Fortran
Chi lo usa e perchè?
Io ci sto preparando l'esame, ma chi lo usa davvero?
Io ci sto preparando l'esame, ma chi lo usa davvero?
Risposte
scusa, scusa: avevo inteso male, pensando che nella
quel "lo uso molto poco" si riferisse al Fortran, non al Pascal.
quindi, niente Fortran, se ho capito bene.
tony
*quote:
All'università ho studiato un po' di Fortran, ma soprattutto Turbo Pascal. Ora lo uso molto poco e quando lo uso lo faccio per divertimanto (vedi alcuni problemi di matematicamente). [WonderP.]
quel "lo uso molto poco" si riferisse al Fortran, non al Pascal.
quindi, niente Fortran, se ho capito bene.
tony
Mamma mia, qui la mia ignoranza salta fuori alla grande! Cosa intendi tony? Io faccio il "programma" (parola grossa programma) in Pascal e più lo faccio girare all'interno di esso.
WonderP.
WonderP.
*quote:
... Ora lo uso molto poco e quando lo uso lo faccio per divertimanto ... [WonderP]
che compilatore hai?
tony
All'università ho studiato un po' di Fortran, ma soprattutto Turbo Pascal. Ora lo uso molto poco e quando lo uso lo faccio per divertimanto (vedi alcuni problemi di matematicamente).
WonderP.
WonderP.
Eheheheh...di epiche battaglie con le schede perforate e il fortran ne avevo sentito parlare anch'io,ma la mia perplessità ha origine dal fatto che in altri corsi di ingegneria si fa direttamente il c++...
caro Giovanni
se ti può far piacere il Fortran [che sta per Formula Translation Algorithm...] l'ho imparato e cominciato ad usare esattamente trent'anni or sono, allorchè frequentavo l'università. Allora i prgrammi si scrivevano, istruzione dopo istruzione, su scheda perforata essendo tastiera e video [non parliamo poi del mouse...] almeno per i computer commerciali, ancora di là da venire...
Oggi ritengo non lo usi più nessuno. Ciò nonostante ritengo che l'apprendiemento del Fortran sia utile dal punto di vista formativo dal momento che i successivi linguaggi oggi in uso [in primo luogo il linguaggio 'C'...] altro non siano che una evoluzione [in parte in meglio e in parte in peggio...] del Fortran e la conoscenza di quest'ultimo permette senza difficoltà non solo il loro apprendimento ma anche il loro efficiente impiego...
cordiali saluti!...
lupo grigio
se ti può far piacere il Fortran [che sta per Formula Translation Algorithm...] l'ho imparato e cominciato ad usare esattamente trent'anni or sono, allorchè frequentavo l'università. Allora i prgrammi si scrivevano, istruzione dopo istruzione, su scheda perforata essendo tastiera e video [non parliamo poi del mouse...] almeno per i computer commerciali, ancora di là da venire...
Oggi ritengo non lo usi più nessuno. Ciò nonostante ritengo che l'apprendiemento del Fortran sia utile dal punto di vista formativo dal momento che i successivi linguaggi oggi in uso [in primo luogo il linguaggio 'C'...] altro non siano che una evoluzione [in parte in meglio e in parte in peggio...] del Fortran e la conoscenza di quest'ultimo permette senza difficoltà non solo il loro apprendimento ma anche il loro efficiente impiego...
cordiali saluti!...
lupo grigio
