Intervento di Tassinari al Chiambretti
Vorrei sapere cosa ne pensate dell'intervento di Tassinari (ex pupa e secchione, e normalista) nel programma Chiambretti Night. Principalmente vorrei sapere cosa ne pensate del suo ipotetico impegno nella risoluzione dell' Ipotesi di Riemann, problema noto a tutti e di grande risonanza nel mondo matematico.
Risposte
comunque non si può certo biasimare tassinari:
-lo pagano
-si fa pubblicità
-praticamente non deve fare nulla!
Con queste condizioni io sarei più che disposto a ridicolizzare la matematica (tanto non è che l'opinione della gente sia molto lontana da ciò che viene fatto vedere in tv)
-lo pagano
-si fa pubblicità
-praticamente non deve fare nulla!
Con queste condizioni io sarei più che disposto a ridicolizzare la matematica (tanto non è che l'opinione della gente sia molto lontana da ciò che viene fatto vedere in tv)
basta che cerchi in rete Tassinari - Ipotesi di Riemann
"Lorin":
ma sarei più d'accordo se fosse fatta in un programma più tecnico, dove magari ci sono persone responsabili, capaci e competenti sia nella conduzione che nella regia
non lo guarderebbe nessuno, mi pare ovvio ormai
Faccio una domanda fuori discorso: mi potreste indicare un link ove vedere questo teatrino demenziale per cercar di dare un giudizio cosciente. Grazie!
Io l'ho saputo per caso di questo fatto, anche perchè di solito non guardo la televisione in seconda serata e proprio ieri prima di postare questo topic ho visto un suo video, in cui il conduttore gli chiedeva a che punto era arrivato con la dimostrazione...inutile stare a descrivere il senso di rabbia e di "vergogna" che ho provato. Usare uno strumento, quale la matematica, per un programma televisivo mi sembra una cosa squallida. Certo mi trovo in accordo con chi dice di guardare il lato positivo della cosa...almeno viene diffusa di più la matematica e magari viene fatta vedere a chi non sa nemmeno cosa sia; ma sarei più d'accordo se fosse fatta in un programma più tecnico, dove magari ci sono persone responsabili, capaci e competenti sia nella conduzione che nella regia; fatta in un programma del genere, come anche la pupa e il secchione mi sembra davvero un oltraggio. Se si usa poi un problema del genere (Ipotesi di Riemann), dove molti matematici più seri e un "attimino" più capaci di quell'imbecille che sta nel programma (concedetemelo) ci hanno lavorato per tanti anni senza riuscire a risolverlo; e mi fa più rabbia quando ci sono battute del genere "dai cerca di risolverlo così ci rendi milionari!"...cioè ma ci rendiamo conto a che punto siamo arrivati?!
Ridicolizzare e strumentalizzare in questo modo un ramo del sapere e più grande eredità dell'umanità per soldi e popolarità?!...sono estereffato!
Ridicolizzare e strumentalizzare in questo modo un ramo del sapere e più grande eredità dell'umanità per soldi e popolarità?!...sono estereffato!
Solo aver partecipato a un programma come La pupa e Il secchione è un disonore. Poi essendo uno che è uscito da un'università prestigiosa come la Normale di Pisa è ancora più deplorevole.
Poi se lo si guarda da un punto di vista dell diffondersi della matematica è una buona cosa; ma se la matematica è presa come una barzelletta come in quel programma, che, anche se diceva, che nei calcoli ci andava messa una banana, per loro era uguale.
Bho secondo me, in altri programmi, una ipotetica "dimostrazione" (la vedo dura) sarebbe una cosa eccellente, ma in altri contesti e altri spettatori. Già aver sentito che esiste un tizio di nome Riemann, per gli spettatori di quel programma, è già qualcosa.
PS: senza offesa per gli spettatori
Poi se lo si guarda da un punto di vista dell diffondersi della matematica è una buona cosa; ma se la matematica è presa come una barzelletta come in quel programma, che, anche se diceva, che nei calcoli ci andava messa una banana, per loro era uguale.
Bho secondo me, in altri programmi, una ipotetica "dimostrazione" (la vedo dura) sarebbe una cosa eccellente, ma in altri contesti e altri spettatori. Già aver sentito che esiste un tizio di nome Riemann, per gli spettatori di quel programma, è già qualcosa.
PS: senza offesa per gli spettatori

a me non piace Tassinari, se fosse così intelligente come dice non sarebbe lì (o forse è lì proprio perchè è intelligente). Il Chiambretti Night non mi dispiace.