Doppia iscrizione università

Lebron5
Salve, ho un problema per quanto riguarda l'iscrizione all'università. Mi sono iscritto ad un corso di studi a numero aperto, ora vorrei iscrivermi allo stesso corso, ad accesso fini ad esaurimento posti, in un'altra città. Siccome le segreterie riaprono lunedì, giorni di apertura dell'iscrizione per la seconda università, posso iscrivermi tranquillamente e lo stesso giorno rinunciare alla carriera nella prima università scelta? Potrei avere sanzioni /annullamento della carriera?

Risposte
Brancaleone1
"elide":
Salve a tutti, vorrei chiedervi informazioni riguardo al discorso dell'assurdo divieto dell'iscrizione a 2 Università....
secondo voi la legge si riferisce alla contemporanea iscrizione? Cioè, vi espongo il caso che potrebbe verificarsi: 3 anni fa avevo pagato la prima rata del'iscrizione ad una Università, poi non ho più pagato niente altro e non ho mai fatto esami. Quest'anno dovrei iniziare un master . Potrei avere qualche problema? io credo di no perchè non c'è "contemporaneità" dell'iscrizione. Ero iscritto 3 anni fa (senza peraltro pagare per intero le tasse relative a quell'anno accademico) e poi nn ho fatto più nulla. In quest'anno mi iscriverei ad altra università per la frequentazione di un Master. Voi cosa ne pensate?

Se è come dici, al momento tu non sei iscritto a quell'università, dato che hai pagato solo la primissima rata 3 anni fa e nient'altro.
"elide":
ed inoltre : è corretto secondo voi pensare che si è "iscritti" ad una università solo se si è in regola con il pagamento delle tasse (anche indipendentemente dal fatto che si siano o meno fatto esami)?

Sì, esattamente come è corretto affermare di essere abbonati a un giornale fintantoché rinnovi l'abbonamento. Se paghi, puoi godere dei servizi erogati - se poi non ne usufruisci è un altro paio di maniche: nessuno ti ha costretto a iscriverti.

PS: per favore, non resuscitare thread vecchi, questo è di quasi un anno fa. Aprine uno nuovo piuttosto :wink:

elide2
Salve a tutti, vorrei chiedervi informazioni riguardo al discorso dell'assurdo divieto dell'iscrizione a 2 Università....
secondo voi la legge si riferisce alla contemporanea iscrizione? Cioè, vi espongo il caso che potrebbe verificarsi: 3 anni fa avevo pagato la prima rata del'iscrizione ad una Università, poi non ho più pagato niente altro e non ho mai fatto esami. Quest'anno dovrei iniziare un master . Potrei avere qualche problema? io credo di no perchè non c'è "contemporaneità" dell'iscrizione. Ero iscritto 3 anni fa (senza peraltro pagare per intero le tasse relative a quell'anno accademico) e poi nn ho fatto più nulla. In quest'anno mi iscriverei ad altra università per la frequentazione di un Master. Voi cosa ne pensate?
ed inoltre : è corretto secondo voi pensare che si è "iscritti" ad una università solo se si è in regola con il pagamento delle tasse (anche indipendentemente dal fatto che si siano o meno fatto esami)? Grazie a tutti e.....confermo che questa norma va abrogata. Come fare x far rivivere il progetto di legge del 2014?

Luca.Lussardi
Fai la rinuncia il giorno stesso magari facendoti dare una ricevuta da presentare all'ateneo al quale vuoi iscriverti ma solo dopo aver rinunciato al primo.

Brancaleone1
Confermo: l'iscrizione contemporanea a più corsi di studio è vietata secondo l'art. 142 del T.U. n. 1592/1933.

Fonti:
*Regio Decreto 31 agosto 1933, n. 1592
*MIUR
*Qualsiasi sito delle diverse università italiane dedicato all'orientamento studenti.

Le domande successive alla prima decadono - ma non so se ci sono ulteriori conseguenze.

Lebron5
Anche se effettuo la rinuncia il giorno stesso?

Luca.Lussardi
Credo che la doppia iscrizione in simultanea sia vietata per legge, ma non sono sicuro. Prima di fare sciocchezze e' meglio che chiedi alla segretria dell'ateneo dove vorresti iscriverti, la cosa piu' probabile e' che prima tu debba fare formale ritiro dalla prima iscrizione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.