I matematici dicono sciocchezze

alvinlee881
Ciao a tutti volevo segnalare questo video
http://it.youtube.com/watch?v=PEjKP67DnT4
(notate la faccia compiaciuta di belpietro al minuto 0.23)
Ora: non fatene una questione politica, religiosa o quant'altro, non voglio provocare nessuno. Fra l'altro Messori non mi dispiace.
La cosa che mi ha spinto a postare il link è capire se anche secondo altri da questo video traspare una forte arroganza, tipica di chi vuol parlare di tutto senza conoscenze adatte, di chi vuol sparare giudizi senza fondamenti, oltre a rendere un'idea decisamente ridicolizzata della matematica.

Risposte
gugo82
"alvinlee88":
[quote="Gabriel"]I matematici non sono altro che uomini. Gli uomini dicono sciocchezze. Non capisco perché mai i matematici dovrebbero fare un'eccezione.

Quello che ha detto Messori non è che i matematici dicono sciocchezze in quanto uomini, ma in quanto matematici.[/quote]
Tra l'altro non vedo nulla di matematico in un confronto tra cifre come quello proposto da Odifreddi e criticato da Messori... :-k

alvinlee881
"Gabriel":
I matematici non sono altro che uomini. Gli uomini dicono sciocchezze. Non capisco perché mai i matematici dovrebbero fare un'eccezione.

Quello che ha detto Messori non è che i matematici dicono sciocchezze in quanto uomini, ma in quanto matematici.

Cheguevilla
Concordo, in linea di principio con quanto detto da Gugo82.
Se si deve parlare di sciocchezze, la matematica è la migliore ipotesi che si possa scegliere.

Visto l'odio che ho verso Belpietro e Messori, è un vero peccato che non sia esploso lo studio durante quella ripresa.
Forse questo, da moderatore, non lo dovevo dire.

Comunque, l'impressione di kinder è fondata: in generale, l'odio verso la matematica è sentimento comune. Si odia ciò che non si conosce. È la base di partenza dei pregiudizi razziali e così via. E purtroppo, in Italia al giorno d'oggi, sempre meno persone conoscono la matematica...

Thomas16
"Gugo82":
[OT]
Esempio appropriato di Mattematica:



:smt082
[/OT]


error: division by zero.... :-D

Gabriel6
I matematici non sono altro che uomini. Gli uomini dicono sciocchezze. Non capisco perché mai i matematici dovrebbero fare un'eccezione.

gugo82
[OT]
Esempio appropriato di Mattematica:



:smt082
[/OT]

gugo82
Beh che i matematici dicano sciocchezze è risaputo... peccato che tra le tante sciocchezze umane la Matematica sia quella espressa meglio.*

Diciamo che la Matematica è una sciocchezza massimale. :-D

Volendo sintetizzre il concetto in una sola parola, mi pare appropriato il termine Mattematica. :smt082
[size=75]Alla faccia di Messori e a chi ancora pensa che i matematici galleggino fra le nuvole... almeno siamo capaci di fare autoironia, noi.[/size]





___________
* [size=75]Beh, sicuramente meglio di alcune fesserie religiose...[/size]

germany-votailprof
L'espressione di Belpietro (che non mi sta simpatico per niente) non mi interessa, sarebbe potuta scaturire da altri fattori (non mi sembra il caso, e penso che tutti siano d'accordo, che giudicare Belpietro dal suo sguardo, tra l'altro non perfettamente interpretabile, non abbia senso).

In ogni caso la reazione di Messori è, a mio parere, del tutto adeguata alla provocazione di Odifreddi.
Secondo me Messori non ha voluto ridicolizzare la matematica, bensì il comportamento di alcuni matematici: così come il religioso può eventualmente disconoscere la matematica e screditare l'"insensata megalomania" dei matematici, allo stesso modo matematici (come Odifreddi) potrebbero assolutamente disconoscere il significato di una religione o della fede stessa e a loro volta sparare dei giudizi solamente provocatori tesi a screditare la loro "sciocca ingenutà".

Purtroppo la cosa è reciproca.

John_Nash11
No invece secondo me ha pensato tutto l'opposto, e cioè "Ma che diavolo dice quest'imbecille??".... Però magari mi sbaglio, non conosco il carattere della persona.
Però vale la pena di valutare meglio l'epressione secondo me..... ^_^


alvinlee881
A me invece sembra che il compiacimento non derivi dalla difficoltà di Messori, ma dal fatto che quest'ultimo gli ha risparmiato di dover far lui stesso allusioni del genere sui matematici.
Mi spiego meglio: il fatto che Messori abbia detto una frase cosi provocatoria lo ha riempito d'orgoglio, come a dire "o bene, anche messori la pensa come me!! Non ci ha pensato due volte per ridicolizzare quel miscredente di Odifreddi. Inolte così ho anche l'occasione passarci bene, facendo un abbozzo di difesa del povero e calunniato Odifreddi"
Questa è stata la mia impressione.

_luca.barletta
La trasmissione TV si chiama "l'antipatico", il ruolo di Belpietro è quello di mettere in difficoltà con botta e risposta l'intervistato di turno e questa volta pare che ci sia riuscito bene; credo che il compiacimento stia in questo.

Benny24
"kinder":
A me ha fatto pensare, ma potrei decisamente sbagliare, al comune atteggiamento difensivo, che a volte si esprime col contrattacco, di chi non ha mai avuto un rapporto facile colla matematica e, piuttosto che ammetterlo, preferisce criticarla, insieme coi matematici. E' stato anche opportunamente stimolato dal giornalista che ha citato Odifreddi, un deciso fustigatore della fede.

Sono d'accordo, a me pare che il giornalista lo abbia abilmente predisposto ad una risposta del genere, lui è rimasto quasi spiazzato e ha cercato di mettere su un discorso che poi si è rivelato insensato e infondato. Per questo non merita neanche una risposta a tono.

kinder1
"alvinlee88":
La cosa che mi ha spinto a postare il link è capire se anche secondo altri da questo video traspare una forte arroganza, tipica di chi vuol parlare di tutto senza conoscenze adatte, di chi vuol sparare giudizi senza fondamenti, oltre a rendere un'idea decisamente ridicolizzata della matematica.

Io non ho percepito le stesse cose, in particolare l'arroganza. A me ha fatto pensare, ma potrei decisamente sbagliare, al comune atteggiamento difensivo, che a volte si esprime col contrattacco, di chi non ha mai avuto un rapporto facile colla matematica e, piuttosto che ammetterlo, preferisce criticarla, insieme coi matematici. E' stato anche opportunamente stimolato dal giornalista che ha citato Odifreddi, un deciso fustigatore della fede. Insomma, ho percepito più elementi psicologici che intellettuali.

wedge
mioddio.
liberali dal male.

Domè891
"Fioravante Patrone":
...Comunque convengo con te che lo sguardo di Belpietro è la cosa più interessante del breve filmato.


pienamente d'accordo con voi...
allucinante...

Fioravante Patrone1
Ho visto, letto e sentito cose ben peggiori...

Comunque convengo con te che lo sguardo di Belpietro è la cosa più interessante del breve filmato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.