Matematica autodidatta

r4v3n1
Salve a tutti, questo è il mio primo post sul forum, tra qualche mese vorrei iscrivermi all' università, precisamente vorrei studiare Informatica, preannuncio che il mio percorso scolastico è stato un po' travagliato(ho smesso di studiare per un paio d' anni), nonostante tutto sono riuscito ad uscire dalle superiori ( frequentavo un istituto tecnico) con un voto più che dignitoso (sopra il 90), l' unico problema è che durante il recupero ho lasciato indietro una materia, la matematica, principalmente perché mi sono trovato molto male con il metodo di insegnamento, avevo un prof che si distraeva molto(diciamo così).
Ho avuto la fortuna che non mi sia uscita matematica agli esami di stato.
Ora mi ritrovo nella situazione di aver un background matematico davvero poco dignitoso per una persona uscita con un voto così alto, vorrei recuperare tutto, anche perché nella mia facoltà la matematica è estremamente importate e perché prima che le superiori annientassero completamente la mia fiducia nelle scuole pubbliche mi piaceva molto come materia ed ero anche molto molto bravo.
Vorrei studiare da autodidatta dato che mi trovo meglio a fare in questo modo, è possibile per una materia così impegnativa come la matematica?
Le risorse disponibili sul sito possono essermi d' aiuto e fornirmi una buona preparazione riguardo gli esami di Analisi e Matematica discreta?
Ringrazio in anticipo chiunque mi darà consigli.

Risposte
gugo82
Il Lamberti-Mereu-Nanni è uno dei libri di Matematica più pallosi che abbia mai letto.
Io ho studiato dal Maraschini-Palma per il liceo PNI, che non era male.

axpgn
@r4v3n
No, non farlo! Potresti diventare come lui! :lol: :lol:

donald_zeka
viewtopic.php?f=29&t=164308
Prova a vedere se li vende ancora

donald_zeka
Ti consiglio di lasciar perdere quella robaccia blu-verde-arancione arcobaleno. Prenditi i 6 volumi del "corso di matematica per licei scientifici sperimentiali" di lamberti-mereu-nanni, su ebay o qualche sito del genere li trovi ancora. Sono ottimi perché erano per un liceo serio, non quella robaccia di oggi. Se studi bene ci fai pure l'esame di analisi 1 di ingegneria.

@melia
"axpgn":
Il Sasso è (o era?) il preferito da @melia :D

Vero!

Il testo va bene, è quello dello scientifico, ma sono solo i volumi del biennio. Per il triennio probabilmente non li trovi con copertina analoga perché la nuova edizione dovrebbe uscire in autunno.

r4v3n1
ok perfetto, allora credo che sia la scelta giusta, grazie a tutti!

Indrjo Dedej
Il Sasso per gli scientifici è il meglio.

axpgn
Il Sasso è (o era?) il preferito da @melia :D

r4v3n1
pensavo di prendere questa serie, si trovano a poco e da quello che ho letto sono validi :
https://www.amazon.it/matematica-Algebra-recupero-Prove-superiori-espansione/dp/8849416423/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1533641247&sr=8-1&keywords=nuova+matematica+a+colori

In ogni caso ti ringrazio sei stata gentilissima :smt023

@melia
Non c'è differenza per te, cambia solo il modo con cui il programma è distribuito nei 3 volumi. Devi solo prendere i volumi del triennio con lo stesso titolo.

r4v3n1
"@melia":
I testi della Zanichelli vanno bene, ma evita gli azzurri che sono per i licei umanistici, ti consiglio i blu che sono per gli scientifici.



grazie mille del consiglio, per quanto riguarda i libri della Zanichelli della matematica blu ne ho trovati tantissimi e tutti differenti, tu quali mi consiglieresti?

@melia
I testi della Zanichelli vanno bene, ma evita gli azzurri che sono per i licei umanistici, ti consiglio i blu che sono per gli scientifici.

r4v3n1
"HowardRoark":
Ciao. Io ti consiglierei un libro di testo del liceo (scientifico): in quanto a chiarezza sono senza eguali e per una preparazione in vista dell'università vanno più che bene.


ciao, innanzitutto grazie per la risposta, conosci qualche titolo valido? ( magari qualcosa tipo matematica.azzurro della zanichelli?)

HowardRoark
Ciao. Io ti consiglierei un libro di testo del liceo (scientifico): in quanto a chiarezza sono senza eguali e per una preparazione in vista dell'università vanno più che bene.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.