L'università a 35 anni

namulea
Ciao a tutti ho 35 anni vorrei riscrivermi o cambiare corso di università...ma mi sento molto lontana dal mondo , che va avanti paurisamente e non tiene conto di chi è rimasto indietro. Ho paura di non farcela e vorrei consigli o pensieri.
Mi piacerebbe riscrivermi a lettere che ho lasciato in sospeso...mi mancano 8 esami. Oppure fare una facoltà scientifica come Biologia, ma che basi ho? L'unica cosa a mio favore è che sono sempre alla ricerca del sapere e di e spiegazioni razionali e scientifiche e pensavo a biologia...Scienze biologiche, ma che ho a che fare con chi esce ora dallo scientifico e c'ha un cervellone ?
Se qualcuno si sente di consigliarmi ...Grazie.

Risposte
asala
ciao! mia mamma si è laureata a 35 anni ed ora sta prendendo una seconda laurea :O_o :O_o

Stellinaxxx
Ciao!
Dalle tue parole non ho ben capito se in caso si tratterebbe di una seconda laurea oppure del prosieguo di un percorso universitario interrotto anni fa...
in ogni modo io sono convinta che l'università si stia svuotando di quella funzione elitaria che aveva tempo fa: non si ha più quell'università che è sempre e comunque garanzia di posto di lavoro...
e perciò ti dico: se ti vuoi iscrivere per qualcosa di personale, ovvero per un obiettivo prescindente dallo sbocco occupazionale, io ti incoraggio a farlo...
qualora si tratti invece della ricerca di una stabilità passante anche attraverso una laurea, per me non ha molto senso, specie perchè a 35 anni potresti già possedere una professionalità che ti distingue e che sia valevole come e più di una laurea!
Non so se sei d'accordo!

the.track
Scusa mi fa sorridere la tua descrizione di quelli che escono dallo scientifico.

"cervellone"

Ahahah. Tranquilla che anche uscendo dallo scientifico quelli che sanno le cose come dio comanda sono davvero pochi. Non rischi nulla. Troverai gente in gamba sicuramente ma troverai anche gente stupida. Io sto frequentando un corso di laurea in fisica. Beh assieme a me c'è un po' di tutto. C'è gente uscita dal classico che sta ingranando ora dopo 5-6 mesi di studio intensivo e gente uscita dallo scientifico che deve ancora superare un esame. Pertanto non aver paura del confronto perché ci sarà sempre qualcuno messo peggio di te e poi se permetti non è una gara. Ti iscrivi per sapere, e a modo tuo affronti la cosa. Vedrai che sarà meglio di quello che credi. ;)

Consiglio spassionato: ISCRIVITI!!

BIT5
Credo che l'eta' non centri nulla.
Vero e' che sicuramente un neo diplomato ha una marcia in piu': sicuramente ha il cervello piu' "fresco" e comunque piu' allenato, visto che ha sempre studiato.

Ma a differenza di un neo diplomato che si iscrive all'universita' piu' per ragioni di opportunita' che per voglia di imparare (ovviamente parlo della maggioranza) tu ti vorresti reiscrivere piu' che altro per volonta'. E questo compenserebbe l'eventuale "divario" tra te e i compagni piu' giovani.

Pertanto il mio consiglio e' quello di iscriverti. Visto che ti mancano solo 8 esami per concludere il corso di laurea da te iniziato, comincerei da li'. Poi se vedi che ingrani bene... Beh, due lauree sono meglio di una :)

Nel frattempo avresti ripreso anche il ritmo di studio, e quindi non ti fermerebbe piu' nessuno :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.