La mia università fa schifo.

Ahi1
Ciao a tutti!
Molto probabilmente questo post verrà bloccato o cancellato. E mi dispiace per tutti coloro che amministrano il forum e a cui chiedo scusa in anticipo, ma sono incazzato, mi spiace non posso scrivere semplicemente "arrabbiato" perché non rispecchierebbe quello che è il mio stato d'animo. Tutto è iniziato stamattina nella mia facoltà.
Mi sono alzato stamattina alle 6.50 con tanti progetti, tanta voglia di impegnarmi, tanta volontà, "resuscitato" da uno dei periodi più brutti della mia vita, motivato a fare bene o comunque a provarci, motivato dal sentirmi finalmente forte e sentirmi in grado di recuperare, dall'essere finalmente felice ed invece sono bastati solo 18 minuti in questa schifosa facoltà per sprofondare nella rabbia e nella tristezza più assoluta.
Dopo aver fatto colazione ed essermi preparato sono partito alle 7.20 con la comodità/scomodità dell'automobile, che mi permette almeno di essere "indipendente". Abito fuori sede a 22 km dalla facoltà che in teoria si possono percorrere in 20 minuti ma nelle ore di punta ce ne voglio almeno il doppio e se ci sono incidenti anche il triplo. Non sono 20km di autostrada ma è una strada statale con i suoi limiti di velocità prevalentemente 50 Km/h con tanto di autovelox, solo un breve tratto è di 70 Km/h, se devo seguire alle 9 non posso partire alle 8.30 non farei in tempo.
Oggi avevo il primo giorno di corso (Sistemi), mi ero promesso di andare e di seguirlo tutto per poi fare l'esame a gennaio come da calandario. Alle 8.30 arrivo nel parcheggio (dell'università) ancora felice nonostante tale parcheggio sia a 10 minuti circa (correndo e tenendo presente che il percorso più breve è fatto di scalette e salite) dalla mia università. Voglio fare una piccola nota sul parcheggio non è asfaltato e c'è breccia e sassi a terra, e in mia presenza una jeep (o meglio un SUV) fece schizzare un sasso contro una utilitaria ovviamente involontariamente contro la fiancata di quest'ultima ammaccandola. Per non parlare delle mura attorno al parcheggio della vecchia fabbrica che vi era prima che sembra che per poco non crollino, ma probabilmente avverrà anche questo, sempre a danno di noi studenti. Perché non parcheggiare da un'altra parte? Perché è impossibile tra parcheggiatori abusivi e posti blu non sono mica Flavio Briatore, non ho uno stipendio, un euro al giorno sono all'incirca 256 euro l'anno (escludendo i più o meno i giorni di festa e le domeniche), preferisco spenderli per i libri che mi servono! Ma nonostante ciò mi sta bene come parcheggio lo accetto. Sempre meglio di non averlo.
Ma nonostante ciò alle 8.40 ero seduto al primo banco voglioso di impegnarmi.
Alle 9 il professore ancora non viene, viene alle 9.18 ma qual è la sorpresa? Si cambia aula! Eh sì perché l'aula detta G11 ha solo 39 posti come potete ben leggere dal link http://www.ing.unisannio.it/aule/day.ph ... y=6&area=2 e a seguire ne eravamo almeno 60, e così tutti in fretta e furia a spostarsi nella G13 dotata di 50 posti, mi sono rassegnato e non mi sono mischiato nella massa, nella calca (pericolosissima in caso di qualsiasi problema, terremoto, incendi ecc) che si è creata e quindi finiti i posti sono restato fuori (cosa che non è capitata solo a me), nemmeno all'ultimo banco c'era nulla.
E così la tristezza mi ha preso, sì c'era voglia di piangere, perché che **** mi sono alzato a fare presto, chi me lo ha fatto fare! Io seguo quando ho bisogno di fiducia, quando non so come orientarmi in un esame e non so come studiare quando ho bisogno di una guida insomma mi sono sentito preso terribilmente per culo. Cosa devo fare portarmi i tavoli e le sedie da casa? Pensate solo che la mia camera da letto è più grande della maggiorparte delle aule che vi sono all'università. Poco ci manca che anche il mio bagno sia più grande.
18 minuti per farmi passare voglia, coraggio e forza di fare bene. Faticherò come ho sempre fatto studiando da solo e mettendoci una vita vedendomi superato sia da ragazzi tecnicamente dotati (e giù il cappello), sia da chi non sa nemmeno fare tale prodotto di numero complesso $j*j=j^2=-1$, perché chi segue è sempre avvantaggiato, il professore lo ha visto a lezione ecc...ma come **** posso seguire anche io se non me lo permettono? Se le aule non sono adatte? Che **** di colpe ne posso avere mai io?
Questa è l'università di Benevento, questa è la facoltà di ingegneria di Benevento, questo è lo schifo che mi circonda, e ora lunedì mi toccherà il corso di Teoria dei Circuiti (Elettrotecnica in pratica) e poi Sistemi (come potete vedere http://www.ing.unisannio.it/didattica/o ... II_I_U.pdf) nella stessa schifosissima aula e probabilmente ne saremo molti in più. Anche se spero il contrario. E cosa posso fare se succede la stessa cosa di oggi? Spaccare tutto?
Andare in escandescenza di sicuro perché non posso tollerare più cose del genere.
Ma chi dice che questa università è la migliore? Dove? In quale universo parallello? Ah ma forse lo dicono solo chi ha interesse ad avere iscritti. (cercate su youtube unisannio se proprio volete vedere la pubblicità)
Cosa dire più? Devo seguire tra poco in un altro palazzo un altro corso, aula B4 con 30 posti...chissà ci riuscirò? Ormai sono rassegnato e triste. Il progertto di fare 7 esami a gennaio è già andato a monte posso solo deprimermi.
Ringrazio sarcasticamente l'università del sannio per i mezzi che mette a disposizione: INSUFFICIENTI e CARENTI.

