Il pensiero di Alain Connes su come lavora un matematico
Che ne pensate del punto di vista di Alain Connes presente in questo video? Si possono attivare i sottotitoli in inglese in basso a destra.
Risposte
Mmmh bizzarra non direi, studiare il libro del corso (mezzo o intero a seconda del corso) o copiare tutti gli appunti in brutta e in bella e poi studiarli sono intercambiabili e ti occupano lo stesso tempo
"ElementareWatson":
[
Tutto molto bello, ma il problema è che per anche solo laurearti in matematica devi studiare minimo 3 libri a semestre da facciamo 250 pagine (per andare al ribasso), quindi 750 pagine di matematica ogni 3 mesi.
Questa è un'opinione bizzarra, perchè a me sembra esattamente il contrario: per laurearti in matematica basta capire molto bene (al massimo) 50 pagine a corso. Tutto il resto segue come corollario banale.
"Mephlip":
Che ne pensate del punto di vista di Alain Connes presente in questo video?
Tutto molto bello, ma il problema è che per anche solo laurearti in matematica devi studiare minimo 3 libri a semestre da facciamo 250 pagine (per andare al ribasso), quindi 750 pagine di matematica ogni 3 mesi. In più uno è preso dal capire la teoria e per farlo deve imparare in fretta le dimostrazioni; mi sa di canto delle sirene questo video