Il mio sogno? Fare il notaio.
Salve a tutti. Qualche giorno fa, guardando una trasmissione televisiva, mi sono imbattuto in un giovane concorrente iscritto alla facoltà di giurisprudenza. Interrogato dal conduttore su quale fosse il suo sogno, il giovane ha risposto che il suo sogno sarebbe stato quello di fare il notaio. Ora, io capisco perfettamente uno studente di giurisprudenza che sogni di fare il magistrato (Falcone, Borsellino,...), io capisco perfettamente uno studente di giurisprudenza che sogni di fare l'avvocato (Ambrosoli,...), io non capisco assolutamente uno studente di giurisprudenza che sogni di fare il notaio. Ok, tutti sappiamo che cosa voglia dire fare il notaio ma, per favore, lasciamo stare i sogni!
Risposte
"garnak.olegovitc":
Salve speculor, ma qual'è il tuo sogno, o la tua ambizione? Ti ricordo che fare il notaio non è cosa semplice, almeno per coloro che seguono la retta via dell'onestà, e purtroppo non sono i meritevoli ad essere premiati (si consiglia questo video:9 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... c330b.html). Io, personalmente, non trovo nulla di scandaloso nel sogno di una persona, per quanto strano sia, ognuno di noi è ciò che vuole essere; la tua visione è prettamente ego-centrica.... ti voglio fare una domanda: che cosa hai tu di diverso dagli altri che fanno, o hanno il sogno di essere, i notai o hanno come ambizione di guadagnare, onestamente, denaro per "campare"? Cordiali saluti
Intanto, vorrei precisare che non è mia intenzione esprimere alcun tipo di giudizio sulle aspirazioni degli altri. Ci mancherebbe. Tuttavia, credo si possa riflettere sulle diverse aspirazioni senza, per questo, mancare di rispetto ad alcuno. Non credo affatto che fare il magistrato o l'avvocato sia più semplice che fare il notaio. Per questo motivo, suppongo che l'aspetto economico della professione debba avere una sua rilevanza. Aspetto economico tutelato da una totale mancanza di qualsiasi forma di competizione e concorrenza, cosa che ritengo, questo sì, inaccettabile. Quindi, se è lecito pensare che il sogno di cui si parla è quello di avere ingenti gratificazioni dal punto di vista economico, sfruttando modalità che non ritengo assolutamente trasparenti, voglio ricordare che di strade siffatte, purtroppo, ne esistono infinite. Allora, come ho sostenuto all'inizio e come lo stesso Faussone sembra condividere, non mi sembra veramente il caso di scomodare i sogni.
Non capisco tutto questa incomprensione per le riflessioni di speculor.
A me sembrano perfettamente condivisibili.
Fermo restando che tutti i lavori onesti hanno pari dignità, e questo non credo nessuno lo abbia contestato qui, il fatto di avere come sogno di fare il notaio a me fa abbastanza riflettere....
Se sogno si riferisce alla enorme difficoltà di riuscirci ok, se si riferisce ad avere un lavoro remunerativo stabile e che non sentirà crisi ok, un lavoro che permette di fare una vita tranquilla agiata ok, di togliersi qualche sfizio al di là del lavoro stesso ok, ma insomma sogno nella pura accezione proprio no.
Poi per carità de gustibus... ma certo non è un qualcosa del tutto comprensibile nella dimensione del sogno.
A me sembrano perfettamente condivisibili.
Fermo restando che tutti i lavori onesti hanno pari dignità, e questo non credo nessuno lo abbia contestato qui, il fatto di avere come sogno di fare il notaio a me fa abbastanza riflettere....
Se sogno si riferisce alla enorme difficoltà di riuscirci ok, se si riferisce ad avere un lavoro remunerativo stabile e che non sentirà crisi ok, un lavoro che permette di fare una vita tranquilla agiata ok, di togliersi qualche sfizio al di là del lavoro stesso ok, ma insomma sogno nella pura accezione proprio no.
Poi per carità de gustibus... ma certo non è un qualcosa del tutto comprensibile nella dimensione del sogno.