Buona Giornata a tutti, spero che sia migliore della mia.

Risposte
Ahi1
La calma l'ho mantenuta fin troppo e se potessi guarda seguirei anche seduto per terra o in piedi in qualunque modo. Peccato però che non ci sia spazio. Se riuscirò posterò una foto dell'aula per rendere bene l'idea.

Quindi la morale della favola sarebbe stare zitto e subire qualsiasi ingiustizia.

SnakePlinsky
"Ahi":
Ciao a tutti!
Molto probabilmente questo post verrà bloccato o cancellato. E mi dispiace per tutti coloro che amministrano il forum e a cui chiedo scusa in anticipo, ma sono incazzato, mi spiace non posso scrivere semplicemente "arrabbiato" perché non rispecchierebbe quello che è il mio stato d'animo. Tutto è iniziato stamattina nella mia facoltà.
Mi sono alzato stamattina alle 6.50 con tanti progetti, tanta voglia di impegnarmi, tanta volontà, "resuscitato" da uno dei periodi più brutti della mia vita, motivato a fare bene o comunque a provarci, motivato dal sentirmi finalmente forte e sentirmi in grado di recuperare, dall'essere finalmente felice ed invece sono bastati solo 18 minuti in questa schifosa facoltà per sprofondare nella rabbia e nella tristezza più assoluta.
Dopo aver fatto colazione ed essermi preparato sono partito alle 7.20 con la comodità/scomodità dell'automobile, che mi permette almeno di essere "indipendente". Abito fuori sede a 22 km dalla facoltà che in teoria si possono percorrere in 20 minuti ma nelle ore di punta ce ne voglio almeno il doppio e se ci sono incidenti anche il triplo. Non sono 20km di autostrada ma è una strada statale con i suoi limiti di velocità prevalentemente 50 Km/h con tanto di autovelox, solo un breve tratto è di 70 Km/h, se devo seguire alle 9 non posso partire alle 8.30 non farei in tempo.
Oggi avevo il primo giorno di corso (Sistemi), mi ero promesso di andare e di seguirlo tutto per poi fare l'esame a gennaio come da calandario. Alle 8.30 arrivo nel parcheggio (dell'università) ancora felice nonostante tale parcheggio sia a 10 minuti circa (correndo e tenendo presente che il percorso più breve è fatto di scalette e salite) dalla mia università. Voglio fare una piccola nota sul parcheggio non è asfaltato e c'è breccia e sassi a terra, e in mia presenza una jeep (o meglio un SUV) fece schizzare un sasso contro una utilitaria ovviamente involontariamente contro la fiancata di quest'ultima ammaccandola. Per non parlare delle mura attorno al parcheggio della vecchia fabbrica che vi era prima che sembra che per poco non crollino, ma probabilmente avverrà anche questo, sempre a danno di noi studenti. Perché non parcheggiare da un'altra parte? Perché è impossibile tra parcheggiatori abusivi e posti blu non sono mica Flavio Briatore, non ho uno stipendio, un euro al giorno sono all'incirca 256 euro l'anno (escludendo i più o meno i giorni di festa e le domeniche), preferisco spenderli per i libri che mi servono! Ma nonostante ciò mi sta bene come parcheggio lo accetto. Sempre meglio di non averlo.
Ma nonostante ciò alle 8.40 ero seduto al primo banco voglioso di impegnarmi.
Alle 9 il professore ancora non viene, viene alle 9.18 ma qual è la sorpresa? Si cambia aula! Eh sì perché l'aula detta G11 ha solo 39 posti come potete ben leggere dal link http://www.ing.unisannio.it/aule/day.ph ... y=6&area=2 e a seguire ne eravamo almeno 60, e così tutti in fretta e furia a spostarsi nella G13 dotata di 50 posti, mi sono rassegnato e non mi sono mischiato nella massa, nella calca (pericolosissima in caso di qualsiasi problema, terremoto, incendi ecc) che si è creata e quindi finiti i posti sono restato fuori (cosa che non è capitata solo a me), nemmeno all'ultimo banco c'era nulla.
