Ennesima del papa

Luc@s
Mi appresto, come tutti i giorni, a leggere il mio giornale a fine giornata e cosa mi leggo di nuovo dal Vaticano??
Le nuove del papa
Ma io dico... ma perchè la chiesa è cosi fuori dal mondo???
Comunque io da agnostico mi lascio fuori...anche se qualche credente che conosco non è d'accordo come me con queste dichiarazioni.

N.B: mi scuso se ho offeso qualcuno con questo post

Risposte
matemix1
"m94co":

in conclusione:
NON E' VERO CHE ALCUNE COSE NON SI POSSONO SPIEGARE, A OGNI DOMANDA C'E' UNA RISPOSTA SCIENTIFICA E RAZIONALE!!!!!!!!!!!!!


più che una conclusione scientifica, la tua mi sembra più un'opinione personale, un'interessante punto di vista(condiviso da molti, senza dubbio, ma ancora non dimostrato)... e in quanto tale... non scientifico... dunque chi ci crede, lo farebbe solo ... per fede...
hai perfettamente ragione che non ha senso continuare questo discorso, perchè se una discussione, o meglio il ragionamento, parte da una tesi che pensi essere falsa, ogni tua conclusione sarà vera... più imparo ad ascoltare gli altri, più mi rendo conto che in ogni discorso c'è una parte di ragione e una di torto, e la proporzione tra le due non è costante, ma dipende dalle idee che aveva in partenza l'interlocutore.

fu^2
"m94co":

NON E' VERO CHE ALCUNE COSE NON SI POSSONO SPIEGARE, A OGNI DOMANDA C'E' UNA RISPOSTA SCIENTIFICA E RAZIONALE!!!!!!!!!!!!!


una volta potevo essere d'accordo, ma ora inzio ad avere qualche dubbio... tanti dubbi ;)

giacor86
"m94co":

NON E' VERO CHE ALCUNE COSE NON SI POSSONO SPIEGARE, A OGNI DOMANDA C'E' UNA RISPOSTA SCIENTIFICA E RAZIONALE!!!!!!!!!!!!!


HahAHHAHAHAHahHAHAHa

m94co
ragazzi, secondo me è inutile continuare a discutere su questi argomenti, tanto la chiesa non ammetterà mai progresso e la scienza, perchè in questo caso dovrebbe fare meaculpa su 2000 anni di storie e di bugie.
è la chiesa la rovina l'umanità no la religione, per anni ha fatto rimanere il mondo nell'ignoranza e nell'oblio, scusate l'espressione ma "rosikano" da morire quando viene fatta una nuova scoperta scientifica che potrebbe spiegare tante cose e rendere le il mondo ancora più chiaro.
in conclusione:
NON E' VERO CHE ALCUNE COSE NON SI POSSONO SPIEGARE, A OGNI DOMANDA C'E' UNA RISPOSTA SCIENTIFICA E RAZIONALE!!!!!!!!!!!!!

Luc@s
"fenice":
so che potrò sembrare ingenua con quanto sto per scrivere ma vi assicuro che non è così...ho letto il tanto discusso articolo del Papa e francamente non capisco il perché di tanto clamore...ha semplicemente detto che a volte il facile guadagno e l'arroganza offuscano gli scienziati deviandoli da quelli che dovrebbero essere i loro scopi.....dove dice qualcosa di sbagliato?
bah sarà ma io non capisco perché ogni volta che il Papa parla di qualsiasi argomento tratti c'è qualcuno che si lamenta....


credo sia il come lo dice...come se fosse oro colato anche per i non credenti e per come viene recepito alla "alte sfere" della politica italiana(asservita in buona parte alla chiesa).
Il problema e che il papa parla ogni santo giorno...non sta mai zitto...fosse almeno silente come il precedente....l'ultimo vero Politico... :-)

GIBI1
... e lasciali lamentare, non vorrai comportarti come loro.

giacor86
"matemix":

prima di legger questo topic, mi sarebbe piaciuto aprirne un proprio su scienza e fede , ma mi sa che non sarebbe molto diverso da questo... e allora non avrebbe senso... o forse si...



