Film interessante [Pi greco, il teorema del delirio]

-d4rkst4r-
Salve ragazzi.. curiosando tra i torrent dei film da downlodare ne ho trovato uno particolarmente interessante, e che potrebbe dare ispirazione a qualcuno di voi.. chissà.. :-D :-D :-D

Si chiama "Pi greco, il teorema del delirio" e parla principalmente di un matematico che è esasperato dalla sua ricerca di uno schema preciso della natura, dell'andamento dell'economia (della borsa in particolare) e addiruttura di dio, fino al punto di averne proprio una malattia, non conosce altro che il suo piccolo stanzino contornato da un enorme pc.. Sinceramente io vedendolo non ho trovato la trama molto chiara anzi, è molto personale da interpretare e volevo sapere se qualcuno di voi l'ha visto e cosa ne pensa! nonostante il finale un pò ambiguo è stato carino come film! ciauuuuuuuuuuu


[size=75]NB: ho precisato il titolo. Fioravante Patrone[/size]

Risposte
Marvin1
Anche io l'ho visto, se non sbaglio alla fine poi credo che lui impazzisca.
A me non è piaciuto, poteva essere un bel film da come si presentava all'inizio ma poi la fine così scontata e banale davvero lo fa precipitare nel classico film "il matematico è impazzito".

Marvin

giacor86
boh sinceramente anche io l'ho visto 3-4 anni fa ma non mi era piaciuto. cmq non me lo ricordo + quindi nn chiedetemi perchè.

nato_pigro1
sicusaremente un gran film.
E' il primo film del regista Aronofsky, ha fatto altridue film assolutamente vaili - guardateveli.

E' simpatico il fatto che dato il limitato budget il regista ha dovuto usare attori di fortuna (suo padre e il curatore della colonna sonora Clint Mansell (allora sconosciuto)); inoltre non avevano i permessi per girare il film, dunque i "passanti" sono realmente passanti e quando vedevano arrivare un polziotto facevano baracca e burattini e si allontanavano... ghgh :D

wedge
film bellissimo, con delle riprese deliranti e una colonna sonora paranoica a dir poco.
alcune scene sono geniali, le partite a go, la stanza del protagonista invasa dal computer che sembra quasi una piovra, gli attacchi di panico nella metro...
dovrò rivederlo.

-d4rkst4r-
si infatti lo consiglio anche io, è un film molto bello e caotico, dove non si parla principalmente della matematica ma dell'ossessione di un uomo di raggiungere a tutti i costi un obiettivo. la matematica è una cornice, un mezzo che contribuisce all'ossessione di quest'uomo. Nota personale: se non siete sobri non lo vedete.. a me è capitato di vederlo in una seratina abbastanza movimentata dall'alcol.. mamma mia! dopo tutte quelle scene è salito un mal di testa! :-D :-D :-D :-D :-D

V3rgil
Pensavo che in bianco e nero fosse un film un po' come dire drammatico, invece è stato molto più suggestivo xD e avvincente.
Certo il bianco e nero e l'effetto sgranato lo rende un po' caotico però è tutto voluto, fa tutto parte dell'effetto finale :)
Non parla molto di matematica basta leggersi un po la trama su wiki per capirlo
http://it.wikipedia.org/wiki/%CE%A0_-_I ... el_delirio
Però riesce a renderti partecipe della potenziale meraviglia della matematica; quest'aspetto mi ha molto colpito.
Alla fine cmq ti dicevo m'è piaciuto e lo consiglio a tutti gli appassionati ;)

(poi xd può sempre darsi che ricordo male xD, dopotutto l'avrò visto circa 3-4 anni fa xD)

-d4rkst4r-
Apprezzabile la fotografia in bianco e nero, sporca e sgranata.


Si perchè sono quei film a basso costo con significati contorti, è un pò come silent hill, tu guardi il film convinto di capirci tutto ma poi alla fine loa storia ti finisce di botto e tu non ci capisci nulla. L'unica differenza è che per silent hill sono stati spesi un bel pò di soldini in più :D:D:D:D:D

cozzataddeo
Anch'io l'ho visto un bel po' di anni fa. Confermo che è abbastanza confuso nel complesso però ha spunti di discreta suggestione anche se, a ben vedere, non parla molto di matematica. Apprezzabile la fotografia in bianco e nero, sporca e sgranata.

mancusiello
Quello che ricordo io è che questo matematico dopo aver scoperto la sequenza logica per individuare Dio e l'andamento in borsa viene spiato e minacciato da due organizzazioni per ovvi motivi :-) : una economica e una di religione ebraica (non credo ci sia nessun riferimento razzista :-D :-D ).



[Sto per svelare la fine del film chi non vuole leggere è ancora in tempo] :D





Allora visto il pericolo che corre decide di "privarsi di questo dono" della matematica "auto-operandosi" al cervello...Ne è la prova il gioco che fa con la bambina alla fine, se l'hai visto sai di che parlo :wink:

gugo82
"d4rkst4r":
Salve ragazzi.. curiosando tra i torrent dei film da downlodare ne ho trovato uno particolarmente interessante, e che potrebbe dare ispirazione a qualcuno di voi.. chissà.. :-D :-D :-D

Si chiama "Pi greco, il teorema del delirio" e parla principalmente di un matematico che è esasperato dalla sua ricerca di uno schema preciso della natura, dell'andamento dell'economia (della borsa in particolare) e addiruttura di dio, fino al punto di averne proprio una malattia, non conosce altro che il suo piccolo stanzino contornato da un enorme pc.. Sinceramente io vedendolo non ho trovato la trama molto chiara anzi, è molto personale da interpretare e volevo sapere se qualcuno di voi l'ha visto e cosa ne pensa! nonostante il finale un pò ambiguo è stato carino come film! ciauuuuuuuuuuu

Mi sa che l'ho visto tipo millemila anni fa a Fuori Orario - Cose (mai) viste su Rai3, come al solito verso le 3-3;30 di notte (maledetti palinsesti che confinano ottimi film in orari da vampiri! :evil:)... Ovviamente ne ho un ricordo un po' sbiadito, anzi non mi ricordo proprio nulla! :-D

Ti ringrazio per avermelo ricordato, così lo cerco e me lo rivedo. :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.