E così la tristezza mi ha preso, sì c'era voglia di piangere, perché che **** mi sono alzato a fare presto, chi me lo ha fatto fare! Io seguo quando ho bisogno di fiducia, quando non so come orientarmi in un esame e non so come studiare quando ho bisogno di una guida insomma mi sono sentito preso terribilmente per culo. Cosa devo fare portarmi i tavoli e le sedie da casa? Pensate solo che la mia camera da letto è più grande della maggiorparte delle aule che vi sono all'università. Poco ci manca che anche il mio bagno sia più grande.
18 minuti per farmi passare voglia, coraggio e forza di fare bene. Faticherò come ho sempre fatto studiando da solo e mettendoci una vita vedendomi superato sia da ragazzi tecnicamente dotati (e giù il cappello), sia da chi non sa nemmeno fare tale prodotto di numero complesso $j*j=j^2=-1$, perché chi segue è sempre avvantaggiato, il professore lo ha visto a lezione ecc...ma come **** posso seguire anche io se non me lo permettono? Se le aule non sono adatte? Che **** di colpe ne posso avere mai io?
Questa è l'università di Benevento, questa è la facoltà di ingegneria di Benevento, questo è lo schifo che mi circonda, e ora lunedì mi toccherà il corso di Teoria dei Circuiti (Elettrotecnica in pratica) e poi Sistemi (come potete vedere http://www.ing.unisannio.it/didattica/o ... II_I_U.pdf) nella stessa schifosissima aula e probabilmente ne saremo molti in più. Anche se spero il contrario. E cosa posso fare se succede la stessa cosa di oggi? Spaccare tutto?
Andare in escandescenza di sicuro perché non posso tollerare più cose del genere.
Ma chi dice che questa università è la migliore? Dove? In quale universo parallello? Ah ma forse lo dicono solo chi ha interesse ad avere iscritti. (cercate su youtube unisannio se proprio volete vedere la pubblicità)
Cosa dire più? Devo seguire tra poco in un altro palazzo un altro corso, aula B4 con 30 posti...chissà ci riuscirò? Ormai sono rassegnato e triste. Il progertto di fare 7 esami a gennaio è già andato a monte posso solo deprimermi.
Ringrazio sarcasticamente l'università del sannio per i mezzi che mette a disposizione: INSUFFICIENTI e CARENTI.

Buona Giornata a tutti, spero che sia migliore della mia.


1) Mantieni la calma: ricorda che l'università è una maratona, non serve a nulla partire in 4a.
2) Tempo fa si usava prendere appunti seduti sulle scale, o per terra, nelle aule piene. Purtroppo alle tue latitudini "il tempo" fa sembra" essere ancora il presente, ma nessuno è mai morto a prendere appunti seduto sulle scale.
3) Non puoi progettare di dover fare per forza 7 esami: progettali tutti e 7, ma in sequenza, fai quelli che riesci, porta avanti i rimanenti.
4) Il "sistema" in generale nel nostro paese è marcio, non spetta a te rimetterlo a posto. Fai quello che devi fare e poi migra verso latitudini più consone alla tua indole.

Ahi1
Vi posto alcuni link di discussione di un sito creato da ragazzi di quì che spiega molto meglio certe situazioni (che forse anzi sicuramente non sono solo nostri problemi):

http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=1273283

http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=1086717

molto interessante il primo post della seconda discussione.

