Informazione sullo stato di salute generale....

*Exxxes
Mi chiedevo se ce l'abbiate fatta a sopravvivere all'onda d'urto causata dall'"EVENTO MEDIATICO "piu' potente del secolo: il funerale del "RE DEL POP"!!!
definizioni di alcuni suoi "fans" : " l'uomo piu' importante dopo Gesu'"..."ci vorranno anni e forse secoli per superare questa perdita"!!..." e' morto "il Genio"..!!!"il piu' grande cantante di tutti i tempi"...etc...etc...ma non e' forse questo il delirio??? devo proprio riconoscere che siamo messi davvero maluccio se anche questa figurina di carta diventa un esempio positivo...
ma voi siete davvero tanto affranti?!? ...

Risposte
stepper1
"vict85":
[Quindi alla fine di tutto questo si è arrivati al fatto che a qualcuno interessa di M.J.... Che grande scoperta :roll:

Più che a qualcuno, alle masse, come i film diretti dal "salariato del piacere" di gaberiana memoria.

vict85
"stepper":
Per capire il "fenomeno" (o meglio la "fenomenologia" per dirla alla Umberto Eco) bisogna partire dalla considerazione della centralità che i mezzi di comunicazione di massa hanno nella nostra società. Tu esisti nella misura in cui sei presente nelle tv, nelle radio, e quant'altro. Radio Capital per "il fenomeno" ha dedicato una nuova Web radio. E' questo il virus moderno nel quale i media preesistenti utilizzano i nuovi media per rimanere sulla cresta dell'onda, in gergo di teoria della comunicazione si chiama "rimediazione". Un po' come alcuni film che si ispirano ai videogiochi. A questo processo si contrappone quello virale che viene dal basso, come youtube, che può creare nuovi fenomeni mediatici lontani anni luce dal "fenomeno" di cui si discute, perchè nascono senza il suo pedigree e la sua storia, ma non per questo meno rilevanti. E' una guerra e come tutte le guerre assume toni che sembrano fuori dalle righe ma che si capiscono meglio nell'ottica che ho appena cercato di descrivere.


Se proprio stessimo parlando seriamente (e questi discorsi di comunicazione non possono certo essere considerati scientifici perché mancano di tutti i presupposti che rendono una scienza tale) allora dovresti aggiungere che la tv, la radio e tutti questi mezzi di comunicazione esistono fintanto vengono usati (si trasformano per questo d'altra parte). Quindi i mezzi di massa trasmettono quello che i loro ascoltatori, o meglio il target delle loro pubblicità, vogliono sentire perché altrimenti le persone farebbero altro. Se a nessuno importasse di M.J. le tv e le radio potrebbero anche parlarne per 24 ore filate ma se la direbbero a loro stesse perché ad una persona che non frega un *** dopo mezz'ora cambia o spegne la tv... Quindi alla fine di tutto questo si è arrivati al fatto che a qualcuno interessa di M.J.... Che grande scoperta :roll:

stepper1
Per capire il "fenomeno" (o meglio la "fenomenologia" per dirla alla Umberto Eco) bisogna partire dalla considerazione della centralità che i mezzi di comunicazione di massa hanno nella nostra società. Tu esisti nella misura in cui sei presente nelle tv, nelle radio, e quant'altro. Radio Capital per "il fenomeno" ha dedicato una nuova Web radio. E' questo il virus moderno nel quale i media preesistenti utilizzano i nuovi media per rimanere sulla cresta dell'onda, in gergo di teoria della comunicazione si chiama "rimediazione". Un po' come alcuni film che si ispirano ai videogiochi. A questo processo si contrappone quello virale che viene dal basso, come youtube, che può creare nuovi fenomeni mediatici lontani anni luce dal "fenomeno" di cui si discute, perchè nascono senza il suo pedigree e la sua storia, ma non per questo meno rilevanti. E' una guerra e come tutte le guerre assume toni che sembrano fuori dalle righe ma che si capiscono meglio nell'ottica che ho appena cercato di descrivere.

vict85
"nato_pigro":
[quote="vict85"]EVENTO MEDIATICO "piu' potente del secolo... Mah... Certo che le cose vengono dimenticate in fretta... Non vorrai mettere la morte di un cantante (seppur famoso) con fatti come la caduta del muro di Berlino o l'11 settembre... Forse persino la morte di Lady D. potrebbe essere considerato un evento di maggiore nota.
Persona di ben maggiore levatura sono morte e con molto meno clamore (e non parlo ovviamente di Lady D.)...


