Il caso Claps.

francicko
Un caso di inaudita malagiustizia! Siete d'accordo?

Risposte
francicko
In un paese come l'italia di oggi tutto può succedere, non solo non è difficile credere a ciò che si legge o si sente dire, ma il guaio é che il più delle volte la realtà supera in tristezza e meschinità la fantasia.

sonoqui_1
Spesso è molto difficile credere a ciò che si legge o si sente dire

francicko
Voglio riportare una frase che ho letto nel libro intervista "Elisa Claps il ritorno", alla domanda posta dal giornalista al padre della ragazza, se secondo lui era possibile arrivare a conoscere la verità, il padre rispondeva :" questo in cui viviamo oggi è un mondo in cui non c'è più serietà, un mondo di pagliacci. Per me la giustizia non esiste".
Aggiungo, che uno " stato", le cui istituzioni permettono simili cose non merita rispetto!

francicko
La cosa comunque che mi ha impressionato positivamente, è stata la determinazione con cui, sia la madre che il fratello della vittima, affrontano la triste vicenda per far venir fuori le scomode verità!

_prime_number
"speculor":

Perchè è potente? Quanto uno stato? Più di uno stato?


Questo era ovvio... Ma perché è così? Per lo stesso motivo per cui siamo stati governati da un nano incompetente e malato per anni, siamo un Paese di bigotti e ignoranti che merita tutte le brutte cose che gli stanno succedendo. Un popolo che avesse un minimo di dignità si ribellerebbe a certe cose.

Paola

Sk_Anonymous
"prime_number":

perché come al solito la Chiesa non viene mai coinvolta, nonostante le azioni schifose compia?

Perchè è potente? Quanto uno stato? Più di uno stato? :roll:
Quando penso che hanno riabilitato Galileo Galilei solo pochi anni or sono, mi rotolo per terra dalle risate. :-D
Per non parlare di Giordano Bruno! Sto rotolando. 8-)

_prime_number
Oltre alla malagiustizia ci sono alcune domande che sorgono: com'è possibile che in 17 anni sia stato possibile che la Chiesa impedisse l'indagine nei propri locali? Perché voleva impedirla?
Ci sono stati dei lavori mesi prima nel luogo del ritrovamento del cadavere, ma nessuno ha parlato. Il viceparroco stesso ha ammesso di aver visto il cadavere mesi prima ma che poi gli sia passato di mente di segnalarlo.
Oltre a ciò, anche le indagini sul caso della donna uccisa da Restivo in Inghilterra sono state misteriosamente rallentate di due anni, nonostante Restivo fosse chiaramente un maniaco (era noto anche alla polizia che avesse importunato diverse donne) e ci fosse un supertestimone che puntasse il dito contro di lui la sua casa non fu perquisita prima di due anni (giusto per dargli tutto il tempo di coprire qualunque possibile traccia eh).

Dunque le domande sorgono spontanee: perché come al solito la Chiesa non viene mai coinvolta, nonostante le azioni schifose compia? Quali strani appoggi aveva Restivo per essere così protetto, anche a livello internazionale?

Paola

mistake89
Anche perché cosa vuoi che si aggiunga: ogni caso non risolto o risolto male è un'ingiustizia. Ma questo è talmente evidente che ribadirlo mi pare superfluo.

dissonance
Magari se tu proponessi qualche spunto di riflessione un po' meno generico... Altrimenti si finisce per fare solo vuote chiacchiere da bar, di cui rete, tv e giornali sono pieni zeppi.

francicko
Nessuno vuol commentare? eppure alcuni programmi televisivi come "Chi l'ha visto? " ne hanno parlato tanto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.