Esame di ingegneria senza basi
Salve a tutti,sto per farvi una richiesta un po' insolita,spero che coloro più saggi di me possano darmi un consiglio vista la mia inesperienza ^^ .Frequento la facoltà di ingegneria elettronica e informatica (I anno) e nel piano di studi degli esami del secondo anno ho i seguenti esami.
CFU Semestre
Fisica 2 6 I
Analisi Matematica 2 12 I-II
Reti Logiche e Programmazione ad Oggetti 6+6 I-II
Elettrotecnica 9 I-II
Probabilità e Informazione 6 II
Campi Elettromagnetici 6 II
Fondamenti di Elettronica Digitale 9 II
Tra questi esami quali possono essere sostenuti senza aver svolto i relativi corsi?Ossia,mi spiego meglio.Se volessi farne uno a settembre,quindi senza aver toccato neanche un argomento del secondo anno quale potrei fare? Io credo probabilità e informazione? Voi cosa ne pensate?
Cordiali saluti,Cesc99
CFU Semestre
Fisica 2 6 I
Analisi Matematica 2 12 I-II
Reti Logiche e Programmazione ad Oggetti 6+6 I-II
Elettrotecnica 9 I-II
Probabilità e Informazione 6 II
Campi Elettromagnetici 6 II
Fondamenti di Elettronica Digitale 9 II
Tra questi esami quali possono essere sostenuti senza aver svolto i relativi corsi?Ossia,mi spiego meglio.Se volessi farne uno a settembre,quindi senza aver toccato neanche un argomento del secondo anno quale potrei fare? Io credo probabilità e informazione? Voi cosa ne pensate?
Cordiali saluti,Cesc99
Risposte
"Vikhr":
Ognuno ha la sua esperienza e quindi la sua opinione personale.
Quello che si studia in profondità e con calma in ogni caso rimane per sempre e magari questo periodo della vita sarà l'unico in cui sarà possibile farlo. Dopo subentreranno serie responsabilità che lo impediranno.
Si ma non si tratta di decidere se farlo ora o fra tre anni. Si tratta di decidere se farlo ora o farlo fra 6/9 mesi.
Ognuno ha la sua esperienza e quindi la sua opinione personale.
Quello che si studia in profondità e con calma in ogni caso rimane per sempre e magari questo periodo della vita sarà l'unico in cui sarà possibile farlo. Dopo subentreranno serie responsabilità che lo impediranno.
Quello che si studia in profondità e con calma in ogni caso rimane per sempre e magari questo periodo della vita sarà l'unico in cui sarà possibile farlo. Dopo subentreranno serie responsabilità che lo impediranno.
"Vikhr":
Tu studia comunque, anche se poi non ti fanno prenotare l'esame, concentrandoti specialmente sugli esami di base come le Analisi e le Fisiche. Fregatene delle propedeuticità e studia per te stesso. Prima o poi, se perseveri, potrebbe succederti che passi anche 7 esami difficili in una sessione. Non voglio montarti la testa, voglio solo farti capire che i problemi spesso si hanno se si cerca di strafare. Il fatto che esista un programma non ti obbliga a conformarti a forza allo stesso, infatti esiste anche chi termina gli esami prima dei tre anni, esattamente come esiste chi va fuoricorso.
Scusa Vikhr ma essere anticoformisti non è un pregio di per se. Che senso ha studiare per un esame se poi non te lo verbalizzano? E' unicamente una perdita di tempo. Se la materia ti piace la studierai per bene, prendendoti i tuoi tempi, quando la dovrai dare ma farla prima per doverla ripreparare dopo nuovamente è una cosa stupida. Io penso che se ti possono verbalizzare l'esame o ti garantiscono che te lo verbalizzeranno non appena il regolamento lo permetterà (leggasi alla prima sessione dell'anno successivo) allora ha senso, altrimenti tanto vale fare altro.
Tutto risolto,ho optato per fisica 2

Tu studia comunque, anche se poi non ti fanno prenotare l'esame, concentrandoti specialmente sugli esami di base come le Analisi e le Fisiche. Fregatene delle propedeuticità e studia per te stesso. Prima o poi, se perseveri, potrebbe succederti che passi anche 7 esami difficili in una sessione. Non voglio montarti la testa, voglio solo farti capire che i problemi spesso si hanno se si cerca di strafare. Il fatto che esista un programma non ti obbliga a conformarti a forza allo stesso, infatti esiste anche chi termina gli esami prima dei tre anni, esattamente come esiste chi va fuoricorso.
Grazie della risposta,il mio dubbio verteva unicamente riguardo le conoscenze necessarie per affrontare uno specifico esame andando al di là di quello che possa essere il consiglio di uno studente che si trova al secondo anno. Vedo che siete già in due che mi avete consigliato di preparare da solo fisica 2 ..ma programmazione a oggetti (java) non potrei farlo?
Non te la prendere, ma la domanda non ha molto senso. Solamente uno che va nella tua stessa università e fa quegli stessi esami con gli stessi professori potrebbe darti un consiglio sensato. Da me, e faccio ingegneria gestionale a Roma, fisica II si poteva dare tranquillamente senza seguire, ma non me la sento di dirti che è così ovunque (anzi!). Sicuramente tutti i corsi come Fisica II e Analisi II possono essere dati se ti studi i libri e se hai gia fatto le rispettive prime parti però non necessariamente sarà facile superare l'esame. Il mio consiglio è di chiedere a qualche collega di corso, sicuramente sapranno quale tra i professori di quei corsi è più clemente all'esame oppure quale di quei corsi ha il professore che spiega peggio e che quindi non è di aiuto nel preparare l'esame.
Concordo con claudio86, anche da me non si può dare un esame che è fuori dal piano di studio o che è previsto si faccia in un anno successivo.
Concordo con claudio86, anche da me non si può dare un esame che è fuori dal piano di studio o che è previsto si faccia in un anno successivo.
Aspetto altri autorevoli pareri!

E' proprio una cosa sul quale mi sto informando,ma andando al di là del poter sostenere subito l'esame o nella prima sessione possibile,mi interessa sapere quale tra questi corsi è il più semplice da svolgere senza aver seguito il relativo corso

Ma sei sicuro di poterlo fare? A memoria, al Polimi non si potevano dare esami non presenti nel piano di studi, e si potevano inserire nel piano di studi solo a sessione d'esami finita. Cioè non potevi dare un esame per un corso che non avevi avuto ancora possibilità di seguire.
Analisi 2 preferirei non toccarlo e affrontarlo direttamente con la prof,fisica 2 potrebbe essere una possibilità.
Non per screditarti,ma aspetto commenti da chi già affrontato determinate materie


io non studio ingegneria quindi non entro nel merito degli esami. Tuttavia se hai già dato tutti gli esami del primo anno e vuoi iniziare a darne uno del secondo a Settembre per avvantaggiarti ( come credo di aver capito), allora puoi darne uno qualunque del primo semestre visto che il massimo dei prerequisiti saranno per forza gli esami del primo anno. Per esempio se hai dato analisi 1 non vedo motivo per cui non dovresti riuscire a dare analisi 2 a Settembre, stessa cosa per Fisica. Su quelli del secondo semestre invece dovresti valutare meglio in base ai programmi specifici
Ti ringrazio della celere risposta
Il primo semestre ho solamente reti logiche e fisica 2,quindi entrambi potrei già svolgerli?Mentre quelli del secondo semestre?

di sicuro tutti quelli del primo semestre