Gli ingegneri elettronici: perchè programmatori?

Bandit1
Ciao a tutti ragazzi
ma perchè in Italia gli ingegneri elettronici devono essere dei programmatori?

Se sapevo questa cosa, cambiavo sicuramente facoltà.
Per un esame e mezzo di programmazione che non ho mai sopportato, il mercato del lavoro mi costringe ad essere un programmatore?

Dopo la ricerca di lavoro assidua durata due anni (scartando la programmazione), mi sono diretto sullo studiare linguaggi di programmazione per il web che mi sembravano all'inizio più lineari e soprattutto che davano frutti visibili e non così ........del programmino che funziona ma che non ha nessun risultato pratico...

però sono arrivato ad un punto del PHP in cui io devo scervellarmi con la stessa metodologia di pensiero del programmatore.....che devo fare? penso che poichè sono in fase di studio, sia più difficile di quanto poi può esserlo praticamente, però cmq non mi piace ragionare come fanno i programmatori, io vado più liberamente ed ad ampie vedute

Risposte
vict85
Sinceramente pensavo che il settore dell'ingegneria elettronica fosse ben più pignolo di quello della programmazione. Insomma un circuito non può avere errori. Sul software, in teoria si cerca di fare programmi sicuri e senza bug ma è molto difficile se non quasi impossibile. Non sono molti i software che sono stati verificati formalmente. A livello lavorativo non c'è spesso tempo di tenere conto di tutti i dettagli e i requisiti sono molto più rilassati. Come matematico, trovo che l'attenzione ai dettagli degli informatici sia altalenante e comunque dipende molto dal settore. Dove lavoro attualmente io c'è una certa attenzione al TDD (test driven development) ma abbiamo anche delle scadenze da rispettare[nota]Non mi occupo di software che andrà in centrali nucleari o missili spaziali ma comunque di un prodotto che l'utente finale si aspetta che esca privo di crash, bug o problemi visibili.[/nota].

Bisogna comunque dire che le tue impressioni potrebbero essere più connesse al modo in cui l'informatica viene insegnata/raccontata piuttosto che l'ambiente lavorativo.

Bandit1
"ragionare come i programmatori"? andare a ragionare sulle virgole, sui puntini, sul pelo nell'uovo, rebus e giochini enigmistici ogni 5 secondi

Per ilsettore embedded forse avendolo fatto all'università, hai ragione tu.
Ma non è stato così, quindi.....

io mi sto terminando questi corsi che mi sono progettato di fare (html,css,bootstrap,javascript,php e phonegap e cordova), ri-inizio la ricerca del lavoro con queste nuove conoscenza, vedo se va bene e come è durante il lavoro pratico....se è come la mia esperienza di tirocinio, e quindi ragionare ogni secondo come programmatore, mi do ad altro, nonostante l'enormità di anni persi in quest'ambito

vict85
Che intendi con "ragionare come i programmatori"? Comunque il mercato del lavoro nel software è sicuramente molto più ampio di quello dell'hardware. Come ingegnere elettronico, comunque, penso che ti troveresti meglio nel settore embedded piuttosto che in quello web.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.