Immagine che fa ridere solo gente come noi
A voi

Risposte
Una volta ho sostenuto che il senso dell'umorismo viene con l'età, che i ventenni tendenzialmente non ne sono capaci, che si sforzano di divertirsi ma non sanno ridere di cuore.
Ora sono finita in mezzo agli studenti: brillanti, generosi, esilaranti. Mi capita raccontare ai miei amici delle loro battute geniali. Li adoro
Ora sono finita in mezzo agli studenti: brillanti, generosi, esilaranti. Mi capita raccontare ai miei amici delle loro battute geniali. Li adoro


A Trieste i miei amici dicevano che parlavo troppo, e per farmi star zitto mi dicevano:"Armando respira!";
capitò che un giorno il mio relatore mi urlò contro:"Armando, le virgole servono a far respirare chi legge; per cui, quando scrivi: respira!"
Conseguenze:
[list=a]
[*:bxcoy64b]non studiai per 12 ore circa, perché ero troppo impegnato a ridere;[/*:m:bxcoy64b]
[*:bxcoy64b]dopo circa due anni sto ancora ridendo;[/*:m:bxcoy64b]
[*:bxcoy64b]come lo raccontai agli amici, uno disse:"Oooh... È il diabete!, serve dell'insulina: qualcuno ha dell'insulina?"[/*:m:bxcoy64b]
[*:bxcoy64b]ho sempre affermato che la testa mi funziona bene e non è quello il mio problema; infatti, è il diaframma: ogni tanto ha le crisi fibrillatorie, mi manda in iperventilazione (tipo come ora che sto scrivendo)...[/*:m:bxcoy64b][/list:o:bxcoy64b]...qualcuno ha una bombola di ossigeno o una busta anti-iperventilazione a portata di mano? Per l'insulina non c'è problema: il pancreas mi funziona ancora!
capitò che un giorno il mio relatore mi urlò contro:"Armando, le virgole servono a far respirare chi legge; per cui, quando scrivi: respira!"
Conseguenze:
[list=a]
[*:bxcoy64b]non studiai per 12 ore circa, perché ero troppo impegnato a ridere;[/*:m:bxcoy64b]
[*:bxcoy64b]dopo circa due anni sto ancora ridendo;[/*:m:bxcoy64b]
[*:bxcoy64b]come lo raccontai agli amici, uno disse:"Oooh... È il diabete!, serve dell'insulina: qualcuno ha dell'insulina?"[/*:m:bxcoy64b]
[*:bxcoy64b]ho sempre affermato che la testa mi funziona bene e non è quello il mio problema; infatti, è il diaframma: ogni tanto ha le crisi fibrillatorie, mi manda in iperventilazione (tipo come ora che sto scrivendo)...[/*:m:bxcoy64b][/list:o:bxcoy64b]...qualcuno ha una bombola di ossigeno o una busta anti-iperventilazione a portata di mano? Per l'insulina non c'è problema: il pancreas mi funziona ancora!


A proposito delle mie attuali disavventure per la troppo poca matematica in alcuni testi di fisica...

Ri-citando l'oliforum c'era un thread chiamato il colmo per un matematico dove se ne trovano altre, tra cui il cauchy cauchy.
Citando questo forum, si può riaprire questo qua
viewtopic.php?f=3&t=106540
nel quale a pagina 2 ho dato il meglio di me... eheheh
Citando questo forum, si può riaprire questo qua
viewtopic.php?f=3&t=106540
nel quale a pagina 2 ho dato il meglio di me... eheheh

Forti
C'era una variante su quella di Cauchy:
- come va?
- Cauchy Cauchy, devo passare per l'hopital

C'era una variante su quella di Cauchy:
- come va?
- Cauchy Cauchy, devo passare per l'hopital
"jitter":
[quote="@melia"]È vero, fa ridere solo noi, l'ho mostrata a mio marito, ingegnere, e ho dovuto spiegargliela.
Ingegnere atipico

In effetti gli ingegneri solitamente amano queste "battute tristi"...

Tipo queste:
@jitter Vero!
"@melia":
È vero, fa ridere solo noi, l'ho mostrata a mio marito, ingegnere, e ho dovuto spiegargliela.
Ingegnere atipico

È vero, fa ridere solo noi, l'ho mostrata a mio marito, ingegnere, e ho dovuto spiegargliela.
A me pare proprio carina, fra un paio di mesi la riciclo ai miei studenti.
A me pare proprio carina, fra un paio di mesi la riciclo ai miei studenti.
Carina

Quando ero all'oliforum, comunque sotto altro nome oltre che una decina di anni fa, come frase in firma avevo "pane integrale=grano+$c$"...

Mi ricorda un'altra immagine: una bottiglia di olio extra vergine su un panno di tela... Cosa o chi vi ricorda? XD A me van Rembrandt!