Hahaha prova a scrivere "scienza e fede" sul search del forum.. e in bocca al lupo (nonchè buona lettura di post infiniti)

fenice1
so che potrò sembrare ingenua con quanto sto per scrivere ma vi assicuro che non è così...ho letto il tanto discusso aricolo del Papa e francamente non capisco il perchè di tanto clamore...ha semplicemente detto che a volte il facile guadagno e l'arroganza offuscano gli scenziati deviandoli da quelli che dovrebbero essere i loror scopi.....dove dice qualcosa di sbagliato?
bah sarà ma io non capisco perchè ogni volta che il Papa parla di qualsisi argomento tratti c'è qualcuno che si lamenta....

Fioravante Patrone1
"desko":

C'è una cosa che mi stupisce e che non capisco: perché i papi che odiano così tanto la scienza hanno istituito la Pontificia accademia delle Scienze?
Soprattutto a leggere la lista dei suoi membri: si trova Nicola Cabibbo, fresco Nobel mancato, Rita Levi Montalcini, Carlo Rubbia, solo per citare quelli che conosco, almeno di nome.

Beh, desko, ci sono risposte ovvie (al di là del fatto che siano vere oppure no): "foglia di fico"; privilegiare un certo tipo di ricerche a scapito di altre; rimanere nel "giro" scientifico...

Ad esempio, sulle ricerche "scientifiche", basterebbe giocare con i finanziamenti, un po' come fa "Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale", che mi piace citare appena posso:
https://www.matematicamente.it/forum/fin ... 33568.html

matemix1
in realtà credo che alla fine il problema esplode quando ognuno sconfina nel terreno altrui, teoricamente scienza e fede agiscono su due terreni diversi occupandosi di argomenti solo all'apparenza senza nessun collegamento... ma il collegamento è proprio il fatto che i vari aspetti della vita dell'uomo sono inscindibili... ovvio che se andiamo per luoghi comuni, non si va da nessuna parte...
non è che se non si dà ascolto al papa un fulmine ci incenerisce, quindi, visto che comunque le sue parole non di trasformano in decreti legge (come invece accade purtroppo per altri individui), mi sembra un pò sterile una discussione basata solo sul concetto, "ma perchè il papa parla anche di argomenti non strettamente ecclesiastici?" o peggio ancora "perchè esiste il papa, a che serve?"
per quanto mi riguarda, penso che è più pericoloso uno scienziato che pensa di essere onnipotente e si comporta come tale, che un papa che si pronuncia su vari argomenti...
prima di legger questo topic, mi sarebbe piaciuto aprirne un proprio su scienza e fede , ma mi sa che non sarebbe molto diverso da questo... e allora non avrebbe senso... o forse si...

Cheguevilla
Di papi ce n'è uno solo (alla volta) per tutto il mondo
Sono già esageratamente troppi.
Anche se il papa è uno solo nel mondo, in realtà i tentacoli della piovra ecclesiastica avvinghiano e soffocano solo l'Italia.
Fortunatamente.

cozzataddeo
Il Papa:

la scienza non è in grado di elaborare principi etici; essa può solo accoglierli in sé e riconoscerli come necessari per debellare le sue eventuali patologie
[...]
non l'albero della scienza uccide, ma la disobbedienza. Non si ha vita senza scienza, né scienza sicura senza vita vera. Avviene, tuttavia, che non sempre gli scienziati indirizzino le loro ricerche verso questi scopi.
[...]
mantenere vigile il senso di responsabilità che la ragione e la fede possiedono nei confronti della scienza, perchè permanga nel solco del suo servizio all'uomo.

Concordo.

Ancora il Papa:

Il facile guadagno o, peggio ancora, l'arroganza di sostituirsi al Creatore svolgono, a volte, un ruolo determinante

Non concordo.

Margherita Hack:

Gli scienziati sono persone come tutte le altre. Tra di essi, quindi, c'è chi pensa solo ai soldi e chi invece dedica tutta la sua vita al progresso dell'umanità
[...]
Il Santo Padre dovrebbe pensarci due volte prima di parlare

Concordo.

desko
Riguardo all'uomo che ha partorito, io avrei da opinare che si trattasse di un uomo: forse anagraficamente lo è, ma biologicamente è una donna, anche se con la barba. Il problema è che la teoria (anagrafe) e la pratica (biologia) non corrispondono.
"Cheguevilla":
Poi è una questione di opinioni, ma a mio parere l'Italia ha più bisogno di scienziati che di Papi...

