco la gente comune..
Vi ricordate quella puntata dei Simpson dove Lisa studia il sudore dei secchioni? (quella dove lo scenziato grida pi=3 per zittire gli studiosi..

Ultimamente mi sono sentito accusare delle suddette domande, ma in esse minimamente mi ritrovo: quando qualcuno mi chiede spiegazioni non uso mai la mia conoscenza (che sono sicuro essere minima.. ne devo fare di strada!) per prevalere sull'altro; mi piace insegnare (anche se mai farò il prof alle superiori!

Vi è mai capitato?
Gaal Dornick puoi fare la stessa domanda per tutti:
Idraulici e Superiorità
Avvocati e Superiorità
Disoccupati e Superiorità
Psicologi e Superiorità
ecc ecc
Poi, scusami, sei venuto a fare una domanda che presuppone già una risposta...
Ma proprio qui?!
L'impressione mia è che qui ci siano matematici, ingegneri, studenti ecc ecc che hanno una passione per la matematica, oppure, che la desiderano imparare. Coloro che la conoscono (diciamo i matematici) si mettono a disposizione senza avere nulla in cambio: lo fanno proprio per passione. Ho detto tutto.
Può essere pure che la pensi come me, e che l'hai chiesto di proposito...
Idraulici e Superiorità
Avvocati e Superiorità
Disoccupati e Superiorità
Psicologi e Superiorità
ecc ecc
Poi, scusami, sei venuto a fare una domanda che presuppone già una risposta...

L'impressione mia è che qui ci siano matematici, ingegneri, studenti ecc ecc che hanno una passione per la matematica, oppure, che la desiderano imparare. Coloro che la conoscono (diciamo i matematici) si mettono a disposizione senza avere nulla in cambio: lo fanno proprio per passione. Ho detto tutto.
Può essere pure che la pensi come me, e che l'hai chiesto di proposito...

Non generalizzo, ma finora mi son trovato "maluccio" in termini di supponenza e arroganza, con gli ing civili e con i gestionali...
"cavallipurosangue":
Già purtroppo nella maggior parte dei casi è vero... soprattutto i meccanici però eh...
Questo è vero!

Fino a un po' di tempo fa mi atteggiavo con i miei compagni di classe, sopratutto con quelli che mal sopporto, in virtù dei miei successi scolastici in matematica (che poi significano ben poco) nelle altre materie.
Poi pian piano sono cambiato: merito sopratutto di questo forum e di quello delle olimpiadi, dove ho visto che c'è moltissima gente più preparata e in gamba di me, e ho realizzato che ne devo mangiare ancora di pane, e ho ben poco da fare il matto con il prossimo.
Mi sono visto ridicolo a rifarmi con dei poveretti a cui questa materia proprio non va giù... ne è seguita una piccola crisi esistenziale,
che tuttavia mi ha fatto complessivamente bene alla salute.
Mi sto dando una ridimensionata, quantomeno se ho dei pensieri, li tengo per me senza esternarli per farmi grosso (sopratutto perchè non lo sono
)
Ribadisco il merito di questo forum.
Ciao
Poi pian piano sono cambiato: merito sopratutto di questo forum e di quello delle olimpiadi, dove ho visto che c'è moltissima gente più preparata e in gamba di me, e ho realizzato che ne devo mangiare ancora di pane, e ho ben poco da fare il matto con il prossimo.
Mi sono visto ridicolo a rifarmi con dei poveretti a cui questa materia proprio non va giù... ne è seguita una piccola crisi esistenziale,
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)

Mi sto dando una ridimensionata, quantomeno se ho dei pensieri, li tengo per me senza esternarli per farmi grosso (sopratutto perchè non lo sono

Ribadisco il merito di questo forum.
Ciao

Già purtroppo nella maggior parte dei casi è vero... soprattutto i meccanici però eh...

mah ti dirò, ne conosco davvero davvero pochi. e quelli che conosco io non lo sono. lo sono molto di più gli ingegneri.