Matematica a Parigi

Gaal Dornick
Ciao! Approfitto per salutare tutti.. sono un nuovo.

Volevo chiedervi: devo andare a Parigi a fine luglio (dopo - si spera - il sudatissimo Analisi3).. c'è qualcosa di matematicamente imperdibile lì?

Grazie

Risposte
Gaal Dornick
Ringrazio tutti..
Alla città della scienza andrò sicuramente.. dovunque chieda mi è stata vivamente consigliata,e poi sono già stato a Parigi da bambino, e ho un ricordo (per quanto sfumato) molto positivo!
Brezis.. la vedo difficile: non penso di riuscire a convincere qualcun altro del gruppo ad andarci..e da solo la vedo difficile.. peccato
Simpatica l'idea del Pantheon! (non penso che sarei andato da Jim Morrison..dicono sia una tomba piccola e anonima.. e non penso valga la pena: sono arrivato sino lì, non posso perdere tempo così)

Approfitto oltre della vostra disponibilità: posso?
Sono uno studente di conservatorio, suono la chitarra classica.. con noi nella "comitiva" ci sarà anche un'altra chitarrista.. ma mi piace un po' tutto, dal progressive al folk: sapete di qualcosa o di qualche evento imperdibile a Parigi?

Ringrazio in anticipo,
Gaal

wedge
quoto la Citè des Sciences di La Villette!
mi viene in mente inoltre che al Pantheon (ove tra l'altro Foucault fece il famoso esperimento del pendolo) ci sono le tombe di Lagrange e Marie Curie, se vuoi un pellegrinaggio alternativo a quello classico a trovare Jim Morrison.

desko
Il museo della Scienza e della tecnica La Villette ha diverse cose carucce, anche se non strettamente matematiche.

Luca.Lussardi
A Parigi 6 ogni venerdì ci sono i seminari di Brezis, sono di Matematica generale, e c'è Brezis, quindi direi che ne vale la pena.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.