Salve speculor,
ma qual'è il tuo sogno, o la tua ambizione? Ti ricordo che fare il notaio non è cosa semplice, almeno per coloro che seguono la retta via dell'onestà, e purtroppo non sono i meritevoli ad essere premiati (si consiglia questo video:9 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... c330b.html). Io, personalmente, non trovo nulla di scandaloso nel sogno di una persona, per quanto strano sia, ognuno di noi è ciò che vuole essere; la tua visione è prettamente ego-centrica.... ti voglio fare una domanda: che cosa hai tu di diverso dagli altri che fanno, o hanno il sogno di essere, i notai o hanno come ambizione di guadagnare, onestamente, denaro per "campare"?
Cordiali saluti
ma qual'è il tuo sogno, o la tua ambizione? Ti ricordo che fare il notaio non è cosa semplice, almeno per coloro che seguono la retta via dell'onestà, e purtroppo non sono i meritevoli ad essere premiati (si consiglia questo video:9 http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... c330b.html). Io, personalmente, non trovo nulla di scandaloso nel sogno di una persona, per quanto strano sia, ognuno di noi è ciò che vuole essere; la tua visione è prettamente ego-centrica.... ti voglio fare una domanda: che cosa hai tu di diverso dagli altri che fanno, o hanno il sogno di essere, i notai o hanno come ambizione di guadagnare, onestamente, denaro per "campare"?
Cordiali saluti
"Seneca":
Dirò la mia personalissima opinione. Se si parla di sogni (o meglio: aspirazioni) io disprezzo qualsiasi ambizione che non c'entri con la cultura.
E chi vuole fare il falegname? il medico? lo scarpaio? l'alpinista? il mastro della spada? il ciclista? il presentatore tv? il missionario? il sindaco? l'assistente sociale? il ballerino? il geometra? l'attore? il contadino? il marinaio?
meritano tutti il tuo disprezzo?

Se il concorrente in questione non era figlio di notaio, il suo rimarrà proprio solo un sogno.
"nato_pigro":
Io non mi azzarderei a impostare la solita filippica sulla mancanza di valori partendo da un'ambizione -magari un po' stravagante- di un singolo individuo. Anzi, non ci trovo niente di riprovevole nell'ambizione di fare soldi in modo onesto e in particolar modo tramite una professione governata dal nepotismo. Ti sei forse lasciato stranire dal fatto che è un sogno poco comune? Volevi che dicesse astronauta o supereroe?
Allora, visto che siamo in argomento e se sei d'accordo, permettimi di "derubricare" il sogno da "fare il notaio" a "fare i soldi". Nell'ambito di questa discussione, mi sembrerebbe già un notevole passo avanti. E non scevro di implicazioni.
Dirò la mia personalissima opinione. Se si parla di sogni (o meglio: aspirazioni) io disprezzo qualsiasi ambizione che non c'entri con la cultura.
Dovrei dare una definizione di cultura, è vero; non è semplice. Sicuramente l'insieme di leggi e le sovrastrutture di questo genere (il diritto, ad esempio) non hanno alcun valore culturale per me; così sterili, effimere, di derivazione burocratica...
Proprio le cose di cui si riempie la testa il notaio, a quanto ne so.
Dovrei dare una definizione di cultura, è vero; non è semplice. Sicuramente l'insieme di leggi e le sovrastrutture di questo genere (il diritto, ad esempio) non hanno alcun valore culturale per me; così sterili, effimere, di derivazione burocratica...
Proprio le cose di cui si riempie la testa il notaio, a quanto ne so.
Io non mi azzarderei a impostare la solita filippica sulla mancanza di valori partendo da un'ambizione -magari un po' stravagante- di un singolo individuo. Anzi, non ci trovo niente di riprovevole nell'ambizione di fare soldi in modo onesto e in particolar modo tramite una professione governata dal nepotismo.
Ti sei forse lasciato stranire dal fatto che è un sogno poco comune? Volevi che dicesse astronauta o supereroe?
Ti sei forse lasciato stranire dal fatto che è un sogno poco comune? Volevi che dicesse astronauta o supereroe?

Vorrei solo sapere quali pensieri vi passano per la testa quando sentite che un giovane sogna di fare il notaio.
ci stai chiedendo di giudicare il valore del sogno di una persona?