si ma il problema è che non c'è, un unità di misura per la "levatura delle persone", e anche se ci fosse non interesserebbe a nessuno perchè queste sono quelle cose che assumono l'importanza che gli si da. Con michael jackson abbiamo degli elementi importanti: musica, gossip, personalità, denaro; tutti assieme per un mix esplosivo, alimentati ulterioremente da quella fascia di popolazione americana ignorante (e lo dico senza disprezzo) che, in affinità con la cultura del loro paese, tende a esaltare tutto un po' facilmente.[/quote]

Certo che c'é soprattutto dopo la morte. La misura è in vita quanto ha influito sul corso degli eventi (grandi e piccoli) e alla morte quanto sarà ricordata...
Al di là di quanto possa essere considerato santo (e parlo come agnostico) è innegabile che Giovanni Paolo II sia stato un grande uomo. Stesso dicasi per Kennedy o Lennon (tanto per dire un cantante che a 30 anni dalla morte viene ancora ricordato). Lady D. sarà stata molto in voga durante la vita ma non la senti più nominare spesso... Maria Teresa di Calcutta è senza dubbio una persona di nota, come Gandhi.

Jackson sarà stato un gran cantante ma negli ultimi 10 anni non sono stati molti i momenti in cui sia stato nominato per le sue doti... E se è quasi stato dimenticato da vivo, figurati da morto... Finiti i 6 mesi di lutto ricomincierà ad essere dimenticato... Conosco persone che sono state ispirate da lui durante i suoi anni d'oro e fanno i cantanti per questo ma Hitchcock e Kubrick non l'hanno forse fatto per il cinema? E ritengo che i tempi che cambiano non abbiano rovinato la bellezza di molti loro film (mentre se riguardi easy rider adesso probabilmente dormi per metà film). Personalmente ritengo che molte delle canzoni di Jackson non abbiano superato il test del tempo... Al contrario, per esempio, della canzoni di Lennon (ma credo anche di Gaber)...

mistake89
"Zkeggia":

2) non è che dico che non mi interessa perché tutti dicono che sia un grande. Musicalmente ha creato la musica che più odio: motivetti orecchiabili senza dare troppa importanza agli strumenti, e una certa spettacolarizzazione della musica, che secondo me dovrebbe essere qualcosa di molto profondo. Che sia uno dei più grandi della musica pop non lo metto in dubbio, ma questo sinceramente non capisco perché dovrebbe farmi cambiare idea su di lui. Non mi è mai piaciuto nè musicalmente, nè umanamente, e non gli riconosco alcun metodo perché quello che lui ha creato lo ritengo poca roba. E non perché la gente lo ritiene un grande, ma perché secondo me è un qualcosa di banale...

vedi, io non ho messo in mezzo i gusti, anche a me non piace per niente; suono la chitarra classica, che credo sia ben lontana dalla musica di jackson; ti dirò di più ascoltato un paio di volte thriller, non sono andato oltre qualche pezzo passato per radio, però riconoscergli l'estro credo sia una cosa dovuta.
Ha ragione quando dici che la musica è una cosa intima, ma non sempre la musica assolve a questa (alta) funzione; spesso è solo spettacolo, misero o banale, ma comunque spettacolo, e in quell'ambito, che piaccia o no, è riuscito a dire la sua.
Ora come non ascoltavo prima Jackson, continuerò a non farlo ora, su questo non c'è dubbio, era solo una considerazione, chiamiamola tecnica se vuoi, ma non spinta dai gusti personali... altrimenti credo che declasserei un sacco di "musica" attualmente in circolazione... :-D

però è un pò come dire... Mozart a me non piace... quindi non era un genio :-)

*Exxxes
...Tutto cio' che hanno tirato fuori e imbastito per la morte del "GENIO" (!!),(teatralita',spettacolarizzazione,scenografie monumentali e ultima ma non ultima,lo sfruttamento di quella bambina/oggetto...) e' di una pochezza miserevole,indescrivibile; ma cio' che mi preoccupa sul serio,e' il pianto e l'isteria di quelle persone che non fingono,che si sentono sul serio distrutte dalla perdita del loro "IDOLO" (!!)...: ma che razza di micidiale virus ci sta distruggendo dall'interno??...secondo me come spiegazione, non basta piu' tirar fuori la teoria che forse da piccini siamo caduti dalla culla,battendo la testa...

