Intelligenza artificiale 2019

alfabeto2
Secondo alcuni, addetti ai lavori, nel 2019 si avrà l'aggancio o il sorpasso dell'intelligenza artificiale su quella dell'uomo.
Probabilmente chi ha dichiarato questo è molto competente o è solo uno che ha bisogno di finanziamentei e richiama in questo modo l'opinione scientifica?
Cosa vorranno dire che l'intelligenza artificiale supererà quella dell'uomo? Chi potrà giudicare questo sorpasso? sara giudice l'uomo o la macchina? Forse finirà la supremazia del matematico, del fisico, dell'ingegnere?

A.B.

Risposte
Sk_Anonymous
Molti hanno un concetto molto errato dell'intelligenza.Si va bene ci sono test che misurano l'intelligenza pero' dato che il cervello e' un organo con meccanismi complicati non e' mai possibile stabilire un vero e proprio quoziente intellettivo di una persona.L'intelligenza artificiale puo' essere l'intelligenza di un elaboratore elettronico come un computer.L'intelligenza artificiale e' sempre il frutto di intelligenze artificiali che si mettono in funzione,e quindi intelligenze manovrate dall'uomo.In ogni caso l'intelligenza non e' sinonimo di crudelta' o spietatezza come molti invece spesso ritengono.Insomma chi usa l'intelligenza spesso risolve tutto con intelligenza e semmai non e' portato ad usare maniere forti.L'argomento intelligenza e' un argomento complicatissimo.Certo ci sono anche test sull'intelligenza e sul quoziente intellettivo ma dato che il cervello e' un organo con meccanismi molto complicati non e' possibile chiarire al 100% quale possa essere l'intelligenza di un essere umano.Inoltre per l'intelligenza artificiale ci sono delle componenti importanti che possono far si' che un computer possa essere piu' intelligente.Dipende dalla cpu,dalla ram,dall'hard disk,nel computer ma anche nei piu' moderni elaboratori elettronici c'e' un intelligenza artificiale che e' manovrata dall'uomo.Molti credono negli ufo come esseri di altri pianeti ed invece potrebbero essere pure pupazzi costruiti da apposite fabbriche umane di dischi volanti che sono telecomandate da esseri umani.Anche i robot sono manovrati dall'uomo.Le industrie usano spesso macchinari tecnologici intelligenti che sono manovrati comunque dall'uomo.In fatto di intelligenza ci sono tante cose che mi fanno ritenere che l'intelligenza non e' misurabile con facilita'.

Sk_Anonymous
In fatto di intelligenza ci sono tanti fattori importanti che vanno dall'insegnamento di una materia specifica ed il suo apprendimento.Io in matematica non ero bravo ma avevo dei testi di insegnamento che davvero non riuscivano a semplificarmi lo studio della matematica.Se trovavo un libro perfetto che spiegava tutto in maniera chiara e semplice con esempi riuscivo a capire anche la matematica.Einstein diceva non sarai mai un bravo matematico o scienziato se quello che sai non saprai spiegarlo anche a tua nonna.Insomma c'e' l'intelligenza di chi apprende delle nozioni o insegnamenti ma quella intelligenza e' sempre da rapportare a chi spiega ed insegna una materia.Esiste l'intelligenza artificiale ma quel tipo di intelligenza spesso deve essere comunque frutto delle manovre di chi ha un computer o un mezzo di elaborazione dati.E' l'uomo che puo' servendosi di elaboratori elettronici ottenere il frutto dell'intelligenza artificiale.

mariodic
"Benny":
E' possibile costruire una macchina in grado di ricreare sé stessa, magari addirittura in una versione migliore? Mi pare complicato...
E' proprio così :!: :roll:

Benny24
E' possibile costruire una macchina in grado di ricreare sé stessa, magari addirittura in una versione migliore? Mi pare complicato...

Raptorista1
"mariodic":
Un computer può al massimo uguagliare l'uomo, ma in tal caso sarebbe l'uomo stesso. Per esprimere più correttamente questo concetto dovrei dire: un computer non può mai competere con l'Osservatore, in tal caso s'identificherebbe con questo, cioè, con l'intero universo.

E se invece si codificasse il sistema di apprendimento/evoluzione dell'uomo? le macchine potrebbero seguire lo stesso processo più velocemente..

mariodic
Un computer può al massimo uguagliare l'uomo, ma in tal caso sarebbe l'uomo stesso. Per esprimere più correttamente questo concetto dovrei dire: un computer non può mai competere con l'Osservatore, in tal caso s'identificherebbe con questo, cioè, con l'intero universo.

EnderWiggins
Prego che non sia così! Quanti di voi hanno letto "Vulcano 3"?

Raptorista1
Io ho letto che uno dei grandi obiettivi della ricerca sull'intelligenza artificiale è l'implementazione del metodo scientifico: una volta fatto ciò, il resto sarà tutto in discesa per le macchine

Susannap1
Penso che una creatura non potrà mai innalzarsi al livello del suo creatore :-)

EnderWiggins
Se non ricordo male ogni tanto qualche giocatore di scacchi li batte ancora ancora i computer..
Comunque, al di là di questo, il cervello umano dispone di potenzialità finora notevolmente superiori a quelle dei computer, anche in quanto a elaborazione di informazioni e dati..

giacor86
beh direi che come capacità di elaborazione, le macchine ci hanno superato di gran lunga già da un po' di anni...

EnderWiggins
Dovreste leggervi il racconto di Isaac Asimov "Nove volte sette". Se le macchine dovessero diventare più intelligenti dell'uomo, l'uomo prima o poi sognerebbe di diventare meglio della macchina e lo diventerebbe!
Comunque spero si riferiscano a capacità di elaborazione, non a capacità di creazione..quella spero sia ancora nostra prerogativa..

tunkuruchu
"Alina8":
[quote="tunkuruchu"]la mia calcolatrice è già più intelligente del l'uomo, infatti non pensa a nulla.


Quanto vorrei essere come lei...[/quote]

anche io.

Tatina Ciuk
Come può una macchina essere più intelligente dell'uomo, se è stato proprio l'uomo a inventarla?

Alina81
"tunkuruchu":
la mia calcolatrice è già più intelligente del l'uomo, infatti non pensa a nulla.


Quanto vorrei essere come lei...

tunkuruchu
la mia calcolatrice è già più intelligente del l'uomo, infatti non pensa a nulla.

Gaal Dornick
Non possiedo la risposta alla tua domanda. Ma una parziale e veloce risposta la puoi trovare nelle 1000 pagine di Goedel Esher e Bach, Hofstadter.

Alina81
Spero che non sia vero...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.