Maple o Matlab?

Riccardo_Death
Ciao,

quale è la differenza tra questi due "programmi"? lavare con uno di essi è indifferentemente uguale con l'altro? o ci sono particolari campi di applicazione?

Grazie a tutti, e buona giornata/serata!

Riccardo.

Risposte
desko
Io non uso Maple, ma Mathematica che pure funziona a calcolo simbolico (anzi, forse uso priprio lo stesso motore di calcolo di Maple.

La differenza sostanziale è quella già segnalata da Gaal Dornick, anche se in realtà MatLab ha un Toolbox aggiuntivo di calcolo simbolico e Matehmatica (immagino anche Maple) ovviamente esegue anche calcolo numerico.
Nelle aziende è molto più diffuso MatLab, Maple anche meno di Mathematica, quindi questo potrebbe essere un buon motivo per propendere verso questo software.

Gaal Dornick
Ne parlo da profano:
E' differente l'approccio; l'uno (Maple) è un software di calcolo simbolico: in altre parole fa i conti come li faresti tu, sul foglio, facendo calcoli algebrici appunto simbolici; ad esempio risolve le equazioni differenziali con metodi analitici.
Il Matlab usa metodi numerici: ad esempio risolve le equazioni differenziali con metodi numerici.

Dipende da cosa ti serve e cosa vuoi fare..a seconda scegli il programma migliore.

Nikilist
Se il prof te en consiglia uno, scegli quello.
Se per il prof è indifferente, scegli quello su cui si basa il libro.
Se il libro non ha un codice specifico, va dove ti portaq il cuore, a parte qualche cosettina di sintassi sono uguali. FOrse Maple è leggermente migliore.

antrope
Guarda, per quanto riguarda le applicazioni posso soltanto raccontarti una frase detta dal nostro professore di Analisi Numerica 2 il primo giorno del corso, quando ci ha lasciato la libertà di scegliere come fare i programmi previsti dal corso.

"Potete anche usare matlab invece di c++, ma 99 aziende su 100 vi chiuderanno la porta in faccia"

:lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.