Ahi1
"wedge":
con queste affermazioni finisci tu dalla parte del torto, come fai a dire che i laboratori di ricerca dei tuoi professori siano uno spreco?


Allora i laboratori (utili) ci sono e ne sono felice, perché funzionano e anche bene grazie ad alcuni professori. Ma questo laboratorio che verrà creato (non solo secondo la mia stupidissima opinione è inutile), purtroppo è una cosa che così può sembrare stupida, per capirla andrebbe "vissuta".

wedge
con queste affermazioni finisci tu dalla parte del torto, come fai a dire che i laboratori di ricerca dei tuoi professori siano uno spreco?

Ahi1
"wedge":
ma scusa, a che anno sei? intuisco che non sei al primo, quindi se ti accorgi ora dei problemi vuol dire che può essere un periodo no per i lavori, no? altrimenti se è una cosa ripetuta cercate davvero di alzare un po' la voce.

[quote="Ahi"]Se le tasse non si paghessero sarei felice, l'università del sannio non è assolutamente ECONOMICA, potrei dire che il rapporto qualità/prezzo è pari a 0. La prima rata è pari a 325 euro la seconda a seconda della fascia di redditto oscilla dalle 250 euro ai 900 forse anche 1000 euro.


sai che è la metà o meno di quanto si paga nelle università di Milano? (intendo quelle statali ovviamente).
la cosa si ricollega all'altro topic aperto in Generale, con i continui tagli ai fondi le università non hanno più una lira.[/quote]

Hai centrato la questione.
Il fatto è che i soldi girano ma girano male malissimo, perché i soldi per comprare strumenti ci sono (anche se poi non si sa dove metterli visto che non abbiamo stanze). Per fare i laboratori per i professori (laboratori inutili) si trovano. I soldi per fare i lori interessi ci sono...lo stato si sarà accorto molto probabilmente dello "spreco" che girava, anzi che gira in tutte le università.
Però Benevento è una minuscola università rispetto Milano...

wedge
ma scusa, a che anno sei? intuisco che non sei al primo, quindi se ti accorgi ora dei problemi vuol dire che può essere un periodo no per i lavori, no? altrimenti se è una cosa ripetuta cercate davvero di alzare un po' la voce.

"Ahi":
Se le tasse non si paghessero sarei felice, l'università del sannio non è assolutamente ECONOMICA, potrei dire che il rapporto qualità/prezzo è pari a 0. La prima rata è pari a 325 euro la seconda a seconda della fascia di redditto oscilla dalle 250 euro ai 900 forse anche 1000 euro.


sai che è la metà o meno di quanto si paga nelle università di Milano? (intendo quelle statali ovviamente).
la cosa si ricollega all'altro topic aperto in Generale, con i continui tagli ai fondi le università non hanno più una lira.

Megan00b
Pendi l'incazzatura, tua e di altri colleghi e mettila in lettere, assemblee, manifestazioni. Fatti sentire. E' inutile incazzarsi solo se non ti incazzi con i diretti interessati.

Ahi1
"matemix":
Contemporaneamente hanno chiuso una delle aule più grandi per fare dei lavori di miglioria. E cosi per più di un anno abbiamo vissuto tra rumori e calcinacci (che, essendo allergica alla polvere, mi hanno provocato più di una crisi di asma)... alla fine dei lavori, non ci hanno permesso lo stesso di far lezione lì perchè l'hanno adibita a sala conferenze... ormai io ne sono uscita da quasi quattro anni ma da quello che so ormai gli iscritti sono così pochi che le tasse sono gratis e danno tutta una serie di agevolazioni a coloro che si iscrivono lì, ma anche così facendo la facoltà è in via di estinzione...
Se seguire le lezioni è così complicato potresti organizzarti con alcuni colleghi per registrarle e sbobinarle a turno, così invece di essere in tanti a "s****ttare" per non riuscir nemmeno a sedervi e perder appunti, seguireste a rotazione in classe pur avendo tutte le lezioni. Una specie di partizione con tanto di classi di equivalenza con un rappresentante a turno presente in classe. Da quello che ho capito la frequenza non è obbligatoria, dunque creando un gruppo... o magari più gruppi potreste ovviare all'affollamento e anche al problema di andare ogni giorno in facoltà.
Hai ragione ad essere incavolato, ma spaccando tutto passeresti dalla ragione al torto, non potete fare richieste scritte per seguire in altra aule?o in altri dipartimenti?


