Enciclopedia della matematica (scritta a mano!!!)

duepiudueugualecinque
roba da pazzi, è scritta interamente a mano!!!!!!!!!!! :shock:

persino i disegni sono fatti con squadra e compasso :shock: :shock:

http://www.polihelp.com/Dispense%20Vari ... o%20Brogi/

Risposte
Sk_Anonymous
"Rggb":
/OT un pochino
[quote="blackbishop13"]Non può farlo un ingegnere, anche solo per il fatto che non sa cos'è l'algebra.

:shock:

Comecomecome? Ma che studiano ad ingegneria?
TO/[/quote]

in verità , alcuni corsi di laurea in ing. prevedono opzionalmente un corso di Algebra .
ma la norma per tutti è l'Algebra Lineare.

alcuni argomenti di Algebra vengono affrontati in altri corsi , io ho studiato l'Algebra di Boole per l'esame di Reti Logiche .

Sk_Anonymous
"duepiudueugualecinque":
roba da pazzi, è scritta interamente a mano!!!!!!!!!!! :shock:

persino i disegni sono fatti con squadra e compasso :shock: :shock:

http://www.polihelp.com/Dispense%20Vari ... o%20Brogi/

quando fu scritta non esisteva ancora il LaTeX

riguardo alle altre obiezioni ( del tutto legittime e corrette ) , attenzione a non fraintenderne il targhet , non si tratta sicuramente di un'opera destinata ai matematici , né tanto meno di un testo accademico per quel corso di Laurea .... altrimenti io potrei muovere le medesime obizioni su ogni testo didattico destinato alle scuole medie o superiori .

Rggb1
/OT un pochino
"blackbishop13":
Non può farlo un ingegnere, anche solo per il fatto che non sa cos'è l'algebra.

:shock:

Comecomecome? Ma che studiano ad ingegneria?
TO/

dissonance
Anche io lo sconsiglio. Anche a volere sorvolare sugli errori e sulle ingenuità matematiche sottolineate da blackbishop, ha una impostazione veramente troppo datata. Con tutto il materiale che c'è a disposizione oggi, pure troppo, non mi pare davvero il caso di resuscitare quest'opera qui.

blackbishop13
ho aperto il primo volume: ho letto in pochi minuti le seguenti cose:

criteri di divisibilità:
un numero pari è divisibile per 2 :-D (grazie, è una definizione)

1 è un numero primo :shock:

${a_n}$ indica l'insieme ${a_1, a_2, ..., a_n}$ :shock: il primo è un insieme infinito, il secondo è finito..

poi tante regole, non ho visto dimostrazioni, questa è la cosa peggiore.
introduce gli insiemi numerici così per magia, come si fa alle elementari.

Ho dato un rapido sguardo agli altri, mi pare uguale, tante parole, pochissima sostanza.
E poi scusate, ma per spiegare e capire davvero la matematica secondo me bisogna studiare matematica, e non è nemmeno sufficiente.
Non può farlo un ingegnere, anche solo per il fatto che non sa cos'è l'algebra.

Insomma, interessante per chi apprezza la bella grafia, non per chi vuole studiare la matematica.
poi magari ho letto troppo poco.

hamming_burst
un must, della libera circolazione della conoscenza :-)

Fioravante Patrone1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.