nato_pigro1
"vict85":
EVENTO MEDIATICO "piu' potente del secolo... Mah... Certo che le cose vengono dimenticate in fretta... Non vorrai mettere la morte di un cantante (seppur famoso) con fatti come la caduta del muro di Berlino o l'11 settembre... Forse persino la morte di Lady D. potrebbe essere considerato un evento di maggiore nota.
Persona di ben maggiore levatura sono morte e con molto meno clamore (e non parlo ovviamente di Lady D.)...


si ma il problema è che non c'è un unità di misura per la "levatura delle persone", e anche se ci fosse non interesserebbe a nessuno perchè queste sono quelle cose che assumono l'importanza che gli si da. Con michael jackson abbiamo degli elementi importanti: musica, gossip, personalità, denaro; tutti assieme per un mix esplosivo, alimentati ulterioremente da quella fascia di popolazione americana ignorante (e lo dico senza disprezzo) che, in affinità con la cultura del loro paese, tende a esaltare tutto un po' facilmente.

Leonardo891
"Steven":
[quote="WiZaRd"]Con tutta franchezza e con tutto il rispetto per una vita umana che si è spenta, ma a me del cantante non me ne può fregare di meno.

Mi unisco fortemente. :wink:[/quote]
Sono totalmente d'accordo, e pensare che qualcuno si è pure suicidato per la morte di Jackson... :?

Zkeggia
"mistake89":
Io non sono un suo fan, nè tantomeno un appassionato di musica pop, ma Jackson è stato un genio; non facciamo i bastian contrari, per partito preso! Anche a me dell'evento mediatico non interessa niente, anche io non sto piangendo da quel dì, ma Jackson ha rappresentato una spinta notevole in quell'ambito musicale; a livello personale non ci voglio proprio scendere, ho imparato a scindere benissimo le due cose. Però considerare le sue melodie, i suoi arrangiamenti, il modo di renderli dal vivo e tanto altro che ruota attorno agli show, lo pone sicuramente in un ruolo rilevante della musica pop.
Poi scusate, ma personalmente non capisco questo paragone tra Gaber e Jackson. Sono due mondi totalmente diversi, anzi dirò di più, musicalmente parlando non c'è paragone, a favore ovviamente di Jackson... Gaber gli arrangiamenti di Jackson se li sogna, le sue melodie non si discostano dall'ambito di un'ottava, armonia abbastanza scontata e banale... contestualizziamo per piacere!

e a scanso di equivoci, i miei studi mi hanno portato ad ascoltare musica ben distante dal mondo Jacko.

che poi ci sia stato trambusto ed esaltazione generale, sono d'accordissimo, ma questo è un altro paio di maniche.


1) a parte che il mio discorso su Gaber era un of topic, come si può notare leggendo la scritta OT prima del paragrafetto, e non volevo accostare gaber a jackson perché non ha proprio senso, volevo solo fare i complimenti a stepper perché ascolta Gaber (e anche al suo alunno), e far intendere che per me il genio nella canzone e nella musica non è uno che si inventa un genere musicale e per questo fa scalpore.
2) non è che dico che non mi interessa perché tutti dicono che sia un grande. Musicalmente ha creato la musica che più odio: motivetti orecchiabili senza dare troppa importanza agli strumenti, e una certa spettacolarizzazione della musica, che secondo me dovrebbe essere qualcosa di molto profondo. Che sia uno dei più grandi della musica pop non lo metto in dubbio, ma questo sinceramente non capisco perché dovrebbe farmi cambiare idea su di lui. Non mi è mai piaciuto nè musicalmente, nè umanamente, e non gli riconosco alcun metodo perché quello che lui ha creato lo ritengo poca roba. E non perché la gente lo ritiene un grande, ma perché secondo me è un qualcosa di banale...

vict85
EVENTO MEDIATICO "piu' potente del secolo... Mah... Certo che le cose vengono dimenticate in fretta... Non vorrai mettere la morte di un cantante (seppur famoso) con fatti come la caduta del muro di Berlino o l'11 settembre... Forse persino la morte di Lady D. potrebbe essere considerato un evento di maggiore nota.
Persona di ben maggiore levatura sono morte e con molto meno clamore (e non parlo ovviamente di Lady D.)...

