La rivoluzione antiscientifica

Sk_Anonymous
Purtroppo quello che sentirete è il "servizio" originale, potete controllare sul sito Mediaset (TG delle 19 dell'11 Novembre, minuto 34 circa; sarà lento a caricare, ma abbiate fede, parte...).
Piangiamo insieme.

Risposte
Sk_Anonymous
"vict85":
Certo, quello era implicito.

Fosse così per tutti sarebbe molto bello. :cry:

vict85
Certo, quello era implicito.

Leonardo891
"vict85":
La vicenda stamina sembra conclusa. Fortunatamente nell'unico modo sensato.

Ci mancherebbe altro!
Il problema vero è che non sarebbe mai dovuta cominciare! :evil:

vict85
La vicenda stamina sembra conclusa. Fortunatamente nell'unico modo sensato.

DavideGenova1
Molto interessante. Vedo che Fuso ha scritto varie cose a proposito...
È un argomento cui tengo molto. Oltretutto è mancata da pochi giorni un'amica di mia madre che si ostinava ad usare farmaci omeopatici e rifiutava le terapie "ortodosse". Trovo insopportabile l'idea che nelle farmacie si vendano prodotti omeopatici come si trattasse di un'alternativa comprovatamente efficace...

Sk_Anonymous
"DavideGenova":
A proposito...
E non è, purtroppo, un problema limitato all'Italia...

Puoi anche leggerti i commenti al secondo run di LHC, ancora con la paura dei buchi neri, di nuovo.
PS. Quel video è davvero ben fatto, già visto tempo fa! Ti consiglio anche il libro I nemici della scienza di fuso.

DavideGenova1
A proposito...
E non è, purtroppo, un problema limitato all'Italia...

ostrogoto1
Se si discute sul prezzo della missione, un film di fantascienza su una catastrofe causata da una cometa (non mi ricordo il titolo non essendo un catastrofista) e' costato di piu'...

Leonardo891
Non ci credo! Nemmeno il TG4 può aver trasmesso quella cosa... :shock:

vict85
"navigatore":
Ragazzi, io però non vi capisco.
Vi rendete conto ? Cento milioni di euro! Per andare a fare un buco su una cometa! Un sasso! Hanno rovinato l'idea di cometa che tutti avevamo!


Tra l'altro penso che siano almeno 400 anni che la scienza sa a grandissime linee come è fatta una cometa e penso che venga anche spiegato a scuola.

vict85
Sinceramente non penso che vi sia un Tg decente in Italia e probabilmente neanche nel mondo. Il problema è duplice, il primo sta nella complessità crescente dei temi trattati e nel fatto che il giornalista si ritiene che debba essere capace solo a scrivere (o meglio che scriva in un certo modo ipersensazionalistico in cui ogni cosa deve essere presentata come se fosse una NOTIZIA da pulizer) e in pratica il giornalismo si riduce a copiare altri oppure andare a rompere le **** in giro in cerca di tre persone che dicono ciò che vuoi far sentire. Il secondo è la, molto discutibile, linea editoriale che portano avanti (e qui parlo sopratutto dell'Italia, sull'estero non so).
Capiamoci, ci sono ancora giornalisti seri e veri, ma il 99% di loro lavora sotto le bombe e/o muore presto.

Detto questo l'ignoranza abissale dei giornalisti su ogni cosa scientifica è una cosa così evidente che ormai neanche mi stupisce, ma una notizia così diffamante verso la comunità scientifica è davvero preoccupante anche per l'ultimo dei TG italiani.

Sk_Anonymous
Ragazzi, io però non vi capisco.
Vi rendete conto ? Cento milioni di euro! Per andare a fare un buco su una cometa! Un sasso! Hanno rovinato l'idea di cometa che tutti avevamo!

Avete provato a calcolare quanti assessori, quanti segretari e sotto segretari, quanti imbonitori e imbonitrici televisive mattiniere, pomeridiane e serali, quanti calciatori, quante veline….si sarebbero potuti pagare in un anno con 100 milioni di euro???
…Beh, a pensarci bene…pochi in verità….

Stasera ho sentito al telegiornale che il sindaco di New York ha detto ai giovani : "Ragazzi, se siete indecisi tra andare al college o fare l'idraulico, fate l'idraulico "

Il che comunque non sarebbe neanche sbagliato, in tempi come questi.

Intermat
Evviva la disinformazion al grido di "è un sasso è solo un sasso" (che poi se l'avessero detto in romano "E' un sercio...è solo un sercio" sarebbe stato molto più divertente!).

PS: Però da Rete4 cosa vi aspettavate? GIà il TG1 ogni tanto la spara grossa...ed è il TG più decente in chiaro (se la gioca con La7).

PPS: Secondo me, come dice la pubblicità della carta igienica, questo giornalista avrebbe obiettato a Dante che la sua commedia "Non è nemmeno un rotolo"...e quindi era meglio se Dante fosse andato a zappare!

Дэвид1
Trovo che sia semplicemente raccapricciante. In tutti i sensi, non solo scientifico. Dal dettaglio pratico fino al servizio intero. E ho sperato e continuo a sperare non sia mai andato in onda. Veramente infimo.

vict85
Davvero preoccupante.

DavideGenova1
Che ciliegina sulla torta di idiozie e propaganda becera di quella rete... :vom:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.