Come non quotare ...
Di papi ce n'è uno solo (alla volta) per tutto il mondo, di scienziati ce ne sono molti di più anche solo in Italia.

Mi permetto di linkare il testo integrale del discorso: sarebbe opportuno partire sempre dalle fonti originali, non mediate da altri, specie se facilmente reperibili come tutti gli interventi papali.

C'è una cosa che mi stupisce e che non capisco: perché i papi che odiano così tanto la scienza hanno istituito la Pontificia accademia delle Scienze?
Soprattutto a leggere la lista dei suoi membri: si trova Nicola Cabibbo, fresco Nobel mancato, Rita Levi Montalcini, Carlo Rubbia, solo per citare quelli che conosco, almeno di nome.

SnakePlinsky
"Cheguevilla":
Gli "incroci strani" esitono dalla notte dei tempi.
A quanto ne so io, la Chiesa non ha mai messo al bando i muli.


bellissima :-D :-D :-D



P.S.
Ma poi se una donna in menopausa vuole pagare fio fiore di cash per partorire un figlio, saranno " (otto uguale uguale o minuscolo ) * n, n=1,2,...,tanti" suoi?

P.S.S
Notare nella foto di cui al precedente link citato, il gesto con la mano destra del Signore in questione immortalato dal dagherrotipo, inequivocabile riferimento ad un suo conterraneo di 60 anni fà

giacor86
hahaha guarda che Fioravante non ha detto Tanti, ha detto Santi. E' proprio questo che sto dicendo io.. Mica che ci sono troppi scienziati o troppi pochi preti in Italia.. quello che dico è non credere che la scienza sia il Bene. Un altro esempio? La magggior parte delle ricerce tecnologiche sono principalmente condotte per l'industria militare/bellica (non parlo ovviamente di LHC)

Cheguevilla
Sarò io particolarmente bacchettone ma un uomo che partorisce mi fa schifo e lo vedo contro natura.
Anche a me la pasta col ketchup fa schifo, ma se uno la vuole mangiare, sono fatti suoi.
La "natura" è un concetto che ognuno rimodella ogni volta sulla base della propria convenienza.
Dire è "contro natura" è come dire non mi piace, quindi torniamo alla pasta col ketchup.

A parte i gusti personali su uomini e vecchiette che partoriscono, e i giudizi morali su una società dove avvengono questi fatti, continuo a non capire perché il danese insista così tanto sugli scienziati duri e puri. Mica sono santi!
Avanti di questo passo ce ne saranno ancora meno.
Poi è una questione di opinioni, ma a mio parere l'Italia ha più bisogno di scienziati che di Papi...

Fioravante Patrone1
A parte i gusti personali su uomini e vecchiette che partoriscono, e i giudizi morali su una società dove avvengono questi fatti, continuo a non capire perché il danese insista così tanto sugli scienziati duri e puri. Mica sono santi!

giacor86
"Cheguevilla":

Tuttavia, non vedo il problema che sollevi.


Sarò io particolarmente bacchettone ma un uomo che partorisce mi fa schifo e lo vedo contro natura.

Cheguevilla
GIBI ha ragione.
In molti su questo forum hanno ancora il preconcetto di pensare che l'Italia sia uno stato libero ed indipendente dalla Chiesa, ed il pregiudizio di ritenere l'Italia il posto migliore in cui vivere.
Basta passare qualche mese all'estero e questi "pregiudizi e preconcetti" cadranno solennemente (e con molto frastuono).
E vi farete una domanda che prima non avreste mai pensato possibile: "Ma come fanno qui, nonostante non ci sia un santo Papa a guidare le loro gesta, a stare così bene?"

E per quello che riguarda far partorire i maschi? E per le clinicone private dove donne in menopausa da anni partoriscono tirando fuori fior fior di cash? sei proprio sicuro che "prestino" la loro coscienza?
Benchè sia brutto da assimilare, non si vive di solo amore. Neppure Papa e preti lo fanno. Anzi, pretendono che la pagnotta gli venga servita anche calda e profumata, con tutti i soldi che incassano dai cittadini italiani.
Tuttavia, non vedo il problema che sollevi. Quelle persone sanno che rischi corrono e la responsabilità è solo loro.
Gli scienziati, a differenza della Chiesa, non fanno proclami sui giornali dicendo "partorite a 70 anni!".

Luc@s
colpito e affondato...punto al professore!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.