Matematica da autodidatta

matematicoestinto
Ciao a tutti, frequento il primo anno di ingegneria chimica. Siccome ho avuto da sempre uan forte passioen per la matematica, vorrei chiedervi se è possibile affrontare il suo studio in modo autodidatta e a livello universitario. Se si, quali libri, E-book o link mi consigliate?

Grazie, a presto

Risposte
Dust1
A mio parere non è una cosa così semplice.. Sarà che fatico a capirle per conto mio le cose che non mi hanno spiegato, ma quando ci ho provato io(anche solo a studiare cose in programma che per un motivo o per un altro non sono state svolte) ho sempre fatto molta fatica.. E poi, sempre prendendo il mio esempio, da quando vado all'uni non ho più molto tempo per studiare cose che non siano quelle che devo studiare durante il corso... :S

Steven11
Di certo non saresti ne il primo ne l'ultimo a studiare la matematica per conto tuo.
Dal basso della mia inesperienza di un liceale credo che studiando all'università una materia scientifica come ingegneria e presupponendo che hai studiato discretamente la matematica al liceo, hai basi abbastanza solide per cavartela da solo.
Poi "da solo" per modo di dire, spero che tu possa magari confrontarti o chiedere supporto a qualcuno dell'ambiente universitario, o studente o professore, e ovviamente non dimenticare il forum.
Io personalmente solo in una circostanza ho affrontato lo studio da solo, ovvero quando mi sono messo a "guardare" il calcolo combinatorio (che affronterò in quinto, tra un anno). Le basi della combinatoria non sono chissà quale difficoltà (a mio avviso) però sicuramente mi è mancata la figura del professore quando magari non mi veniva un esercizio, non sapendo a chi chiedere spiegazioni...non so alla fine se un libro, per quanto valido possa sostituire in pieno una persona (competente nel suo mestiere). Se non sbaglio è proprio in quel periodo che mi sono iscritto qui.
Non mi resta che augurarti buona fortuna per i tuoi studi :smt006

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.