Il caso Abedini

xXStephXx
Ammesso che si sappia con certezza che Abedini abbia intenzionalmente contribuito alla costruzione ed impiego di un drone contro soldati USA (quindi non parliamo esattamente della situazione reale...) secondo voi ha senso che venga arrestato in Italia?

Per me no, ma proprio per niente! Ecco i motivi:

1) E' un cittadino Iraniano, quindi costruisce droni per l'Iran. Mi pare ovvio. Come negli USA hanno ingegneri che costruiscono droni per gli USA e che eventualmente possono essere impiegati per uccidere generali Iraniani in Iraq (serve menzione esplicita?)
2) Ha semplicemente fatto scalo in Italia perché non trovava un volo diretto da Istanbul. Dai...
3) Momento momento... ma come mai gli USA hanno aspettato che facesse scalo in Italia? Non potevano chiedere l'arresto e l'estradizione alle autorità svizzere? Uhm... Se non avesse avuto la cittadinanza svizzera sarebbe mai stato arrestato in Svizzera?
4) Eh sì, mica sono pazzi a Teheran se dicono che Abedini è un ostaggio. In questi affari noi siamo solo leggermente meno dittatoriali di loro...

Risposte
axpgn
:lol: :lol: :lol:

@melia
axpgn
[ot]I km erano i 732 del tunnel di gelminiana memoria[/ot]

utente__medio11
@axpgn non sono per nulla d'accordo con la banalizzazione che fai di alcuni passaggi storici (per esempio per me "mani pulite" fu un golpe bianco di matrice anglosassone) o con la generalizzazione di alcuni concetti, né mi riconosco nella forma mentis e nelle convinzioni che mi attribuisci, ma come già detto non mi va di avventurarmi in discorsi generici di questo tipo, né voglio dare adito a qualcuno di potermi accusare di aver monopolizzato l'ennesimo topic... quindi, se ti va di discutere di questioni specifiche, potresti replicare ai tanti post in questa sezione dove argomento il mio punto di vista (tipo quelli in cui parlo dei fatti del 7 ottobre 2023 o introduco la questione dell'annullamento delle elezioni rumene); se poi lo ritieni inutile, amen.

axpgn
"utente__medio":
... ma andando a memoria mi sembra di non ricordare, almeno recentemente, tuoi interventi al riguardo.

Perché è inutile; inutile in generale ma soprattutto qui (l'avevo già spiegato tempo fa, parecchio tempo fa ...)

"utente__medio":
... così si corre il rischio di cadere in un relativismo esasperato,

Siamo nell'epoca del "relativismo esasperato", non esiste più niente di assoluto, mi stupisco che tu ti stupisca :D

"utente__medio":
Per esempio mi aspetterei che un esponente delle istituzioni prenda decisioni nell'interesse dei cittadini che rappresenta, e non di certo nel proprio interesse personale, magari anche sulla scorta di "pressioni esterne" che potrebbero comprometterne la carriera o altro.

Fammi capire, politici corrotti e/o egocentrici e/o megalomani esistono dall'età della pietra e tu ti stupisci di nuovo? :lol:
Sia chiaro che non sto dicendo che lo siano TUTTI o la maggioranza lo sia ma semplicemente che esistono. Punto.
Peraltro, il mio pensiero era un pochino più sottile ovvero tutti cercano di fare ciò che loro ritengono giusto fare, indipendentemente che siano o meno in buonafede.

"utente__medio":
Ognuno nel tempo ha potuto maturare una propria chiave di interpretazione della realtà storica e sociale in cui viviamo, ricevendo poi da essa più o meno riscontri fattuali. Detto ciò, non mi va di avventurarmi in discorsi generici di questo tipo dove il rischio di malintesi è dietro l'angolo.

Trent'anni fa un'intera classe politica è letteralmente svanita nel nulla in un attimo, in modo praticamente incruento (no rivoluzione); eppure erano "i poteri forti", l'establishment, il "deep state", chiamali come vuoi, responsabili, secondo il luogo comune, di tutte le nefandezze possibili e immaginabili.
Erano così "forti" che sono spariti in un secondo senza colpo ferire, al che mi viene il dubbio: ma erano proprio così forti questi poteri forti? :-k
E si possono fare esempi più recenti ...

