Invenzioni immortali

nato_pigro1
L'altro giorno, dovendo studiare per l'orale della maturità, mi sono abbandonato ad un ragionamento forse futile ma interessante.

Pensavo a quali invenzioni del giorno d'oggi saranno sicuramente - si fa per dire - presenti (utilizzate) anche tra 100 anni senza che subiscano modifiche sostanziali.
Vuoi perchè hanno un rapporto tra funzione e semplicità favorevole o perchè è impensabile l'abbandono di questa invenzione.

A me sinceramente me ne sono venuti in mente solo due:
_la matita
_il cuscino

sulla prima sono più sicuro (sempre se sicuri si può essere): è estremamente semplice e adempie perfettamente alla sua funzione.

altri? :-D

Risposte
Chevtchenko
Il reggiseno. :smt007 :smt007 :smt007 :smt007 :smt007 :smt007 :smt007 :smt007

Fioravante Patrone1
I fiammiferi.
I cosmetici.
Gli anticoncezionali.
L'ago.
Il filo (per me le fibre e il loro uso restano un mistero).
La concia delle pelli.
Il lievito. (sono indeciso)
Gli occhiali (per fatto personale).

PS: fuoco, ruota, linguaggio, semina e simili sono fuori categoria, vero?


EDIT: ho visto che la domanda riguardava invenzioni che saranno ancora importanti fra 100 anni. Allora metto in rosso quelle su cui ho molti dubbi che servano fra 100 anni.

strangolatoremancino
"Benny":


Vedo con piacere che abbiamo avuto complementari. :drinkers: Notare il colore della bibita!


Nonchè lo straterello pannoso in superficie 8-)

Benny24
"Benny":
Il bicchiere e la forchetta


"strangolatoremancino":
[quote="Cheguevilla"]La birra!!!


se poi è dal 1759 .... :-)[/quote]

Vedo con piacere che abbiamo avuto idee complementari. :drinkers: Notare il colore della bibita!

strangolatoremancino
"Cheguevilla":
La birra!!!


se poi è dal 1759 .... :-)

G.D.5
Gugo82:
[quote=desko][quote=Camillo][quote=Fioravante Patrone][quote=nox89]Spero anche la carta igienica, penso che senza sarebbe un vero dramma. :-D
:shock:
Mah, dipende dallo sviluppo delle forme produttive.
In campagna il problema è meno sentito. Certe foglie sono così morbide e tenaci allo stesso tempo...[/quote]
Anch'io avevo pensato alle foglie come eventuale sostituto nel caso...[/quote]
Qualcuno aveva pensato a tre cochigliette. :-D[/quote]
Sì, lui:


:-D[/quote]

Ma non era Demolition Man quello delle tre conchigliette? Questo non è quello dove lui fa il poliziotto e viene arrestato ingiustamente?

Cheguevilla
La birra!!!

nox89
infatti mi riferivi proprio al metodo delle tre conchigliette che mi faceva paura :-D :-D

gugo82
"desko":
[quote="Camillo"][quote="Fioravante Patrone"][quote="nox89"]Spero anche la carta igienica, penso che senza sarebbe un vero dramma. :-D
:shock:
Mah, dipende dallo sviluppo delle forme produttive.
In campagna il problema è meno sentito. Certe foglie sono così morbide e tenaci allo stesso tempo...[/quote]
Anch'io avevo pensato alle foglie come eventuale sostituto nel caso...[/quote]
Qualcuno aveva pensato a tre cochigliette. :-D[/quote]
Sì, lui:


:-D

desko
"Camillo":
[quote="Fioravante Patrone"][quote="nox89"]Spero anche la carta igienica, penso che senza sarebbe un vero dramma. :-D
:shock:
Mah, dipende dallo sviluppo delle forme produttive.
In campagna il problema è meno sentito. Certe foglie sono così morbide e tenaci allo stesso tempo...[/quote]

Anch'io avevo pensato alle foglie come eventuale sostituto nel caso...[/quote]

Qualcuno aveva pensato a tre cochigliette. :-D

Camillo
"Fioravante Patrone":
[quote="nox89"]Spero anche la carta igienica, penso che senza sarebbe un vero dramma. :-D
:shock:
Mah, dipende dallo sviluppo delle forme produttive.
In campagna il problema è meno sentito. Certe foglie sono così morbide e tenaci allo stesso tempo...[/quote]

Anch'io avevo pensato alle foglie come eventuale sostituto nel caso...

gugo82
"nato_pigro":
[quote="fu^2"]anche dove butti la carta igenica direi...


ma campagna o Campania? :D[/quote]
Davvero una pessima uscita... :evil:

nato_pigro1
i libri cartacei secondo voi?

non so bene, ma so che stanno progettando un foglio di platica (ovviamente non sarà platistica ma tipo) che all'interno può modificare i suoi caratteri, facendo ogni volta che si vuole una pagina diversa di un libro. Insomma, invece di sfogliare si clicca e la pagina si trasforoma. Non si dovrebbe più utilizzare la carta. Non so però se i costi di produzione in rapporto ai vantaggi siano vantaggiosi...


Comunque ora che ci penso propongo pure la carta.

nato_pigro1
"Fioravante Patrone":
[quote="nox89"]Spero anche la carta igienica, penso che senza sarebbe un vero dramma. :-D
:shock:
Mah, dipende dallo sviluppo delle forme produttive.
In campagna il problema è meno sentito. Certe foglie sono così morbide e tenaci allo stesso tempo...[/quote]

:-D

"fu^2":
anche dove butti la carta igenica direi...


ma campagna o Campania? :D

fu^2
anche dove butti la carta igenica direi...

Fioravante Patrone1
"nox89":
Spero anche la carta igienica, penso che senza sarebbe un vero dramma. :-D
:shock:
Mah, dipende dallo sviluppo delle forme produttive.
In campagna il problema è meno sentito. Certe foglie sono così morbide e tenaci allo stesso tempo...

_admin
Si potrebbe proporre un sondaggio
facciamo un elenco

nox89
Spero anche la carta igienica, penso che senza sarebbe un vero dramma. :-D

Benny24
Il bicchiere e la forchetta ?! :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.