Lezioni private
Volevo sapere se qualcuno di voi, già laureato in matematica, durante gli studi dava lezioni private e se questo può essere un giovamento, non solo per il portafoglio ma anche per un futuro o solo per cultura personale.
Personalmente io insegno matematica e fisica (quando capita) da quando ero ancora un liceale (4° anno dello scientifico) e adesso che mi sono iscritto a matematica sto continuando...
Personalmente io insegno matematica e fisica (quando capita) da quando ero ancora un liceale (4° anno dello scientifico) e adesso che mi sono iscritto a matematica sto continuando...
Risposte
si mi sono capitati problemi magari di geometria analitica difficili da fare, ma da quando ho iniziato il Cdl il matematica ti devo dire la verità mi sento più sicuro, infatti riesco a risolvere anche i problemi che prima non riuscivo nemmeno ad incominciare.
infatti...la cosa + brutta sarebbe anche quella d trovare qualcuno che t presenta 1problema che tu non sai fare...!!cmq io sempre fatto perchè mi piaceva...anche in classe durante le famosissime "esercitazioni" mi piaceva spiegare a tutti...e anche fare esercizi difficili alla lavagna!!:D
A me fu la mia professoressa di matematica del liceo che mi disse proprio di farle e da allora insegno a qualunque tipo di studente, anche a quelli universitari, finchè ce la faccio^^. Ma il dubbio che sbaglio a fare ciò, nonostante tutti i ragazzi che seguo vanno bene, per la mia giovane età ci sta sempre.
io lo facevo x diletto prima dei compiti in classe con i miei compagni!!però ora lo vorrei fare 1 pò + seriamente visto che ora mi sono iscritto a matematica!!quindi mi associo!!!è d giovamento?e sopratutto...quale credito abbiamo noi giovani??