Dottore di ricerca
Volevo solo informarvi che ieri pomeriggio presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Pavia ho finalmente conseguito il titolo di dottore di ricerca in Matematica e Statistica.
Saluti a tutti.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Saluti a tutti.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Risposte
Per Crook: si', il posto da Ricercatore universitario e' offerto dalle Universita', ma i posti sono pochissimi, per cui credo che per qualche anno anche per me rimarra' un sogno. Per quanto riguarda gli argomenti, in genere non vengono imposti da nessuno, pero' i matematici difficilmente lavorano completamente soli, quindi quando prendi servizio da qualche parte finisci con il lavorare con qualcuno gia' insediato ed attivo.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Sono un pò in ritardo..però accetti ugualmente le mie congratulazioni vero?
eh? eh? ghghgh
Grande, sono felice per te, vai forte!!!!!!!!!!!!!!!!
-Sana-
eh? eh? ghghgh
Grande, sono felice per te, vai forte!!!!!!!!!!!!!!!!
Le più sincere felicitazioni anche da parte mia Luca.
Io, a distanza di 6 anni, sto ancora aspettando la pergamena del mio
dottorato. Quando la riceverò potrò dire che il titolo di dottore di
ricerca perlomeno mi avrà permesso di abbellire la parete del mio
studio. Ti auguro maggior fortuna della mia nell'universita
Cordiali Saluti,
Marcello
Io, a distanza di 6 anni, sto ancora aspettando la pergamena del mio
dottorato. Quando la riceverò potrò dire che il titolo di dottore di
ricerca perlomeno mi avrà permesso di abbellire la parete del mio
studio. Ti auguro maggior fortuna della mia nell'universita

Cordiali Saluti,
Marcello
è il mio sogno
La speranza mia e' continuare a fare ricerca, vincendo una qualche borsa di studio, o qui o all'estero, in attesa di vincere un posto da ricercatore.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
wow...
wow abbiamo un dottore tra noi
complimenti anche per il sito [:)]
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen
complimenti anche per il sito [:)]
-----------------------
Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario.
Woody Allen
Complimenti, (dott.) Luca!!!
Auguri e complimenti,
ora abbiamo un vero dottore tra noi.
L'augurio è per una brillante carriera.
ab
ora abbiamo un vero dottore tra noi.
L'augurio è per una brillante carriera.
ab
Grande Luca! Congratulazioni! Mi sa che dovrò comenciare a darle del lei! O a darvi del voi? [:D]
Complimenti ancora!
WonderP.
Complimenti ancora!
WonderP.
Complimenti!!! Ti auguro che sia l'inizio di un grande percorso...
anch'io sarei interesato ai metodi variaz...
anch'io sarei interesato ai metodi variaz...
Ah, ok bene. Sono contento che mi hai risposto cosi', perche' non so se era il caso di trattare solo la parte classica o anche i metodi diretti. Allora mi concentro su una introduzione ai metodi diretti, che sono quelli che si usano oggi per risolvere problemi variazionali.
La scrivo molto volentieri, per me e' un ottimo ripasso, e mette anche alla prova le mie capacita' didattiche di argomenti avanzati.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
La scrivo molto volentieri, per me e' un ottimo ripasso, e mette anche alla prova le mie capacita' didattiche di argomenti avanzati.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Grazie Luca, apprezzo veramente la tua disponibilità!
Tengo però a precisare che ciò che cerco non è una descrizione di ciò che è il calcolo delle variazioni, ma una dispensa che mi inizi anche agli strumenti matematici necessari e alle procedure di base. so che questo è proprio il tuo campo e quindi potresti scriverci un libro intero, però non vorrei rubarti tempo prezioso, quindi guarda tu.. Se proprio hai tempo te ne sarò grato!
P.S. Il "lei" non era dovuto all'età quanto al titolo! E' il modo che si conviene per rivolgersi ad un dottore:)
Tengo però a precisare che ciò che cerco non è una descrizione di ciò che è il calcolo delle variazioni, ma una dispensa che mi inizi anche agli strumenti matematici necessari e alle procedure di base. so che questo è proprio il tuo campo e quindi potresti scriverci un libro intero, però non vorrei rubarti tempo prezioso, quindi guarda tu.. Se proprio hai tempo te ne sarò grato!
P.S. Il "lei" non era dovuto all'età quanto al titolo! E' il modo che si conviene per rivolgersi ad un dottore:)
Per Margotz: se vuoi trovi l'unica foto che mi hanno fatto qui (l'ultima in basso).
http://www.llussardi.it/foto.html
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
http://www.llussardi.it/foto.html
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Si, oggi ho scritto dallo studio che ho in Cattolica ed era ancora impostato su Luca77; chiedo scusa.
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Luca Lussardi
http://www.llussardi.it
Complimenti anche da parte mia!Ma allora anche il nick
Luca77 funziona?
Luca77 funziona?
margotz, tutti quei simboli (€ , £) che metti
alla fine dei tuoi posts come firma
non fanno altro che allargare il margine del forum,
dunque ti pregherei di evitare di scriverli
ogni volta che posti.
alla fine dei tuoi posts come firma
non fanno altro che allargare il margine del forum,
dunque ti pregherei di evitare di scriverli
ogni volta che posti.
Per Marco83. Se ti interessa (non farmi sentire vecchio dandomi del lei) posso scriverla io, poi la troverai sulla mia home page.
Luca77
http://www.llussardi.it
Luca77
http://www.llussardi.it
grande luca...ad averlo saputo, avrei potuto fare un salto!! così finalmente potevo associare un volto al mitico Luca.Lussardi o Luca77!!!
complimenti ancora e auguroni per il futuro!!!!!!!!!
mARGOTz
££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
vedere un mondo in un
grano di sabbia
e un universo in un
fiore di campo,
possedere l'infinito sul
palmo della mano
e l'eternità in un'ora.
-William Blake-
complimenti ancora e auguroni per il futuro!!!!!!!!!
mARGOTz
££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££££
vedere un mondo in un
grano di sabbia
e un universo in un
fiore di campo,
possedere l'infinito sul
palmo della mano
e l'eternità in un'ora.
-William Blake-
Congratulazioni Dottor Lussardi!
Ne approfitto per chiederle, dall'alto della sua saggezza, se conosce una dispensa scaricabile che tratti in maniera introduttiva il calcolo delle variazioni.
Ne approfitto per chiederle, dall'alto della sua saggezza, se conosce una dispensa scaricabile che tratti in maniera introduttiva il calcolo delle variazioni.