I palazzi sono tre ma le aule sono occupate quasi sempre essendovi Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Civile e Ing. Enegergetica per non parlare anche delle specialistiche, e le aule in totale sono 9 o meglio da gennaio 8 perché qualcuno ha deciso di fare un laboratorio (di totale inutilità). E comunque l'aula G13 non ha 50 posti, li ho contati di persona oggi pomeriggio sono 45 posti!
Se le tasse non si paghessero sarei felice, l'università del sannio non è assolutamente ECONOMICA, potrei dire che il rapporto qualità/prezzo è pari a 0. La prima rata è pari a 325 euro la seconda a seconda della fascia di redditto oscilla dalle 250 euro ai 900 forse anche 1000 euro.
Tutti soldi che circolano chissà dove. I lavori di ristrutturazione (o meglio di miglioramento) che hanno fatto risultano alquanto ridicoli...

Lo so non serve a nulla incazzarsi, o spaccare tutto, ma ci sono restato malissimo, io solitamente sono una persona dall'indole molto buona, non mi arrabbio mai, non finisco in risse ecc cerco di evitare, perché essere preso per culo di questa maniera da altamente fastidio, perché non fanno assolutamente nulla per risolvere il problema.

Quindi se lunedì risuccedere forse mi espelleranno dall'università perché sono stanco.

Ahi1
"wedge":
detto questo, non avevi visitato l'università del Sannio prima di iscriverti?
sei ancora in tempo a cambiare? il paradiso in terra è duro da trovare, ma non è ovunque così.


Non potevo allontarmi per necessità perciò mi sono iscritto quì. Ho fatto troppi esami per decidere di cambiare adesso con le preoccupazioni di esami che possono essere non convalidati o con la necessità di integrazione, ho fatto troppa fatica e con il morale buttato a terra non posso rischiare.

matemix1
Purtroppo è vero che non è solo la tua università ad avere questi problemi.... Io ho seguito le ultime materie nel caos del passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento quando, pur essendo pochissimi iscritti alla facoltà di matematica (quindi teoricamente con un numero di aule più che sufficienti ) il nostro dipartimento è diventato sia di matematica ed informatica, lasciando ai nuovi arrivati(molto più numerosi di noi) gli anfiteatri, e costringendo noi a seguire in aule che fino a quel momento erano adibiti a sgabuzzini, o salette studio... c'era gente anche fuori dalla porta x seguire. Contemporaneamente hanno chiuso una delle aule più grandi per fare dei lavori di miglioria. E cosi per più di un anno abbiamo vissuto tra rumori e calcinacci (che, essendo allergica alla polvere, mi hanno provocato più di una crisi di asma)... alla fine dei lavori, non ci hanno permesso lo stesso di far lezione lì perchè l'hanno adibita a sala conferenze... ormai io ne sono uscita da quasi quattro anni ma da quello che so ormai gli iscritti sono così pochi che le tasse sono gratis e danno tutta una serie di agevolazioni a coloro che si iscrivono lì, ma anche così facendo la facoltà è in via di estinzione...
Se seguire le lezioni è così complicato potresti organizzarti con alcuni colleghi per registrarle e sbobinarle a turno, così invece di essere in tanti a "s****ttare" per non riuscir nemmeno a sedervi e perder appunti, seguireste a rotazione in classe pur avendo tutte le lezioni. Una specie di partizione con tanto di classi di equivalenza con un rappresentante a turno presente in classe. Da quello che ho capito la frequenza non è obbligatoria, dunque creando un gruppo... o magari più gruppi potreste ovviare all'affollamento e anche al problema di andare ogni giorno in facoltà.
Hai ragione ad essere incavolato, ma spaccando tutto passeresti dalla ragione al torto, non potete fare richieste scritte per seguire in altra aule?o in altri dipartimenti?

wedge
purtroppo molti problemi che citi non sono problemi della tua università o dell'università in generale, sono problemi del nostro paese.
le infrastrutture carenti, il traffico, i parcheggiatori abusivi, l'edilizia pubblica pessima sono cose che fanno incazzare ovunque e specchio di una odiosa mentalità e di un pressapochismo che circolano in italia.

detto questo, non avevi visitato l'università del Sannio prima di iscriverti?
sei ancora in tempo a cambiare? il paradiso in terra è duro da trovare, ma non è ovunque così.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.