Ecco la maturità!!

fu^2
ciao a tutti!
a un anno di distanza dalla mia maturità (cavolo come vola il tempo, mi sembra ieri che l'ho fatta... mi sento vecchio ora :D ) stavo leggendo i temi che sono usciti oggi!

voi quale avete fatto/fareste (se siete over )? Sono curioso :D

a leggere io avrei fatto il tema sull'immigrazione (La percezione dello straniero nella letteratura e nell’arte.), bellissime le letture, in particolare il passo sui promessi sposi è molto della Milano di oggi!
anche la poesi data per la comprensione del testo è bella!!

http://www.pubblica.istruzione.it/argom ... 8/P000.pdf

Risposte
teamracing_259
avrei fatto sicuramente il tema scientifico, ritengo poi molto interessante ed attuale il tema sul lavoro e sulla sicurezza

fabri66
Ho terminato gli studi da circa 20 anni, se ora mi si chiede quale tema avrei scelto rispondo senza dubbio quello sul mondo del lavoro e la sua sicurezza. Si tratta di una realtà che vivo ogni giorno.

nato_pigro1
mi ha deluso il tema storico... "la donna e il 900"... mah... mi aspettavo qualcosa di più "storico".

Gatto891
"Cheguevilla":

Mi chiedo come possano pretendere che uno studente delle superiori sia in grado di sostenere un tema sull'articolo 24 della Costituzione. Secondo me, è follia pura, soprattutto se si considera il modo in cui la Costituzione viene studiata a scuola... Personalmente, mi sentirei in difficoltà ad affrontare un tema simile.

[Polemica mode: on]

Tranquillo quello penso sia stato il tema più gettonato, tracce sulla costituzione giravano su internet da giorni prima gli esami (poichè ricorreva l'anniversario) e avevo diversi compagni con temi già fatti dentro il vocabolario...

[Polemica mode: off?]

Cheguevilla
Otto anni fa, avrei fatto il tema scientifico.
Ora che lavoro e ho una laurea in economia, forse farei il tema sulla produttività e sulle condizioni di lavoro.
Molto interessante il tema sulla percezione del diverso (non dello straniero) nell'arte.
Mi chiedo come possano pretendere che uno studente delle superiori sia in grado di sostenere un tema sull'articolo 24 della Costituzione. Secondo me, è follia pura, soprattutto se si considera il modo in cui la Costituzione viene studiata a scuola... Personalmente, mi sentirei in difficoltà ad affrontare un tema simile.
Ci proverò.
Poichè la domanda dice "Che tema avreste fatto", io "avrei" fatto quello scientifico.

Gatto891
Spero il topic valga anche per chi l'ha fatto davvero :P

Sviluppo Tecnologico :wink:

Benny24
Sono andato sul tema scientifico, non mi sentivo sicuro del tema storico e Montale l'abbiamo fatto e poco e a quanto pare ho fatto bene a non arrischiarmi. Il tema sullo straniero secondo me presupponeva la conoscenza di opere significative sull'argomento, i documenti non valevano molto. Comunque ce n'era per tutti i gusti.

strangolatoremancino
Non mi attizzava molto, anzi per niente, ma ho fatto lo stesso quello scientifico, l'unico su cui avevo relativamente poca paura ad inventarmi qualcosa. Sinceramente non mi è chiarissimo neanche ora il titolo, ma tant'è....

phaphe
Io avrei optato per quello sulla scienza. Il percorso letterario (con particolare riferimento all'ultimo anno) e filosofico che abbiamo fatto mi avrebbe permesso di affrontare un tema aperto con idee non banali e ben argomentato. Erano diverse le vie in cui prenderlo, e inoltre i temi aperti di questo tipo sono quelli un più paraculistici, perchè anche se sgarri ci sono tante attenuanti :lol:

remo2
io avrei fatto il tema storico...interessante e non difficile da svolgere se si conoscono le tappe fondamentali delle donne nel 900...
del resto tre anni fa feci il tema storico!era sulla contrapposizione dei blocchi occidentali ed orientali nel secondo dopo guerra...

giacor86
si anche io avrei fatto il tema letteriario. Semplicemente perchè non so fare altre tipologie, a scrivere sono un cane. Quindi almeno per quella letteraria basta studiare ed è fatta.

Domè891
"amel":
[quote="nox89"]La traccia su Montale ha già scatenato un putiferio, cercate da google e vedrete che bello scherzetto ha fatto il ministero :twisted:.


Ah ah, avevo sentito dell'errore, ma non credevo avessero fatto una gaffe così... :lol: :?
Meno male che io ho già dato da tempo, altrimenti mi sarei buttato su quello e chissà cosa avrei ricamato.. :lol:[/quote]

comunque ogni anno ne fanno una...

Se ben ricordate l'anno scorso ne fecero una sulla traccia che parlava di Dante...

amel3
"nox89":
La traccia su Montale ha già scatenato un putiferio, cercate da google e vedrete che bello scherzetto ha fatto il ministero :twisted:.


Ah ah, avevo sentito dell'errore, ma non credevo avessero fatto una gaffe così... :lol: :?
Meno male che io ho già dato da tempo, altrimenti mi sarei buttato su quello e chissà cosa avrei ricamato.. :lol:

fu^2
"nato_pigro":
manca la tipologia D, quello di ordine generale, riguardo le "emozioni e gli sms".

Mi vergogno a dirlo ma l'ho fatto io... :P

comunque questi fantomatici tecnici che preparano le prove sono riusciti a fare degli errori nell'analisi di montale... -.-''


mi son accorto di non averlo messo ora, piccolo errore sorry!

Steven11
"wedge":
avrei fatto pure io quello sulla percezione dello straniero.

Idem, solo che invece di "avrei", mettici "ho" :)

nox89
Da diretto interessato, cioè da maturando, ti posso dire che ho scelto il saggio breve sul lavoro: sicurezza e produttività. Le analisi del testo sono sempre un pò rischiose se non sai alla perfezione il poeta e gli altri temi mi attiravano davvero poco. Tra parentesi: la traccia su Montale ha già scatenato un putiferio, cercate da google e vedrete che bello scherzetto ha fatto il ministero :twisted:. A mio avviso comunque le tracce erano decisamente fattibili, costituzione straniero e lavoro sono state decisamente le più apprezzate in classe mia.

nato_pigro1
manca la tipologia D, quello di ordine generale, riguardo le "emozioni e gli sms".

Mi vergogno a dirlo ma l'ho fatto io... :P

comunque questi fantomatici tecnici che preparano le prove sono riusciti a fare degli errori nell'analisi di montale... -.-''

Domè891
avrei fatto quello sul lavoro, anche se l'anno scorso ho fatto quello sulla scienza, ma quest'anno, sulla scienza c'era veramente poco...


ciao

wedge
avrei fatto pure io quello sulla percezione dello straniero.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.