Fluidi non newtoniani
Fluidi non newtoniani
Molto interessante
Come si può descrivere in formule il loro comportamento? è evidente, ma viene anche detto dal professore che dipende dalla forza applicata. In pratica cosa vuol dire che assorbono l'urto? Se un sistema subisce una deformazione vuol dire che il lavoro delle forze interne è diverso da zero...quindi?
Molto interessante

Come si può descrivere in formule il loro comportamento? è evidente, ma viene anche detto dal professore che dipende dalla forza applicata. In pratica cosa vuol dire che assorbono l'urto? Se un sistema subisce una deformazione vuol dire che il lavoro delle forze interne è diverso da zero...quindi?
Risposte
In giro ho letto che sono newtoniani quei fluidi iil cui coefficiente di viscosità è indipedente dal gradiente trasverso di velocità. Esempi di fluidi newtoniani sono l'acqua e i gas, mentre le sospensioni colloidali, le emulsioni ed i vetri sono non newtoniani.
"DavideGenova":
Purtroppo non so risponderti, ma volevo ringraziarti per aver segnalato il canale di Rai Scienze, che ho subito messo nei segnalibri!
Di niente

Purtroppo non so risponderti, ma volevo ringraziarti per aver segnalato il canale di Rai Scienze, che ho subito messo nei segnalibri!