@melia
[ot]Frase che poi avevi esemplificato con "700 km senza un autogrill :? " :lol: :lol:[/ot]

@melia
[ot]
"axpgn":

semiOT: @melia aveva per firma una frase fantastica (non ricordo di chi fosse) che sintetizzava perfettamente una cosa che pensavo da sempre; purtroppo non la ricordo esattamente ma il senso era che è sbagliato cercare la malafede dove basta la semplice stupidità ...


Era la frase preferita della mia povera mamma, penso che la ripristinerò. È il Rasoio di Hanlon[/ot]

utente__medio11
"axpgn":
molto più semplicemente, ognuno cerca di fare, in un dato momento, quello che crede sia il suo "meglio" per fare la cosa "giusta", sia che sia tu o che sia la Meloni o Putin o Trump o un operaio della Fiat ... e quello che è giusto per te non è detto che lo sia per il resto del mondo ...

Premesso che secondo me così si corre il rischio di cadere in un relativismo esasperato, resta da chiarire un punto fondamentale: ok "fare la cosa giusta", ma giusta per chi? Per esempio mi aspetterei che un esponente delle istituzioni prenda decisioni nell'interesse dei cittadini che rappresenta, e non di certo nel proprio interesse personale, magari anche sulla scorta di "pressioni esterne" che potrebbero comprometterne la carriera o altro.


"axpgn":
Il senso, banale, è che non esistono "poterti forti", "organizzazioni segretissime", complotti vari e quant'altro;

Ognuno nel tempo ha potuto maturare una propria chiave di interpretazione della realtà storica e sociale in cui viviamo, ricevendo poi da essa più o meno riscontri fattuali. Detto ciò, non mi va di avventurarmi in discorsi generici di questo tipo dove il rischio di malintesi è dietro l'angolo.
Sul caso specifico non ho molto da aggiungere e in linea di massima mi trovo d'accordo con le osservazioni fatte da @xXStephXx.
Per il resto, se ti va di discutere di questioni specifiche, sono a disposizione; in questa sezione ho postato centinaia di messaggi dove argomento il mio punto di vista "complottista" con tanto di notizie e fonti a supporto, ma andando a memoria mi sembra di non ricordare, almeno recentemente, tuoi interventi al riguardo.

axpgn
Il senso, banale, è che non esistono "poterti forti", "organizzazioni segretissime", complotti vari e quant'altro; molto più semplicemente, ognuno cerca di fare, in un dato momento, quello che crede sia il suo "meglio" per fare la cosa "giusta", sia che sia tu o che sia la Meloni o Putin o Trump o un operaio della Fiat ... e quello che è giusto per te non è detto che lo sia per il resto del mondo ...

semiOT: @melia aveva per firma una frase fantastica (non ricordo di chi fosse) che sintetizzava perfettamente una cosa che pensavo da sempre; purtroppo non la ricordo esattamente ma il senso era che è sbagliato cercare la malafede dove basta la semplice stupidità ...

utente__medio11
"axpgn":
[quote="utente__medio"]L'ubbidienza presuppone comunque una libertà di scelta che non penso abbiamo...

Ma per favore ...[/quote]
:roll:


"axpgn":
[quote="utente__medio"][quote="axpgn"]Guarda, a me sembra che ognuno fa quel che gli pare o meglio, ciò che più gli conviene, nient'altro ....

E cosa significherebbe nello specifico? Quando dici "ognuno fa ciò che più gli conviene", chi e come prenderebbe le decisioni? E nell'interesse di chi, precisamente?
Stai forse sottintendendo che tutte le menate sulla democrazia e sullo stato di diritto sono solo fesserie per i gonzi? [/quote]
Intendo, banalmente, che OGNUNO (ogni singola persona, te, me o il PdC) fa sempre quello che ritiene meglio fare ...[/quote]
Per quanto mi riguarda, senza le necessarie specificazioni, le tue frasi restano pensierini generici che non rispondono in maniera soddisfacente alle questioni sollevate dall'OP né aggiungono nulla di costruttivo alla discussione ,ma magari è un mio limite non riuscire a coglierne la profondità...

