Formula con latex

stelladinatale1
Salve a tutti.
Ho un problema con latex. Vorrei scrivere la seguente cosa:
$f:X\toY$
e esattamente sotto $X\toY$ mettere $x\tof(x)$
E' possibile?
Grazie a tutti

Risposte
garnak.olegovitc1
@gugo82,

non sapevo dell'esistenza dei comandi per ridurre la spaziatura orizzontale, "ho imparato qualcosa".. ;-)

gugo82
@garnak: Innanzitutto, mi ero dimenticato totalmente dell'ambiente align... Hai fatto benissimo a suggerirne l'uso, perché serve proprio a questo.

In seconda battuta... Il comando \! (slash-puntoesclamativo) serve a ridurre la spaziatura orizzontale tra simboli matematici, mentre i comandi \ (slash-spazio), \, (slash-virgola), \. (slash-punto), \; (slash-puntoevirgola), \: (slash-duepunti), \quad e \qquad servono ad inserire spaziatura tra simboli matematici.
Altri comandi di spaziatura sono tuttavia possibili.


P.S.: Dell'ambiente align esiste la variante asterisco, cioé align*, che non fa comparire numeri al fianco delle formule.

garnak.olegovitc1
@gugo82,

"gugo82":
Altrimenti:
\[
\begin{matrix}
f:&\!\!\!\! X&\!\!\!\! \to&\!\!\!\! Y\\
&\!\!\!\! x&\!\!\!\! \mapsto &\!\!\!\! y_x
\end{matrix}
\]
prodotto con un ambiente matrix:
\begin{matrix}
f:&\!\!\!\! X&\!\!\!\! \to&\!\!\!\! Y\\
&\!\!\!\! x&\!\!\!\! \mapsto &\!\!\!\!  y_x
\end{matrix}

anche se non è il massimo, data la presenza di quelle spaziature negative (date dagli \!).


curioso/interessante :-) .. se ho capito bene la strigna "\;" serve a ridurre lo spazio?

Saluti

garnak.olegovitc1
@stelladinatale,

"stelladinatale":
Salve a tutti.
Ho un problema con latex. Vorrei scrivere la seguente cosa:
$f:X\toY$
e esattamente sotto $X\toY$ mettere $x\tof(x)$
E' possibile?
Grazie a tutti

Per un più facile allineamento avendo in mente il codice, prova così:

\begin{align}
f : X &\to Y \nonumber \\ x &\to f(x) \nonumber
\end{align}
\begin{align}
f : X &\to Y \nonumber \\ x &\to f(x) \nonumber
\end{align}

Saluti

gugo82
Altrimenti:
\[
\begin{matrix}
f:&\!\!\!\! X&\!\!\!\! \to&\!\!\!\! Y\\
&\!\!\!\! x&\!\!\!\! \mapsto &\!\!\!\! y_x
\end{matrix}
\]
prodotto con un ambiente matrix:
\begin{matrix}
f:&\!\!\!\! X&\!\!\!\! \to&\!\!\!\! Y\\
&\!\!\!\! x&\!\!\!\! \mapsto &\!\!\!\!  y_x
\end{matrix}

anche se non è il massimo, data la presenza di quelle spaziature negative (date dagli \!).

stelladinatale1
ok, adesso allora provo anche con il suggerimento che mi hai dato tu.
Grazie mille

Paolo902
Io uso

\begin{equation}
\begin{split}
f \colon & X \to Y \\ 
& x \mapsto f(x)=:y 
\end{split}
\end{equation}

stelladinatale1
Scusate, un'altra cosa. C'è un modo per farlo venire più allineato.
Perché quello che dovrei scrivere è la cosa seguente:
\(\displaystyle
\eta_.:\underset{t\mapsto\eta_t}{[0,\infty)\to X}\)
e vorrei che $\eta_t$ venisse sotto $X$.
Grazie a tutti

stelladinatale1
Oh, grazie mille anche a te.
In questo caso a cosa serve \Large davanti a x?

stelladinatale1
Grazie mille! Era proprio quello che cercavo.
Mi hai risolto un problema!
Grazie, grazie, grazie!

Summerwind78
ciao


intendevi dire una cosa del genere?


[tex]\displaystyle f : \underset{x \rightarrow f(x)}{X \rightarrow Y}[/tex]



in tal caso io ho scritto "f : \underset{x \rightarrow f(x)}{X \rightarrow Y}"

fammi sapere se era quello che cercavi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.