Libro

Chevtchenko
Spero di non scandalizzare nessuno, comunque qualcuno ha letto l'Histoire d'O di Pauline Reage? Che ne pensate?

Risposte
Chevtchenko
"SARRUS89":
nn l'ho letto, però mi incuriosisce...


Ottimo, la curiosita' e' la madre della conoscenza!

SARRUS89
nn l'ho letto, però mi incuriosisce...

Cmax1
L'ho letto qualche tempo dopo l'uscita del film (1976 o giù di lì), che non potevo andare a vedere, essendo vietato ai minori. Ma se ne parlò così tanto e così a lungo che mi aveva incuriosito, e riuscii ad avere il libro in prestito non mi ricordo dove. Lo trovai noiosissimo, ma forse ero troppo piccolo per capire quel genere di erotismo.

Chevtchenko
"Fioravante Patrone":
In effetti il '54 era un po' troppo presto anche per me!
Ho letto il sequel: "Ritorno a Roissy". Brutto, veramente.
Presumo che "Histoire d'O" fosse meglio.


Indubbiamente! Poi io non sono nemmeno tanto sicuro che il Ritorno sia veramente di mano della Reage... Comunque è chiaro che testi di questo genere suscitano sempre reazioni contrastanti: per esempio, in Francia l'Histoire d'O fu elogiata da Bataille e criticata aspramente da François Mauriac.

Fioravante Patrone1
In effetti il '54 era un po' troppo presto anche per me!
Ho letto il sequel: "Ritorno a Roissy". Brutto, veramente.
Presumo che "Histoire d'O" fosse meglio.

desko
Beh, forse non molti di noi si trovavano in Francia nel '54.

Chevtchenko
Nessuno l'ha letto? E' curioso... In Francia, quando usci' (nel '54 se non sbaglio) suscito' non poco scalpore. D'altra parte si potrebbe aprire tutta una discussione sulla nostra (intendo di noi Italiani) scarsa conoscenza della cultura francese...

Chevtchenko
"desko":
Ma mi incuriosisci: cos'ha di scandalizzante


Tratta il delicato tema della sottomissione volontaria di una donna ad un uomo.

desko
No, io non l'ho letto.
Ma mi incuriosisci: cos'ha di scandalizzante

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.