Cioè alla fine qualsiasi questione geopolitica potrebbe essere liquidata con:

"Guarda, a me sembra che ognuno fa quel che gli pare o meglio, ciò che più gli conviene, nient'altro ...."

Ma che senso avrebbe!? :D

axpgn
"utente__medio":
L'ubbidienza presuppone comunque una libertà di scelta che non penso abbiamo...

Ma per favore ...

"utente__medio":
E cosa significherebbe nello specifico? Quando dici "ognuno fa ciò che più gli conviene", chi e come prenderebbe le decisioni? E nell'interesse di chi, precisamente?
Stai forse sottintendendo che tutte le menate sulla democrazia e sullo stato di diritto sono solo fesserie per i gonzi?

Intendo, banalmente, che OGNUNO (ogni singola persona, te, me o il PdC) fa sempre quello che ritiene meglio fare ...

utente__medio11
"xXStephXx":
E perché questo mandato viene eseguito proprio nel momento in cui Abedini transita presso un aeroporto italiano? Siamo i più ubbidienti?

L'ubbidienza presuppone comunque una libertà di scelta che non penso abbiamo...


"axpgn":
Guarda, a me sembra che ognuno fa quel che gli pare o meglio, ciò che più gli conviene, nient'altro ....

E cosa significherebbe nello specifico? Quando dici "ognuno fa ciò che più gli conviene", chi e come prenderebbe le decisioni? E nell'interesse di chi, precisamente?
Stai forse sottintendendo che tutte le menate sulla democrazia e sullo stato di diritto sono solo fesserie per i gonzi?


P.S.
Qui c'è una sintesi sul caso legale dietro l'arresto di Abedini.

axpgn
Guarda, a me sembra che ognuno fa quel che gli pare o meglio, ciò che più gli conviene, nient'altro ....

xXStephXx
Va bé siamo sempre lì. Perché gli USA possono imporre un mandato di cattura internazionale su un cittadino iraniano che ha (forse) commesso (o meglio favoreggiato) azioni di guerriglia contro gli USA?
E perché questo mandato viene eseguito proprio nel momento in cui Abedini transita presso un aeroporto italiano? Siamo i più ubbidienti?

gabriella127
Sì, è in custodia cautelare, ma non per iniziativa della magistratura italiana o perché ci siano indagini relative a reati (come quando il pubblico ministero chiede la custodia cautelare in fase di indagini preliminari e il Gip dice sì o no).
È un'altra procedura, non so tecnicamente come funziona, ho letto che è stato arrestato dalla Digos in esecuzione del mandato USA, è un automatismo in base agli accordi internazionali, non c'è la discrezionalità del giudice..
Pare che l'Italia non voglia dare l'estradizione, vedremo, anche le motivazioni.

axpgn
Ok, quindi non è stato arrestato.

gabriella127
È molto semplice, il gip non c'entra, non c'è nessuna iniziativa della magistratura italiana, c'era un mandato di cattura internazionale da parte degli USA, e va eseguito, perché questi sono gli accordi internazionali, è una questione di accordi internazionali, non di reati commesi in Italia.
Abedini non ha nessuna accusa sul territorio italiano, è in custodia cautelare su richiesta USA, gli USA hanno chiesto l'estradizione e non si sa se l'Italia la concederà, sembra più di no che di sì.
Questo è quello che ho letto.

axpgn
Premesso che non ne so niente ( :-D ) tu sai il "perché" è stato arrestato? Per quanto ne so, in Italia, almeno finora, per essere arrestato occorre un motivo, si presume valido, altrimenti il GIP ti "disarresta" in un attimo ...
Quando lo sai (il motivo), allora si può discuterne ... :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.