E' matematizzabile e misurabile la BELLEZZA?

mariodic
:roll: Sappiamo tutti che l'unico modo per, diciamo così, misurare compartivamente la bellezza di un'opera d'arte, di una persona, di un teorema matematico, di una città, ecc., e quella di un'indagine demoscopica associata ad una scala di valori (numerica o no) entro cui far covergere i pareri del gruppo di persone invitato ad esprimersi.
La mia domanda è questa: al di là di detto approccio, è possibile pensare che si possano individuare indizi seri che conducano ragionevolmente verso una caratterizzazione scientifica di questa qualità che, in modo del tutto generale, chiamiamo bellezza? ;-)
Personalmente coltivo la convinzione che questo concetto possa associarsi, se non proprio identificarsi come l'altra faccia di una stessa medaglia, al concetto di conoscenza; se ciò fosse allora il viaggio verso la matematizzazione della bellezza potrebbe rendersi verosimile, se non già iniziato inconsapevolmente.
Chi si sente di esprimere un parere? :)

Risposte
cavallipurosangue
Anche se è un pò OT credo che sia importante ricordare per far capire meglio la mia posizione, che proprio per quel motivo adoro l'ingegneria automobilistica italiana... :-D

cavallipurosangue
Appunto essendo io convinto che la bellezza sia una cosa puramente oggettiva, credo che essa risieda nell'armonia, quindi ti do ragione, anche nella simmetria.
Poi a uno può piacre anche qualcosa che non perforza è bello. Quindi io non sono d'accordo su: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace..

Marco831
Per quanto riguarda la bellezza umana qualche anno fa c'è stato uno studio di non mi ricordo più quale università che ha dimostrato piuttosto evidentemente come le nostre preferenze siano associate alla simmetria, specialmente del viso.
In parole povere, chi ha il viso più simmetrico risulta anche più bello.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.