Steven11
"WiZaRd":
Con tutta franchezza e con tutto il rispetto per una vita umana che si è spenta, ma a me del cantante non me ne può fregare di meno.

Mi unisco fortemente. :wink:

giulia.cona
è stata la dimostrazione di come tutto oggi possa diventare oggetto di spettacolo...una dimostrazione veramente triste a mio parere...senza toccare la persona di Jackson che sinceramente, a parte ascoltare qualche canzone ogni tanto, non ho mai seguito con molto interesse per cui non posso giudicare...però in quello che è stato fatto dopo la sua morte ho visto solo grande artificiosità e pochissima sincerità...d'altronde penso che le persone che ci tenevano davvero non sentissero il bisogno di andare a piangerlo davanti a delle telecamere...

mistake89
Io non sono un suo fan, nè tantomeno un appassionato di musica pop, ma Jackson è stato un genio; non facciamo i bastian contrari, per partito preso! Anche a me dell'evento mediatico non interessa niente, anche io non sto piangendo da quel dì, ma Jackson ha rappresentato una spinta notevole in quell'ambito musicale; a livello personale non ci voglio proprio scendere, ho imparato a scindere benissimo le due cose. Però considerare le sue melodie, i suoi arrangiamenti, il modo di renderli dal vivo e tanto altro che ruota attorno agli show, lo pone sicuramente in un ruolo rilevante della musica pop.
Poi scusate, ma personalmente non capisco questo paragone tra Gaber e Jackson. Sono due mondi totalmente diversi, anzi dirò di più, musicalmente parlando non c'è paragone, a favore ovviamente di Jackson... Gaber gli arrangiamenti di Jackson se li sogna, le sue melodie non si discostano dall'ambito di un'ottava, armonia abbastanza scontata e banale... contestualizziamo per piacere!

e a scanso di equivoci, i miei studi mi hanno portato ad ascoltare musica ben distante dal mondo Jacko.

che poi ci sia stato trambusto ed esaltazione generale, sono d'accordissimo, ma questo è un altro paio di maniche.

rubik2
Il fatto che la morte di Michael Jackson sia stato un evento mediatico mi pare un fatto che non è possibile attribuire a lui, più che dire che della morte di Jackson non ce ne frega niente converrebbe criticare i media ed eventualmente non usufruirne, io non mi sono manco accorto dell'evento mediatico ed ho saputo della sua morte da qui. Detto questo, è suo il disco che ha venduto più copie nella storia, e questo lo classifica sicuramente come una figura di spicco dell'ambiente pop. Aggiungo che non parlo da fan, in quanto ascoltatore di Dream Theater, King Crimson, Jethro Tull, lontani anni luce da Jackson.

stepper1
"Zkeggia":
[OT] Complimenti a Stepper per ascoltare G. Gaber, uno degli ultimi cantautori VERAMENTE geniali, altro che Jackson

Io l'ho apprezzato da poco per merito di un mio alunno, che è anche appassionato di De Andrè.[/OT]

Zkeggia
[OT] Complimenti a Stepper per ascoltare G. Gaber, uno degli ultimi cantautori VERAMENTE geniali, altro che Jackson[/OT]

No io non lo stimo nè come cantante nè come persona, quindi la sua morte mi rimane pressochè indifferente, anzi se fosse veramente un pedofilo (ma è stato assolto?) sarei felice.

stepper1
Io me ne sono fatta una ragione: il suo mito sarebbe nato dal processo per pedofilia da cui è stato infine assolto. Probabilmente se non avesse subito questo processo sarebbe stato uno dei tanti cantanti pop famosi. Ma forse sono solo troppo ottimista e aveva ragione Giorgio Gaber a dire che gli uomini sono completamente devastati (La Festa): la controprova ci sarà solo alla morte del prossimo divo (non so se dire al più presto possibile :twisted: ).

fields1
"WiZaRd":
Con tutta franchezza e con tutto il rispetto per una vita umana che si è spenta, ma a me del cantante non me ne può fregare di meno.


Quoto. La parola "genio" e' cosi' inflazionata! due urlettini, due canzoni orecchiabili, due passi di ballo e sei un genio... :roll:

G.D.5
Con tutta franchezza e con tutto il rispetto per una vita umana che si è spenta, ma a me del cantante non me ne può fregare di meno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.