Esame di maturità

fu^2
una domanda terra terra: se io porto da mangiare tipo frutta e bere acqua, mentre faccio l'esame posso o mi rompono? :-D :-D :-D

oggi a cena stavo guardando cosa potevo portarmi :roll: 8-)

Risposte
Lorenzo Pantieri
"Fioravante Patrone":
[quote="Lorenzo Pantieri"]
Domani ho gli esami anch'io, ma come commissario esterno. Saranno i primi esami che affronterò senza patemi... almeno credo! :D :D :D


il bello dell'essere dall'altra parte è che uno chiede solo quello che sa :-D[/quote]
:D :D :D :wink:

Fioravante Patrone1
"Lorenzo Pantieri":

Domani ho gli esami anch'io, ma come commissario esterno. Saranno i primi esami che affronterò senza patemi... almeno credo! :D :D :D


il bello dell'essere dall'altra parte è che uno chiede solo quello che sa :-D

Lorenzo Pantieri
"Luca.Lussardi":
Ottima idea quella di Camillo, sebbene io non sono un tipo che si agita ad un esame, non sono pero' capace a mangiare o bere durante una prova scritta, quindi meglio farsi il pieno prima. Non mi sono mai portato nulla, nemmeno durante quelle 8 lunghissime ore del secondo tema di maturita'.

Io per esami mi agitavo parecchio. :? Fra l'altro, facevo fatica a prendere sonno la notte prima, :oops: per cui consiglio ai più ansiosi una bella camomilla doppia la sera prima. Se è il caso, anche qualcosina di più forte, naturalmente a condizione che il medico di base lo ritenga opportuno e lo prescriva.

Domani ho gli esami anch'io, ma come commissario esterno. Saranno i primi esami che affronterò senza patemi... almeno credo! :D :D :D

In bocca al lupo a tutti,
Lorenzo

Luca.Lussardi
Ottima idea quella di Camillo, sebbene io non sono un tipo che si agita ad un esame, non sono pero' capace a mangiare o bere durante una prova scritta, quindi meglio farsi il pieno prima. Non mi sono mai portato nulla, nemmeno durante quelle 8 lunghissime ore del secondo tema di maturita'.

Camillo
Suggerisco una buona prima colazione !!

Paolo902
tranquillo fu^2..e in bocca al lupo!! ahah tra due anni sono lì io.. aiuto!!
:wink: Pol

Cheguevilla
Io credo che con la pancia piena si ragioni meglio.
Come il buon Totò che, di fronte ad un ricco piatto di pasta, dice: "E adesso cominciamo a ragionare..."

motorhead
"luca.barletta":
Mi ricordo che durante la 2a prova di maturità non si poteva uscire per andare alla toilette prima delle 2 ore dall'inizio della prova. Quel giorno faceva un caldo terribile, tant'è che un mio collega, seduto dietro di me, si scolò nei primi 15 minuti una bottiglia di 2 litri di tè freddo. Mi dovetti subire i lamenti disumani di costui che non poteva alzarsi per l'impellente bisogno naturalmente occorso.
Morale della storiella: non fare lo stesso errore.
ahahahahah già capitato purtroppo

cozzataddeo
Non so come fate a mangiare o bere durante un esame!!!
Io durante gli esami (a quello di maturità come e a quelli universitari, ancora oggi...) ho il blocco totale di (quasi) tutte le funzioni fisiologiche: non sento né fame, né sete, né stimoli da WC e ho la salivazione azzerata. Invece ho una paurosa accelerazione dell'attività sudorifera...in pratica dopo gli esami di una certa durata devo correre al bagno coi crampi allo stomaco per la fame, semidisidratato e puzzolente come un cane marcio dopo 3 giorni di pioggia. Tipicamente poi, dopo qualche ora, il mio fisico si vendica e mi fa venire un mal di testa da paura!!!

Buon per te fu^2 se riesci a mangiare!!!

In bocca al lupo a tutti i maturandi!

:D

_admin
C'è sempre un po' di tensione all'inizio, ricordarsi di andare a fare pipì prima della dettatura. Altrimenti si ha la sensazione continua di dover fare in fretta ...

Cheguevilla
Io mi ero portato una bottiglia di succo di frutta e tre panini.
Il primo era sparito durante la lettura dei titoli dei temi.
Il secondo a metà della brutta.
Il terzo prima di iniziare a scrivere la bella.
Si, i professori non mi guardavano come se fossi lo studente modello (non che lo sia mai stato), però io stavo 'na bellezza.
Soprattutto dopo il panino con la pancetta...

Fioravante Patrone1
"fu^2":
[quote="irenze"]direi che non ci dovrebbe essere problema...
purché la frutta non sia cava e contenente un cellulare!


mm cellulare nella frutta.. direi che poi funziona benissimo :-D :-D

quindi se mi metto a mangiare na mela o ciliegie mentre scrivo il mio bel temino nn ci sono problemi, giusto? :D :D ciò è bellissimo![/quote]
1. non sbavare sul temino
2. non sputare gli ossicini delle ciliegie sulla crapa pelata del commissario fetente
3. non scrivere "na mela" o "nn" nel temino

fu^2
il the mette sete, soprattutto quello in bottiglia :-D al massimo acqua... :D 8-) ma poi pensavpo di puntare sulla frutta e bon :roll:

_luca.barletta
Mi ricordo che durante la 2a prova di maturità non si poteva uscire per andare alla toilette prima delle 2 ore dall'inizio della prova. Quel giorno faceva un caldo terribile, tant'è che un mio collega, seduto dietro di me, si scolò nei primi 15 minuti una bottiglia di 2 litri di tè freddo. Mi dovetti subire i lamenti disumani di costui che non poteva alzarsi per l'impellente bisogno naturalmente occorso.
Morale della storiella: non fare lo stesso errore.

fu^2
"irenze":
direi che non ci dovrebbe essere problema...
purché la frutta non sia cava e contenente un cellulare!


mm cellulare nella frutta.. direi che poi funziona benissimo :-D :-D

quindi se mi metto a mangiare na mela o ciliegie mentre scrivo il mio bel temino nn ci sono problemi, giusto? :D :D ciò è bellissimo!

wedge
portati zuccheri e tanta acqua!
in bocca al lupo!

irenze
direi che non ci dovrebbe essere problema...
purché la frutta non sia cava e contenente un cellulare!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.