Logaritmo in base 1/3

coccotutor
Ciao a tutti, se qualcuno di voi ha una calcolatrice della Texas modello Ti-89 Titanium o simili mi potrebbe dare una mano?
Questa calcolatrice risolve il mondo ed altro ma sfortunatamente mi trovo davanti ad un intoppo ben più ridicolo...non riesco a capire come dirgli di calcolarmi un qualsiasi logaritmo che non sia in base "e" o in base "dieci". Chi può mi aiuti ciao!

Risposte
carlo232
Ceto che ste calcolatrici diventano sempre più complicate, se va avanti così faremo tutti prima a comprarci un abaco :-D

coccotutor
Grazie!
Oddio scusatemi per i multipost, francemente non ci avevo pensato che nei forum non andavano ma effettivamente..se si mettessero a fare tutti come me sai che casino! Cmq grazie

La voyage200 ha lo stesso software della mia quindi se non c'è lì...
Cmq se vai su "catalog" trovi una funzione del tipo "> (freccetta a dx) logbase" che non sono riuscito a trovare sul manuale, data la freccetta servirà a fare un cambiamento di qualche cosa...
il catalog dice : (expr)>(freccetta)logbase(expr) cosa sarebbe?

BooTzenN
non conosco il modello della calcolatrice, ma sei sicuro che sia possibile calcolare un logaritmo a basa qualsiasi con una funzione già presente sulla tua calcolatrice?

segui il consiglio di leonardo

ciao

Nidhogg
"coccotutor":
Ciao a tutti, se qualcuno di voi ha una calcolatrice della Texas modello Ti-89 Titanium o simili mi potrebbe dare una mano?
Questa calcolatrice risolve il mondo ed altro ma sfortunatamente mi trovo davanti ad un intoppo ben più ridicolo...non riesco a capire come dirgli di calcolarmi un qualsiasi logaritmo che non sia in base "e" o in base "dieci". Chi può mi aiuti ciao!


Io ho la Voyage 200 e non c'è la funzione logoritmo di n in base b. Comunque segui il metodo di Piera e vai tranquillo. Ovviamente se non ti soddisfa scrivi un programmino sulla calcolatrice, chiamalo log(n,b) e n=numero e b=base e fa tutto in automatico. Segui anche le indicazioni di carlo23. Ho cancellato gli altri Topic ripetuti!

Piera4
Puoi usare la formula del cambiamento di base:
metti che devi calcolare il log_(1/3) 2 (log in base 1/3 di 2), lo posso trasormare in
log 2 / log(1/3) con log in base 10
in generale la formula è
log_a x = log x/ log a
(cioè log in base a di x = log in base 10 di x diviso log in base 10 di a)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.